OTREBLA Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Soprattutto per i titoli più ambiti, parlo di ristampe AAA, riuscire a spuntare buoni prezzi, intorno o sotto i 30 Euro, è diventato quasi impossibile. Si fanno buoni affari sui titoli che non riscuotono successo o ne riscuotono meno del previsto. Bisogna sperare che il titolo a cui si punta passi un po' inosservato. Alberto.
andr3a Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 E da un po’ sono praticamente scomparsi i SACD dai principali stores europei di Amazon…
Lumina Inviato 7 Marzo 2024 Autore Inviato 7 Marzo 2024 Allora, il 15 marzo esce Happiness Bastards dei Black Crowes. 30 euro su fr, 35 su de, 45 su it. Su quello americano 22 euro, meno della metà. Come le Timberland di una volta, di lusso solo in Italia. 1
giorgiovinyl Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 Il 2/2/2024 at 22:40, andr3a ha scritto: E da un po’ sono praticamente scomparsi i SACD dai principali stores europei di Amazon… È vero. È più difficile trovarli. Amazon.es a gennaio faceva i saldi, e si trovavano sacd a 4 euro,quest’anno niente.
OTREBLA Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 Ultimo disco comperato su Amazon.it, 24 Gennaio 2024. Penultimo disco 11 Dicembre 2023. E' sempre più raro che acquisti su Amazon.it. D'altronde è carissima...ad inizio Febbraio vedo un'offertona su una cosa che cercavo, ho detto be'? che gli è preso ad Amazon.it che fa 'sti sconti...non era Amazon.it che vendeva ma Newtownvideo. Ah ecco, me pareva... Boh...contenti loro. Alberto.
lazio Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Si ho notato questo aumento di prezzo ma gli altri negozi o feltrinelli gli vanno dietro,una volta c'era MW che vendeva prezzo inferiore di amazon ma poi hanno preferito dedicarsi ai monopattini che vendere cd o vinili
floyder Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Ho smesso di acquistare vinile .. ma da due anni o forse più, ormai al di fuori di ogni logica per prezzi fuori di testa, ultimamente solo cd d’occasione ed anche pochi, questo mercato letteralmente impazzito triplicando i prezzi ti fa sentire un pezzente se cerchi anche nuove ristampa a 15€ … il suo prezzo, ma ce l’hanno fatta, hanno vinto loro .. per le news adesso vado di YouTube, il mio impianto non mi fa storcere la bocca anche se sono mp3.
andr3a Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 @giorgiovinyl @OTREBLA Ormai le novità le acquisto quasi esclusivamente da Sound and Music a Lucca, che ha sempre un buon assortimento e sta a venti chilometri da me. Visto che li devo pagare a prezzo pieno almeno me li scelgo con le mie manine e non finiscono in mano ai corrieri di Amazon...
cesare Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 3 ore fa, lazio ha scritto: Si ho notato questo aumento di prezzo ma gli altri negozi o feltrinelli gli vanno dietro a me sembra il contrario: Feltrinelli e co. hanno sempre avuto prezzi altissimi (55 euro per un Tone Poet!), ora sembra che gli algoritmi di Amazon tendano ad allinearsi a questi prezzi.
OTREBLA Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Esatto, pare che tutti si allineino al più caro. Però quantomeno IBS/Feltrinelli saltuariamente mi manda buoni sconto e tessere del valore di 5 Euro, secondo una logica assolutamente incomprensibile, per cui per mesi non si fanno sentire e poi arriva tutto in una volta, ma almeno ogni tanto si riescono a portare via due o tre ristampe americane di lusso a 33/34 Euro circa ciascuna. Alberto.
