Vai al contenuto
Melius Club

Il nostro ultimo "Restauro"


Messaggi raccomandati

Inviato

@what @long playing

 

Non ci risponde...federicomocolo vuole mantenere la "suspence" ...( Oppure non lo sa neppure lui).

"Restauoro"  forse sara' la versione di Restauro nel dialetto dei suoi luoghi ?...

Tra l'altro volendo essere sottili la domanda che pone come titolo del 3D si puo' interpretare anche cosi' : " Faccio il Restauoro oppure il Restauro ? " 

L'italiano e' una lingua molto chiara , la piu' precisa e dettagliata , e va utilizzata come si deve a mio modo di vedere.

Se federicomicolo ci fara' la " grazia " di sciogliere questo enigma ne saremo lieti. 

 

:classic_laugh:

 

Inviato

Si quel titolo l'ho visto e mi sono chiesto anch'io cosa volesse significare,vabbè,il mondo è bello perchè è avariato...🤪

long playing
Inviato

@maximo E si , hai fatto bene a fare copia/incolla del mio post in quel 3D.

Ma federicomicolo o non legge oppure fa il distratto...😁

long playing
Inviato

@what

20 minuti fa, what ha scritto:

il mondo è bello perchè è avariato...🤪

Concordo ! 😁

long playing
Inviato

@what

Restauoro o "restauro" degli speaker vintage

Vota questo topic

Da federicomicolo,
Domenica alle 09:57 in Vintage Room " 

 

 

 

Mi viene anche il dubbio che federicomicolo nel postare il titolo del 3D , di cui ho fatto su copia/incolla ,  sia addirittura incerto su quale termine sia quello esatto! Anzi virgolettando il termine corretto ovvero "restauro" temo che per lui il temine corretto sia proprio " restauoro " !!!

C'e' da preoccuparsi...

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ben ritrovati.

Negli ultimi giorni mi sono divertito a sistemare questo mangiadischi Lesa Mody2 fine anni 70, regalo di uno zio che si sta trasferendo.

Esteticamente abbastanza ben messo, il bianco anteriore è ingiallito come buona parte delle plastiche prodotte in quegli anni.

Molto sporco dentro e fuori (in foto aveva già ricevuto una prima lavata di faccia).

Alimentato "al volo" con alimentatore variabile, aveva il motore che, oltre a non girare costante, talvolta si bloccava.

La puleggia ancora buona a parte un piccolissimo rientro causato dal perno perché avevano lasciato un disco inserito.

La testina ancora efficiente

IMG_20220617_212601.jpg

Inviato

Infine, essendo predisposto per essere alimentato, oltre le 6 pile mezze torce, tramite trasformatore collegato ad un ingresso din 5 poli (solo 2 pin collegati), ho costruito un alimentatore stabilizzato regolabile e tarato, tramite prove successive, a 7v DC.

IMG_20220617_212316.jpg

Inviato

Ecco il risultato finale... mi sono divertito e rilassato ad ascoltare i 45 giri inclusi nel regalo.

 

Una curiosità, ha il selettore per i 33 giri...ma io di 33 in formato 7" non ne ho mai visti

IMG_20220617_212355.jpg

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato

@gl71 complimenti, se cerchi nelle discussioni di qualche mese fa, vedrai che ho trovato e sistemato un Madyrad che è come il tuo ma ha anche la radio. Ho anche dei dischi da 7 pollici a 33 giri così ho provato entrambe le velocità. Per un lavoro di fino dovrei cambiargli anche la testina, ma ne ho trovate solo sulla baia a più di 30 euro, quindi aspetto il prossimo Marzaglia.

Inviato

🤔@gl71 @oscilloscopio Mai saputo di 7" a 33 giri,o forse non ricordo perché in fine non mi sono mai interessato a loro.Magari ce li ho pure ma non li uso...qualcuno mi racconti...☺️

Inviato

@what quando ero piccolo ho visto dei 7” a 33 giri… mi sorprendeva il fatto che avessero il foro piccolo come gli LP, ma erano piccoli come i 45 giri standard col foro grande. Peccato non averne, ma da quel che ricordo contenevano parlato (fiabe?). 

  • Thanks 1
oscilloscopio
Inviato

@what @ediate fanno parte degli esperimenti dei primi anni 60, come i 45 giri Extended play che contenevano due canzoni per lato, nei 33 da 7 pollici ci potevano stare anche tre o quattro canzoni per facciata.

IMG_20220618_152513.thumb.jpg.bf416ca36d73b04561387e8af452bd5c.jpg

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

  P.S. Si chiama Mady, non Mody...:classic_biggrin:

 

ops... giuro che l'ho trattata con i guanti bianchi 😁

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

fanno parte degli esperimenti dei primi anni 60, come i 45 giri Extended play che contenevano due canzoni per lato, nei 33 da 7 pollici ci potevano stare anche tre o quattro canzoni per facciata

ne ho alcuni anche io,è vero

Inviato

@gl71 bel lavoro,complimenti. un anno fa ho rimesso apposto il mangiadischi Penny che avevo da piccolo. ci distruggevo i 45 giri di mio babbo. Anche io mi sono divertito,apparte per la molla che tiene in tensione il braccetto di lettura. Un calvario perchè si era sforzata e da metà disco in poi iniziava a saltare. Testina nuova e via. Fa piacere riprendere in mano e ridare vita alle cose che usavamo da bambini.

  • 4 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...