Vai al contenuto
Melius Club

Preamplificatori passivi


Messaggi raccomandati

Inviato

Carissimi vorrei sapere i vostri pareri in merito all'utilizzo di preampli passivi all'interno del proprio impianto ( pro e contro). In questi giorni sto vedendo in internet alcuni marchi che non conoscevo ( Hattor, Khozmo...etc )e che hanno costruzione ed aspetto molto accattivanti, oltre naturalmente ad avere un prezzo relativamente non eccessivo. In definitiva, per chi ne ha provato qualcuno ( in particolare quelli che ho nominato).....come suonano ? La dinamica c'e' o si impoverisce di molto ?. Grazie infinite a tutti. Mauro

spersanti276
Inviato

Ti consiglio prima di tutto una ricerca nel nostro forum.

Ne abbiamo parlato molto....

Inviato

Il mio pre è un passivo, ma a trasformatori, un Luxman AT3000. Non è in produzione, si trova usato, facilmente ma non a prezzi particolarmente bassi, in Giappone. Confrontato con pre USA dei due marchi più noti, si è fatto preferire in dei confronti diretti. Quanto alla dinamica, nella mia esperienza il rapporto tra tensione di uscita della sorgente e sensibilità del finale non deve essere inferiore di 2 a 1, in caso contrario la dinamica langue.

I pre totalmente passivi, ossia con solo selettore di ingressi e manopola di volume, non ho esperienza, ma mi pongo il dubbio se in questi casi vi è un corretta impedenza di uscita con l'ingresso del finale.

Inviato

Il mio amico Alex (talex1) è un fan dei passivi ed ha ben due khozmo con resistenze speciali ...

Va benissimo ma faccio da sempre fatica a digerire i pre passivi.

Renato Bovello
Inviato

Nelle poche prove fatte con pre passivi avverto maggiore luminosita' ,dettaglio e "freschezza " del timbro ma perdo ambienza e profondita'. Per questo ho abbandonato l'idea ma comprendo chi ne rimane entusiasta

Inviato
2 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

ma perdo ambienza e profondita

Io ho il Norma SC-2 che può lavorare sia in modalità passiva sia attiva. Preferisco quella passiva, anche per la resa naturale dell’ambiente di registrazione e la profondità, ovviamente se era presente nella registrazione. In modalità attiva il suono è un pelo più corposo, ma, a mio parere, meno “realistico”.

  • Melius 1
Inviato

Ascoltai anni fa ad un top audio un impianto che comprendeva un pre passivo Music First: l'insieme era estremamente godibile e a mio avviso uno dei migliori suoni della manifestazione, ma non posso dire quanto contasse il pre nella prestazione complessiva non conoscendo il resto dell'impianto che peraltro non ricordo nemmeno più da quali componenti fosse composto. Comunque mi è rimasto un ottimo ricordo di quell'ascolto, tra i pochi che rientrano al top nella mia personale classifica relativa ad oltre un ventennio di frequentazioni della rassegna 

  • Melius 1
Roberto De Filippo
Inviato

Ho preso da poco un preamplificatore Tisbury Audio passivo e devo dire che mi piace molto, la trasparenza è il suo punto di forza, ed è quello che cercavo. 

Inviato

@fontana Ho anche io sul secondo impianto un passivo Luxman AT3000 come @Savgal , che pilota un finale Pioneer M22; è un gran bell'andare.

Se riesci a trovarlo sull'usato va molto bene anche un Fidelity Research AS.1

Non ho altre esperienze dirette. Ciao. Remo

Membro_0021
Inviato
20 ore fa, fmr59 ha scritto:

Io ho il Norma SC-2 che può lavorare sia in modalità passiva sia attiva. Preferisco quella passiva, anche per la resa naturale dell’ambiente di registrazione e la profondità, ovviamente se era presente nella registrazione.

@fmr59 anch'io ho il Revo e l'uso nella maggioranza dei casi in modalità passiva. Modalità attiva solo quando c'è un' incisione troppo secca o poco dinamica che abbisogna di una "spinta" anche a livello di preamplificazione....con le incisioni fatte bene e con dei diffusori realmente a gamma intera il pre passivo se s'interfaccia bene con il finale vince...sempre.  

Inviato

@veidt

ma non era lei che sparava a raffica sui relè???

 

questo è il modulo del volume del REVO, 8 relè x canale

 

passi da 0,5 dB per 127,5 dB di range

 

image.thumb.jpeg.f17b826d39c1554fcd658e3dfac5c87d.jpeg


soluzione di eccellente livello!!!

 

ps = mi scuso con tutti ma la persona ne disse di tutti colori contro i relè 

spersanti276
Inviato

I relais del volume nel mio pre:

 alephpmkii(1).jpg

 

Ottimi ed abbondanti.

Inviato
6 ore fa, Roberto De Filippo ha scritto:

preamplificatore Tisbury Audio

@fontana ciao Mauro, anche io sto utilizzando questo piccolo pre passivo inglese (preso usato) da un paio di mesi. Collegato con il pre phono è molto OK, e lo continuo ad utilizzare per gestire il volume del mio attuale sistema analogico ( pre phono Gold Note PH10, gira VPI, il tutto collegato agli ingressi RCA del mio MC452).

Mentre con il lettore CD/SACD MCD500, ho preferito di gran lunga l’uscita variabile del lettore, perché il piccolo pre passivo, non riesce a tirare fuori l’anima dalla musica, in quanto l’uscita è complessivamente troppo bassa. 
Quindi continuo ad andare di uscita variabile XLR del lettore per CD e SACD, e di pre passivo con il gira.

Roberto 

887FD972-2CD0-4EAA-A0A3-5E6444F026F7.jpeg

Inviato
3 ore fa, veidt ha scritto:

pre passivo se s'interfaccia bene con il finale vince...sempre.

Ecco, è proprio questo da verificare 

Inviato

@piergiorgio non nutrivo una grossa stima di questi pre passivi  , fin quando non ho provato a casa  , a confronto con il ref 3 , un Music First Reference  . E' davvero un pre sorprendente  , capace di andare direttamente al nocciolo della musica  , senza escamotage per ottenere  falsi dettagli . 

Anche il piccolo non è niente male  , si trova usato a circa 1K euro  , ed ha una consistenza armonica di tutto rispetto  . Lo avrei preso senz'altro in considerazione , per la seconda amplificazione insieme al burmester 956 , però stranamente l'abbinata non produce suono  :classic_sad:

Screenshot_20230601_232650.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...