gorillone Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 @ferdydurke @giorgiovinyl Ma si, qualche film c’è, qualche partita anche. Poi, a volte, compro qualcos’altro. La storia che il prime potrebbe essere europeo … è sacrosanta, Giorgio!
Kouros Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 Faccio notare che anche l'hi fi usato in Italia costa mediamente dal 20 al 40% più che l'equivalente che si trova in altri paesi, basta dare un'occhiata su hi fi shark e ce ne se ne rende conto. Probabilmente è proprio una caratteristica delle razza italica che accetta supinamente ogni diktat. 1
SerG Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 6 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: dovrebbe creare un Prime europeo Ad un prezzo accettabile, penso sarebbe un buon compromesso anche per amazon. Capita infatti che, acquistando da .it. con Prime, non si pagano le spese di spedizione anche se poi il disco viene spedito da altre nazioni (UK compresa). Capita però anche che, un disco acquistato su .de, dove si paga la spedizione, venga spedito da un magazzino italiano (verificato). Quindi, valutando quanto costa a .it spedire ad esempio da UK (con spese di dogana comprese), un Prime europeo, magari inserendo come extra UK, sarebbe da prendere in seria considerazione. Come si fa a suggerirglielo?
giorgiovinyl Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 1 ora fa, SerG ha scritto: Come si fa a suggerirglielo? Bella domanda... sto provando a scriverglielo nella pagina Facebook...
Lumina Inviato 30 Maggio 2023 Autore Inviato 30 Maggio 2023 14 (quattordici) euro di differenza fra .it e .fr, per The Lockdown Sessions di Roger Waters in uscita venerdì. 22 euro vs 36. 😳
floyder Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @Lumina su Amazon bisogna solo saper attendere, questo ne è un esempio, … ormai da tempo che mi muovo cosi, l’ultimo di Waters interessa anche a me, mi sta bene anche a Natale … 😉
giggione Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 per me amazon it. monopolio dei prezzi su vinile e cd ,una volta MediaW.faceva prezzi più bassi di amazon ma da poco tempo hanno abbandonato la vendita,nuova dirigenza,almeno qui da me
floyder Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 Da me (Foggia) MW non ha più musica da 2/3 anni, sui loro scaffali adesso dvd/br/ps, il fatto è abbastanza strano visto che ogni volta che ci andavo c’era sempre gente che curiosava/acquistava.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Giugno 2023 Amministratori Inviato 2 Giugno 2023 Il 29/5/2023 at 16:57, Kouros ha scritto: accetta supinamente ogni diktat. i venditori di usato in italia sono solitamente italiani. basta non comprare, ma probabilmente sono le scimmie italiche che strillano in modo più perentorio 2
Lumina Inviato 5 Giugno 2023 Autore Inviato 5 Giugno 2023 Fatto l’ordine su Amazon.fr. Tre dischi, pagati come due dischi su Amazon.it. Certo, si perde la consegna il giorno dopo, ma pazienza. Per principio.
giorgiovinyl Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 Il solo problema sono eventuali resi di dischi difettosi…
Lumina Inviato 5 Giugno 2023 Autore Inviato 5 Giugno 2023 @giorgiovinyl ti è capitato? Non hai risolto?
giorgiovinyl Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 In passato ho risolto adesso sto avendo problemi per un vinile…
Lumina Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 Arrivato Stranded half speed dei Roxy Music preso su Amazon.de a 26 euro, mentre su Amazon.it, come Prime, era a 50 euro. Forse aiutano i tedeschi perché sono poveri? ps. 5 euro di spese di spedizione complessive, ma ho preso un altro disco che costa 10 euro meno che su Amazon.it, quindi ammortizzate alla grande
analogico_09 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Il 28/5/2023 at 00:46, gorillone ha scritto: Secondo me, gli aumenti sono dovuti ad una posizione ormai di monopolio da parte di Amazon.it; una volta conquistato il mercato, fanno i prezzi che vogliono. Quest’anno non ho preso dischi sull’amazzone italica, neanche uno Esatto. fanno i prezzi che vogliono perchè evidentemente la gente compra e non è così vero che dagli altri Amazon Europei si risparmi tanto; i prezzi di spedizione senza il Prime sono alle stelle.Perlomeno questo ho avuto modo di verificare personalmente.., messo in carrello il prezzo più basso il totale poi non era per niente buono.., magari non sarà per tutto così
Lumina Inviato 1 Febbraio 2024 Autore Inviato 1 Febbraio 2024 @analogico_09 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: non è così vero che dagli altri Amazon Europei si risparmi tanto 26 euro contro 50, anche considerato qualche euro di spese, mi pare un bel risparmio! Una volta ho provato la spedizione Express da Amazon Uk per tre dischi. 16 euro sono tanti, ma ho fatto l’ordine la sera ed è arrivato la mattina! Meglio del Concorde. Amazon Americano mi ha spedito il pacco di mercoledì, venerdì era già in Italia, anche se me lo hanno consegnato lunedì. Li i dischi costano poco, si trova tantissimo a una ventina di dollari, basta verificare. ho prenotato il nuovo Bill Ryder -Jones su Amazon.it, era in uscita venerdì scorso e dato in consegna martedì. Venerdì e i giorni successivi era immediatamente disponibile, ma non partiva. Poi mi e’ arrivata una mail che mi dice che non sanno quando verrà consegnato, non è più disponibile… assurdo, considerato che l’avevo prenotato! La ristampa di Band on the Run dei Wings di McCartney, in uscita domani, su Amazon.it è “generalmente spedito entro 1, 2 mesi”. L’ho ordinato su Ibs, è partito oggi e verrà consegnato domani. insomma, compro ancora su Amazon.it, ma è peggiorato tantissimo. 1
giorgiovinyl Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Amazon.it è stato una pacchia per tanto tempo, diciamo da quando ha aperto fino a poco prima della pandemia. Ma la adesso è finita. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora