Vai al contenuto
Melius Club

Ice Power (di nome....e di fatto)


Messaggi raccomandati

Inviato

@ortcloud quali altoparlanti devi pilotare? Con cosa intendi pilotare i finali? Quali sono circa  le frequenze di taglio che utilizzarai? Cosa intendi senza svenarti?

Inviato

@grisulea Ho intenzione di pilotare un mid-basso Scan speak da 5" un tweeter sempre Scan speak un subwoofer autocostruito del tipo Transflex con frequenza di taglio intorno ai 60 Hz

Inviato

@ortcloud quale crossover intendi usare?

1 ora fa, ortcloud ha scritto:

Un prezzo variabile tra 500 e 800

per ciascuno o tutti?

Inviato
4 ore fa, tarantolazzi ha scritto:

Complimenti, sarai sempre a riattivare il contatore della luce....:classic_smile:

E sul fatto del "lasciar suonare" non c'e' bisogno che te lo dica, ma hai pienamente ragione.

Avevo gia' notato con il precedente 700 AS che dopo un'ora ma meglio due di accensione e lavoro mi sembrava

migliorare....

Anche i miei vecchi ASP1000 che uso per i bassi li lascio sempre accesi, e se mi tocca staccargli la corrente in epoca di temporali o quando uno sta a lungo fuori di casa, attendo sempre 24 dalla riaccensione prima di ascoltare.

 

tarantolazzi
Inviato

@aldina Anche i miei vecchi ASP1000......

 

Grazie. Interessante e istruttivo, nel senso che faro' anch'io cosi'.

Inviato

Parte alta hypex 

Parte media hypex

Parte bassa powersoft usati del tipo M30D o M14D, Un bel M28Q potrebbe farti parte media e prte bassa.

Nexo DTD 4x0.7 o 4x1.3 potrebbe farti tutta la parte bassa, parte bassa/media visto i 4 canali importanti e lasci il tweeter a qualcosa tipo hypex. Nexo e powersoft sono la medesima cosa.

I powersorft M30D si trovano sui 600-700 euro usati, il nexo nuovo sui 1000. 

Andando più di fino tweeter ciò che meglio intenti su hypex, medio sempre hypex, basso powersoft/nexo

Per me risparmi pure molto, che ne dici di hypex mp502mp, due moduli 4 canali che si governano medio e tweeter. Il tweeter usa poca potenza così il surplus ti resta per il medio. Anche la versione più piccola probabilmente ti basta. Il powersoft ti piloterà i bassi come non hai idea. Diciamo che sui 1500-1700 fra hypex nuovi e powersoft urato arrivi ad ottimi risultati.

Conoscendo DBX anche la parte media potresti farla curare da NEXO/powersoft e mettere un hypex nella parte alta, un modulo singolo per i due canali. Nell'usato potresti spender molto poco.

Inviato

@ortcloud https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifier/audiophonics-mpa-s250nc-xlr-power-amplifier-class-d-stereo-ncore-2x250w-4-ohm-p-14185.html 2 di questi per medio ed alti

https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifier/audiophonics-mpa-m500nc-power-amplfier-class-d-mono-ncore-1x500w-4-ohm-p-14319.html

2 di questi mono per i bassi.

Se li vuoi già montati.

Visto che mi pare di capire autocostruisci se li trovi puoi usare  sul medio alto due schede icepower 125asx2 o 250asx2 e sui bassi 700as2 o 1200as2. Li metti tutti in un box hifi 2000 senza problemi se vuoi. Oppure in 3 piccoli box stai circa a 200 euro totali. Con circa 1200 1300 euro fai tutto.

Ci devi lavorare alcune ore considerando che ci girano anche i 230 volt.

Considera che triamplificando la potenza sarà sufficiente con qualsiasi modulo.

Inviato
Il 23/5/2023 at 18:46, tarantolazzi ha scritto:

Cavolo, cosa sono? Non certo le "solite" ecc81 o ecc82..

Tung-Sol CTL-1626 e come rettificatrice  WE274B, trasformatori realizzati su specifche dalla Fiat

 https://www.fiatrasformatori.it/product/trasformatore-uscita-audio/

Tecnicamente non ci capisco nulla quindi se gli esperti di valvole vogliono dirti qualcosa in più 

@mariovalvola @walge  @indifd 

 

 Posso solo dirti che l’ho provato nel mio impianto, possedevo un  pre Klimo Merlino Gold rivalvolato  con E88CC  Telefunken Nos , e non si è più mosso dal tavolino portaelettroniche. Una differenza imbarazzante, gioca proprio un altro campionato, una dinamica, separazione degli strumenti e palcoscenico di un’altra categoria rispetto al Klimo.

 

 

IMG_3079.thumb.webp.edb3881432a0c180e2432a9860ede95e.webp

 

IMG_3080.thumb.jpeg.916eab358a2e2e863012507b32b0748c.jpeg

Inviato

@grisulea Grazie per il suggerimento: sarebbe opportuno ascoltare le differenze tra n-core e ICE Power se Rouge audio di Roma avesse la possibilità di avere un'ascolto dei suoi prodotti. Alla mia richiesta in tal senso non ha risposto.

Inviato

@Dubleu Grazie per le complete informazioni: é grazie alle esperienze dei componenti del forum che si riesce a fare delle scelte oculate vista l'impossibilità di ascoltare questi amplificatori

Inviato
2 ore fa, ortcloud ha scritto:

sarebbe opportuno ascoltare le differenze tra n-core e ICE Power

Francamente non credo in grandi differenze, se vai di triamplificazione è molto più importante come fai le cose, come abbini gli altoparlanti e quali usi. Personalmente da 250 hz circa in su uso 4  125asx2 in quadriamp. Non sento necessità di altro, confronti fatti con classe a, ab, valvole, monotriodi. A meno che tu cerchi un suono particolare che oggetti diversi dai classe d potrebbero avere. 

Inviato

@grisulea Il suggerimento di dedicarsi all'autocostruzione vista la presenza in rete di kit di montaggio molto semplificati nei collegamenti che a mio parere presentano solo difficoltà di lavorazioni meccaniche su particolari rifinti peraltro effettuate anche da assemblatori di grido con risultati estetici imbarazzanti. Avendo la possibilità di effettuare lavorazioni su disegno a prezzi decenti per esperienza lavorativa l'unica nota dolente é la rivendibilità del prodotto assemblato che avrebbe scarso valore commerciale. La soddisfazione di realizzare qualcosa con estetica personalizzata l'ho sperimentata già dal lontano '76 con la realizzazione di casse TL e la sostituzione di prodotti caratterizzati da economie penalizzanti. Nell'impiego di moduli di grossa potenza é significativo l'impegno finanziario

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

125asx2

Screenshot(2).thumb.png.1e280c8a217313944e53183adcfbc16a.pngDati di tutto rispetto se in BTL! Si può paragonare ad un hypex che eroga 400-500W 1%, diciamo che è una quadriamplificazione di tutto rispetto! 

Pilotando così la parte alta presumo che la bassa sia un po' più corposa.

Da me ho un 2 x icepower1200 dove ogni modulo si divide tweeter e medio (86db). 

La parte bassa pilotata da un singolo icepower1200as1 è sempre soddisfacente, ho ottenuto risultati migliori con powersoft M30D che pilota audiotechonology flexunits da 15" (38cm in box chiuso QTC sui 0.5). Il difficile è che si muovono fino ai 28hz circa. 

Inviato
36 minuti fa, ortcloud ha scritto:

nota dolente é la rivendibilità del prodotto assemblato

Credo sia un problema relativo. Dipende dalla propensione al cambio. Se prendi una cosa e sai già che tre giorni dopo ti prudono le mani evita. Prendi gli assemblati francesi, spendi poco, son bruttini ma sempre quelli sono. Parto da una idea diversa. Ormai non credo di tornare ad altri ampli. Mi rompessi le scatole di un modulo lo tolgo dal contenitore, è gia pronto per riceverne uno nuovo, è già forato per gli ingressi, le uscite e la 230. Al massimo rifai quattro buchi per il supporto della scheda. Quello vecchio? Chi se ne frega, son due tre cento euro,  usato magari anni, si è pagato. Se pensi che dopo quattro cinque anni un oggetto nuovo pagato  3.000 eu te ne rende forse 1.500 vedi che non c'è paragome. Il discorso è nato dal fatto che mi pare di capire ti stai assemblando i diffusori, quindi propenso all'autocostruzione, così non fosse ho capito male. Resta il fatto che qualsiasi prendi dei nomi noti a mio parere ne sarai soddisfatto.

  • Melius 1
Inviato

@Dubleu Li uso in stereo non in mono. Un amico ne usa 4 in mono sui quattro sub, qtc 0,65 spettacolari.

Inviato

@grisulea Non sono avvezzo a cambi istantanei e sono affascinato dalla novità della classe D della quale conservo ancora l'articolo di Audio Visione relativo ai primi esperimenti di PWM. Purtroppo ho scarse conoscenze di elettronica avendo fatto il progettista meccanico per 42 anni e non mi accontento delle soluzioni arraffazzonate: solitamente miglioro dopo la terza esecuzione. La precedente triamplificazione risale agli anni 80. Dovrò disturbare gli amici elettronici per un controllo prima di dar fuoco alle polveri penso comunque che l'autocostruzione sia la giusta strada 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...