Lumina Inviato 9 Marzo 2024 Autore Inviato 9 Marzo 2024 Devono aver segnalato a .it che il prezzo dei Black Crowes era assurdo, 45 euro, così oggi l’hanno portato a Euro 50.77. Quindi, se lo compro su Amazon americano, nonostante le spese di spedizione transatlantiche, mi rimangono i soldi per una pizza con birra media…
giorgiovinyl Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 22 ore fa, cesare ha scritto: a me sembra il contrario: Feltrinelli e co. hanno sempre avuto prezzi altissimi (55 euro per un Tone Poet!), ora sembra che gli algoritmi di Amazon tendano ad allinearsi a questi prezzi. Il punto è proprio questo Amazon.it ha prezzi più alti perché il competitor locale IBS/ Feltrinelli ha prezzi alti. In Francia ci sarà un competitor con prezzi più bassi
M.B. Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Mah, ci deve essere un'altra spiegazione. Probabilmente in Italia vendono di più rispetto ad altre nazioni (in rapporto alla popolazione)... Negli ultimi anni noi italiani abbiamo scoperto la comodità di fare acquisti con un click ricevendo la merce a costo zero in molti casi in giornata... Abbiamo scoperto la possibilità di poter restituire un articolo che non ci piace, sempre a costo zero, entro 30gg e senza dare spiegazioni... Prima della pandemia nel mio parco i corrieri portavano poche consegne al giorno. Ora vengono più volte al giorno e la portineria si è trasformata in un magazzino! Sono cliente prime da molti anni. Oggi i prezzi (in generale) non sono più quelli di una volta e spesso i negozi fisici sono addirittura più convenienti. Ma chi ce l'ha il tempo e soprattutto la voglia di andare in giro a speculare? Diciamoci la verità: siamo diventati assai pigri e questa, forse, sarà la nostra condanna! 1
lazio Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @cesare forse non hai compreso intendevo dire che feltrineli e altri negozi non riescono a fare prezzi più bassi di amazon se amzon decide che l'ultimo dei metallica deve costare 50 euro non vedo nessun negozio o feltrinelli o discoteca laziale che vendono a meno
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Marzo 2024 Amministratori Inviato 10 Marzo 2024 @M.B. non si tratta di pigrizia. purtroèppo cìè gente che crede che tutto quello che si vende in trete o, in speci su amazon, abbia i prezzi più bvassi del mercato. io compro spesso su amazon, dopo aver fatto dei cmfronti, il punto è che anche in una città come roma trovare senza dover girare alcune cosette di infimo costo alla fine fa preferire amazono. lo stesso per i libri, certo se devo prendere un libro che ha vinto un premio lo trovo in tutte le libreira ma se cerco qualcosa di particolare (è un periodo che sono in fissa con il risorgimento, sopratutto le inurrezini tra il 1820 ed il 1932, ma il discorsom è simile con laltra mia passione le civiltà precolombiane)) amazon è soesso la sola risorsa. non è un discorso di prezzo, finchè posso mi servo nei negozi di quartiere ma ahimè la scelta è limitata
lazio Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 ora vi dico cosa è successo qualche giorno fa con sti banditi ,volevo acquistare un cd shm di gary moore ma uno era sbagliato il titolo ,prezzo 22,90 anche altri titoli gary moore cd shm ,comunico in chat con operatore amazon ,ok dice di attendere qualche giorno per la correzione,il giorno dopo i prezzi dei cd shm di Gary moore sono aumentati a 34,90-38,90 e uno addirittura a 42 euro
lazio Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 fino a ieri in amazon fr e de ancora si trovano a 18-19 euro
Velvet Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Gli italiani si sono consegnati mani e piedi al monopolio, anzi hanno contribuito allegramente a stabilirlo disertando di fatto ogni concorrente piccolo e grande perchè "meglio di Amzn non esiste nulla, spedisce aggratisse, mi fa restituire le cose all'infinito e a natale mi manda il panettone", mo' si lamentano perchè sperimentano direttamente gli effetti a medio termine del monopolio. Curioso. Sapete perchè in Francia e in altri paesi i prezzi di Amzn sono più bassi? Perchè ha qualche concorrente. Semplice aritmetica elementare unita a legge di mercato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora