Vai al contenuto
Melius Club

New Musical Fidelity A1…


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma alla fine qualcuno lo ha ascoltato questo nuovo A1?

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ripropongo la stessa domanda anch'io visto che oggi un collega mi chiedeva se suona morbido , caldo e corposo come il vecchio....

SALVO

Inviato

@magoturi io il vecchio lo ricordo solo morbido, e basta; gli preferivo di gran lunga l'audiolab di par prezzo. l'A1 era caldo xché scaldava, ma se per caldo intdndiamo il suadente aperto della classe A d'autore , ecco quello proprio non lo ricordo per nulla. morbido, chiuso, tagliato, senza spinta... 

  • Haha 1
Inviato

azz corro a mettermi la muta che arriva 'n'ondata:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@magoturi Di armoniche ne ha abbastanza ,seconda dominante .
Vedo anche una alimentazione  nettamente migliorata ,come ampli easy , serale o secondo impianto spero ottimo 

Screenshot 2023-11-14 at 23-02-33 MUSICAL FIDELITY A1.png

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Marenda Fabio
Inviato

@lukache Ho avutol'A1 normale per molto tempo abbinato a delle rogers ls35a  e suonava aperto e trasparentissimo. Adesso ho un A1 decimo anniversario. e suona in maniera molto diversa. Più potente e più corposo ma sempre bellissimo.Ho una stanza piccola e come potenza mi basta . Arrivo al massimo alle ore 10 col volume e già è molto alto.Mai avuto guasti di nessun genere. L'A1 anniversary ha tutti componenti selezionati   che tengono meglio il calore, e quindi anche l'affidabilità.

  • Melius 1
Inviato

@Mike27051958 Concordo anche perche' allora mi occupavo di assistenza ma onestamente il vecchio non l'ho trovato cosi' aperto ed in negozio l'ho provato anche con diffusori abbastanza aperti con i quali raggiungeva un votevole equilibrio timbrico ma con diffusori neutri era tendenzialmente caldo.

SALVO.

Inviato

@lukache Arriva l'ondata certamente, è stata una delle macchine più inutili della storia dell'hifi, a quei tempi c'erano integrati dall'UK che volavano, il X Exposure, il Nait ma la stampa continuava a pompare solo la bistecchiera, potenza dei contratti pubblicitari....

Inviato

@Paolotto  se è ancora la circuitazione di Parravicini con componentistica migliorata e raffreddamento più efficace, per avere più affidabilità:  forse no

 

O meglio dedicato a chi vuole ascoltare con pochi Watt in classe A  senza infilarsi nei piani inclinati delle valvole - io sono uno di quelli con il Sugden 

Inviato
4 ore fa, Paolotto ha scritto:

@lukache Arriva l'ondata certamente, è stata una delle macchine più inutili della storia dell'hifi, a quei tempi c'erano integrati dall'UK che volavano, il X Exposure, il Nait ma la stampa continuava a pompare solo la bistecchiera, potenza dei contratti pubblicitari....

Nessuna ondata - da parte mia almeno - libere opinioni in libero forum!

 

Per esempio io penso che certi apparecchi del passato di cui ancora si parla, più che inutili siano divisivi, cioè con peculiarità tali da accettare o rifiutare, quasi senza mezze misure.

 

L'A1 non l'ho mai ascoltato ma ne ho sempre sentito parlare in termini entusiasti, accomunati sempre alle lagnanze sulla scarsa affidabilità.

 

Se in questa reinterpretazione moderna sono riusciti a mantenere i pregi eliminando i difetti direi che ci siamo, anche il prezzo mi sembra ragionevole.

 

Certo, non è Made in England...🙄

Inviato

Parlando di bistecchiere in classe A:

Meglio Sugden oppure Musical Fidelity A1 (nuova versione)?

Inviato
2 ore fa, micfan71 ha scritto:

che ci siamo, anche il prezzo mi sembra ragionevole.

 E' il mio pensiero - se questo piccolo ampli riesce a dare i suoi pochi i Watt in purissima classe A e un buon suono anche (spero appunto non abbiamo toccato il circuito originale) , allora per suo prezzo diventa un superaffare - mi piacerebbe ascoltarlo 

image.png

Inviato

Parlando di bistecchiere in classe A:

Meglio Sugden oppure Musical Fidelity A1 (nuova versione)?

Inviato

tutti i Moon degli ultimi 20 anni han i primi 5 watt in classe A.... comprate quelli

Inviato
11 minuti fa, lukache ha scritto:

tutti i Moon degli ultimi 20 anni han i primi 5 watt in classe A.... comprate quelli

 

ascoltati qualche volta: macchine sane e ben impostate - poi sono molto belli per l'occhio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...