Vai al contenuto
Melius Club

L'odioso tavolino in mezzo ai diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Berico ha scritto:

ma il bicchiere da qualche parte lo devo mettere

Usa questo: :classic_biggrin:

 

815+SSoK0aL._AC_UX679_.jpg

  • Haha 2
Inviato

Io credo che molti fra  voi vivano da soli.

Spostare tavolini , fare avanzare i diffusori, mettere coperte sopra i televisori o le vetrinette secondo me tra  voi c'è più di un avvocato divorzista che cerca nuovi clienti 😂.

Mi fanno un baffo alle orecchie  le onde stazionarie rispetto alle lamentele della mia signora che potrebbero continuare per mesi se metto in pratica questi consigli 😂.

  • Haha 2
Inviato
15 minuti fa, Look01 ha scritto:

Io credo che molti fra  voi vivano da soli.

Spostare tavolini , fare avanzare i diffusori

oppure hanno mogli o compagne normali o hanno la stanza dei giochi, personalmente ho entrambe le cose ma non mi sento fortunato e trovo il tutto, normale . 

  • Melius 1
Inviato

In questo hobby, sperimentare è indispensabile e stimolante, per fare esperienza, ma deve essere fatto con cognizione di causa. Esiste una nutrita letteratura in merito all’acustica applicata all’ambiente (scienza, non paranoie audiofile) e al posizionamento corretto dei diffusori in esso, che si consiglia sempre di leggere, prima di interpretarlo a modo proprio. Poi, va da se, che per tutti c’è un compromesso da accettare. 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, jammo ha scritto:

in questo caso per quanto mi riguarda inutile fare tanti esperimenti in quanto la conformazione del locale adibito all'ascolto è piuttosto irregolare, mi accontento di ascoltare meglio che posso ' invidio chi ha un locale apposito da utilizzare per l'hi fi da trattare e perfezionare l'acustica

Si può ascoltare bene comunque…altra cosa dire che la scena acustica non serve…lo dice sempre chi non può ottenerla.

bungalow bill
Inviato

Meno male che questo problema non l'ho . Ho risolto mettendo una lunga mensola dove sopra c'è giradischi e lettore cd .

Inviato

We.....ciao gente. Io, da quando ho rimesso (e poi cambiato.....e molto probabilmente nel weekend cambierò di nuovo 😀) le casse in libreria ho ottenuto una scena ottima, fuoco precisamente al centro della mia "nicchia" dove risiede la TV, con in basso il ripiano della libreria dove poggiano le elettroniche (una solo adesso, che forse scomparirà 😝).

Probabilmente l'esperto potrebbe inorridire alla vista, ma secondo me la mia libreria alla fine equilibra e il suono. E fra essa e il divano ho pure un pouf. Non capendo una cippa di misure sarei però curioso di vedere quanto c'è di sballato. Solo che il tecnico @gianventuè impegnato a smontare e rimontare impianti e non ha tempo per me. 😂

Va bene via ....la bischerata l'ho detta, ora vado a letto.

Inviato
1 minuto fa, Nacchero ha scritto:

impegnato a smontare e rimontare impianti e non ha tempo per me. 😂

È impegnato in un trasloco del menga….maledetto il giorno…

Ma nel giro di una settimana sono nuovamente sul pezzo, #staiserenonacchero

  • Haha 1
Inviato

C'è da dire che, anche solamente parlando di vibrazioni ed energia stazionaria, il centro dei diffusori è il punto peggiore. Vai a metterci un giradischi in mezzo... molto meglio difianco.

Fabio Cottatellucci
Inviato
16 ore fa, audio_fan ha scritto:

"est modus in rebus"

Traduzione: "C'è un modo per risolvere gli enigmi".
E' il motto degli abbonati a "La settimana Enigmistica".

  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, Turandot ha scritto:

C'è da dire che, anche solamente parlando di vibrazioni ed energia stazionaria, il centro dei diffusori è il punto peggiore. Vai a metterci un giradischi in mezzo... molto meglio difianco.

Vabbè ma abbiamo anche giradischi ben progettati, tavolini ad hoc e supporti isolanti...
Non è che siamo condannati al feedback.

Inviato
Il 29/5/2023 at 17:05, spersanti276 ha scritto:

'nsomma...

Non sono un esperto di sedute spiritiche. Pensandoci bene, neanche di tavolini.

Inviato
1 ora fa, lepontio ha scritto:

(piu' che dal vivo)

E' questo che mi preoccupa

Inviato

@Paperinik2021  capisco le tue preoccupazioni che in parte sono state anche mie, ma dobbiamo sempre considerare che cerchiamo di riprodurre degli eventi sonori in ambienti diversi da dove sono stati effettivamente realizzati, questo ci obbliga a dei compromessi, il nostro locale o salotto non e' una sala da concerto, o una sala di registrazione o uno stadio. E poi dobbiamo considerare che abbiamo due sole sorgenti sonore che devono riprodurre diversi strumenti musicali in contemporanea. Quindi se per avere una certa coerenza armonica temporale, che poi e' l'aspetto che piu' fa' sembrare realistica la misica risprodotta, occorre accettare un posizionamento piu' preciso (o diciamo pure meno vago), beh credo che ne valga la pena. Diverso e' il discorso se si fa un confronto con piccoli gruppi o singoli strumenti specialmente suonati in locali paragonabili ai nostri ambienti casalinghi, che vengono poi riprodotti con lo stesso posizionamento preciso a casa nostra, la questione di base e' la diversa location tra riproduzione dal vivo e nelle nostre case. Non sara' mai possibile ottenere un risultato uguale se l'evento musicale si svolge di partenza in una location molto diversa. Altra questione e' che noi crediamo che l'evento dal vivo sia il miglior suono possibile. E' vero fino a un certo punto, il posizionamento degli strumenti o degli amplificatori sul palco di un teatro se non tiene conto di ricreare una coerenza armonica porta comunque a difetti di base che spesso hanno come risultato una confusione del messaggio sonoro che si evidenzia nella difficolta' di posizionamento dei singoli strumenti. Ma e' un discorso lungo e complesso e alla fine anche noioso......

Inviato
25 minuti fa, lepontio ha scritto:

il posizionamento degli strumenti o degli amplificatori sul palco di un teatro se non tiene conto di ricreare una coerenza armonica porta comunque a difetti di base che spesso hanno come risultato una confusione del messaggio sonoro che si evidenzia nella difficolta' di posizionamento dei singoli strumenti.

 

25 minuti fa, lepontio ha scritto:

Ma e' un discorso lungo e complesso e alla fine anche noioso......

Più che altro lo trovo sbagliato, ma dev'essere un mio problema.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...