Sparrow Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 Ho da circa due anni una Stax srl 500, usata pochissimo e ben tenuta, ma i pads si sono disintegrati, mentre quelli, non in materiale plastico ma in pelle, della Stax Lambda sono intonsi!
Barone Birra Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 Dopo aver letto del problema sul forum americano, ho controllato i cuscinetti della mia Utopia, e questi (come successo a tanti altri) hanno iniziato a perdere colla appiccicosa, suppongo sia quella con cui la pelle è ancorata all'anello plastico di supporto. Tentando di pulirla, si ottiene solo di pelare via la plastica e diffondere l'appiccicume! Per fortuna non si è trasferita sul telaio, quindi non ha danneggiato nulla sulla cuffia vera e propria.
gimmetto Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 @2slow4u @Sparrow Scusatemi, ma non si potrebbe presentare insieme un reclamo all'importatore (dal quale ho peraltro acquistato le ultime due cuffie)? Ho iviato una e-mail direttamente alla Stax giapponese; sono in attesa di risposta, ma non mi sento ottimista. Fatemi sapere.
gimmetto Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 10 ore fa, 2slow4u ha scritto: oltre 100€ che si fan pagare per sti plasticotti indecenti @Sparrow Attualmente temo se li facciano pagare quasi il doppio!
Barone Birra Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 Ho appena ordinato dei Dekoni pelle traforata per la Utopia, sono praticamente uguali agli stock e costano 90 dollari.
2slow4u Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 5 ore fa, gimmetto ha scritto: Scusatemi, ma non si potrebbe presentare insieme un reclamo all'importatore L'ho fatto subito, e sono riusciti a farmi inc...are ancora di piu'. Che fosse un problema di Stax non era neanche in discussione, per loro il problema non poteva che essere mio. Pero' mi hanno invitato ad acquistare da loro dei nuovi pads. Io piuttosto che darli a loro i miei soldi, me li vado a comprare in giappone sti cuscinetti. Ripeto, pessima esperienza, da me non vedranno mai piu' un centesimo. 5 ore fa, gimmetto ha scritto: Attualmente temo se li facciano pagare quasi il doppio! Quelli della L700 si. Almeno li c'e' della presunta pelle, che non giustifica comunque i 230€ ma...vabbe'... Quelli della L300 costano oltre 100€, e per materiali/costruzione non dovrebbero costare piu' di un quarto di quella cifra, e' veramente robaccia da 4 soldi.
ediate Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 Mio figlio ha una cuffia Bose, una cuffia di colore blu (di cui non ricordo il modello) pagata circa 100 euro poco meno di quattro anni fa. Un paio di settimane dopo l'acquisto il pastore tedesco, che era ancora piccolo, si "è mangiato" il cavo. Scriviamo all'importatore, descrivendo il caso, disposti a pagare la fornitura del cavo nuovo, introvabile quasi ovunque nel web. Non otteniamo alcuna risposta scritta. Un paio di settimane dopo arriva a casa un pacchetto dalla Bose con un cavo nuovo di pacca: non abbiamo pagato un centesimo. Mio figlio, non sapendo che Bose è un'Azienda serissima che sta nell'hifi da circa sessant'anni, si meraviglia profondamente, ed io con lui, devo dire la verità, perchè ho sempre pensato che il danno lo avevamo causato noi ed era giusto pagare. Da allora, lui giura che non comprerà altre cuffie oltre Bose. C'è da dire che ancora oggi, a quattro anni dall'incidente, la cuffia funziona perfettamente e non ha il minimo degrado dei materiali con cui è costruita. Questa sì che è serietà. 1
gian62xx Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @ediate io invece non acquisterò piú bose manco sotto tortura. Tre, tutte, le cuffiette iem si sono spappolate da sole. Nello specifico la gomma del cavo. Il modello non lo ricordo, comunque quelle col cavo bianconero (e da un 100/120 pleuri cad). Una mia e una cada-figlio. Per inciso, si sono rovinate anche quelle dei colleghi che le avevano uguali...
aleniola Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 11 minuti fa, gian62xx ha scritto: tutte, le cuffiette iem si sono spappolate da sole. confermo, anche le mie si sono disintegrate da sole, le ho tenute nella custodia senza usarle per qualche mese. Quando sono andato a riprenderle le ho trovate cotte…gomma quasi squagliata, unta e appiccicosa.
