Vai al contenuto
Melius Club

Quanti watts?...


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

generatori di tensione praticamente ideali

Quasi, flettono leggermente a sinistra, sul secondo grafico vedi chiaramente che a 16 ohm sono 32 volt ed a 2 ohm i volt sono solo 30. Notevoli comunque ma non possono essere ideali.

 

1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

quindi amperaggio costante al variare della tensione

No, se varia la tensione anche l'amperaggio varia. Più scende la tensione e più scende anche l'amperaggio. E con essi la potenza. E' tutto legato.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Tigra ha scritto:

sta ancora discutendo sul peso, parrebbe che sotto i 20 kg non si vada da nessuna parte

Passerei al giavellotto

Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

No, se varia la tensione anche l'amperaggio varia. Più scende la tensione e più scende anche l'amperaggio. E con essi la potenza. E' tutto legato.

 

non devi dire di no a me ..... mai alle CCL quasi (quasi) orizzontali che ogni tanto AR esibisce per i valvolari - vedi a volte i SignorNo servono nelle organizzazioni ma non bisogna esagerare

Inviato
10 minuti fa, grisulea ha scritto:

Quasi, flettono leggermente a sinistra, sul secondo grafico vedi chiaramente che a 16 ohm sono 32 volt ed a 2 ohm i volt sono solo 30. Notevoli comunque ma non possono essere ideali.

si certo era sottinteso 

Inviato

Comunque adesso, con la classe D i Watt, costano poco, inutile lesinare..

..ah, no, qualcuno pensa ancora che siano poveri di armoniche e suonino da schifo..

  • Haha 1
Inviato

Di sicuro lo è la bolletta elettrica 🤣

Inviato

Quanti Watts? 

 

.... quelli che servono per ascoltare molto bene al volume preferito in modo tale che  il  volume del pre si attesti intorno al 50%  (in linea di massima ... poi dipende dal  funzionamento del potenziometro). Io ho notato che il  suono  è  decisamente migliore quando   il pre  associato a finale e diffusori, non guadagna molto. 

 

P.S.  Se  trattasi di  Musicista:   ce n'era uno solo ed è morto 2 anni fa  (era un batterista :classic_cool:

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Maurjmusic ha scritto:

Quanti Watts? 

 

.... quelli che servono per ascoltare molto bene al volume preferito

Mi sembra la risposta più sensata di quelle lette finora 😂😂.

Aggiungerei anche da un ampli in grado di far esprimere ai diffusori una musicalità che mi entusiasmi e mi piaccia che al di là dei watts è la cosa più importante.

Inviato
22 ore fa, giaietto ha scritto:

vecchi Norma Audio erano così:

Ne ho due :classic_biggrin:

Inviato

Anche il mio attuale amplificatore se la cava egregiamente

 

IMG_7454.jpeg

Inviato
4 ore fa, giaietto ha scritto:

Anche il mio attuale amplificatore se la cava egregiamente

Sembra di si.

Che ampli è ?

Inviato

@eduardo integrato Nagra. Pare che in fase di test gli svizzeri utilizzino come diffusori i Verity Audio, i Wilson e un altro marchio, tutti con moduli ed impedenze ostiche… Quindi è a prova di pilotaggio…

Inviato
Il 26/5/2023 at 17:57, mozarteum ha scritto:

Che avete deciso riguardo al colpo di martello?

Io avrei deciso che il "famigerato" è più leggenda che sostanza, dal vivo.

Nel senso che serve velocità nei transienti, ma se si parla di energia, una buona grancassa necessita ben altro.

Inviato

Io non sono mai riuscito a farmi un'idea dei watt che consumo/mi servono.

Premettendo che non ho mai sentito carenza in merito, ne ovviamente clipping, con incisioni non meno di eccellenti mi è capitato di registrare 100db di spl con picchi anche di 105-110.

Chiaramente la media è inferiore di molto, ci mancherebbe.

Finale da 150W, distanza di ascolto 2mt, sensibilità diffusori 86db. In teoria non ci dovrei arrivare con 150W. Boh.

@Maurjmusic Maurizio, per quanto riguarda il volume direi che dipende molto dagli apparati. Con Spectral si sale sempre ben oltre la metà, con il 30 mi è capitato anche di arrivare a volume massimo.

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
6 ore fa, Turandot ha scritto:

Chiaramente la media è inferiore di molto, ci mancherebbe.

Beh dipende dalla registrazione, dal suo fattore di cresta

Se la registrazione è compressa, con 110 dB si fa male alle orecchie

Se invece la registrazione è dinamica, la media si porta a circa 85/90 dB

Ho soltanto specificato, non che tu non ne abbia tenuto conto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...