Max78 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 Ho la Arya da oltre un anno e mi pare sia fatta bene
ediate Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @gian62xx @aleniola Mi dispiace per le vostre esperienze negative; quelle di mio figlio sono delle cuffie hifi over-ear di colore blu (erano disponibili anche nere) con cavo e adattatore jack 3,5-6,3mm. Non sono cuffiette da cellulare, ma cuffie di dimensioni normali... il cavo non è ricoperto di gomma, ma di plastica; forse anche per questo non si è "squagliato". Purtroppo, ripeto, non mi ricordo il modello, dovrei chiedere a lui, forse se lo ricorda.
aleniola Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @ediate ma credo sia un difetto di quelle IEM in particolare. Io ho anche delle QC35, nessun problema costruttivo.
gian62xx Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 Ho dato un'occhiata in rete, si direbbero le IE2, caratterizzate dal cavo bianconero. Il suono er di pregio, il cavo una chiavica. Due le ho resuscitate sostituendo il cavo con roba di recupero, sono andate avanti ancora parecchio finché siam passati a shure.
dadox Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @gian62xx comprate quando? Occhio che Bose ha emesso un comunicato stampa che denuncia il taroccamento di alcuni loro prodotti. Non so se la tua negativa esperienza è recente o meno, ma io consiglierei di contattare l’azienda tramite nr verde o sul sito e spiegare loro il problema. Tengono molto alla clientela, il post vendita è uno dei loro punti di forza.
Atalante Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Buongiorno a tutti, ho acquistato da circa un mese delle ZS10 pro. Appena indossate erano penose, con il tempo anche se le uso raramente, mi piacciono parecchio rispetto al costo. Sono novello della tipologia di cuffia, le sto usando senza amplificatore, scopo era la fruizione su smartphone e computer, evidente la differenza sul dispositivo più grande; I phone 9 e MacBook air - Qobuz. Queste ZS mi paiono di buona costruzione, ma vedremo con il tempo come si comporteranno, il motivo del mio intervento è legato alla tipologia di foam tips mi paiono parecchi scarsi. Vorrei consigli su quali acquistare per un ascolto più confortevole. Grazie per l'attenzione!
Max78 Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @Atalante il titolo di questa discussione è: "Della qualità costruttiva di cuffie di discreto livello". Cosa c'entra quello che hai scritto tu ? Ti consiglio di aprire un'altra discussione, dove (forse) otterrai le risposte che cerchi.
gian62xx Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @dadox nessun taroccamento. delle 3 a mie mani 2 provenivano dal lufthansa worlshop e una l'ho acquistata io da fnac (e ne son passati di anni ...) . no era proprio rumenta, venduta come fosse di qualita'. peccato perche il trasduttore di suo era veramente valido. so per certo che anche di sennheiser i falsi abbondano.
dadox Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @gian62xx Beh, ne è passata di acqua sotto i ponti…azienda molto attenta al post vendita! Diverso tempo fa, so di una truffa ai loro danni non da poco…mandavano in Cina materiale da assemblare che veniva regolarmente contraffatto (i gusci venivano utilizzati per camuffare la “sostanza”, che ovviamente non era originale). Tu compravi un prodotto convinto di avere in mano un prodotto genuino, in realtà di originale avevi solo la plastica e la confezione…i cinesi equipaggiavano le loro cuffie con i drivers Bose, lo credo bene che chi comprava roba cinese parlava bene (ovviamente a loro insaputa) di tali cuffie vendute a poco prezzo nei vari Shun-Fa ‼️😠
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora