one4seven Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 @dec non è registrato "male". È registrato esattamente con le caratteristiche che scrivi,( @alexis non ha detto cose diverse), perché così lo volevano. A te non piace, ed effettivamente anche io lo avrei preferito più "carnoso". Siccome non credo eravamo a quel concerto, difficile dire come suonava effettivamente in quel momento. Secondo me non è stata una scelta stilistica in fase di mastering, ed il disco è "fedele". Però è solo una idea che mi sono fatto io.
alexis Inviato 2 Giugno 2023 Autore Inviato 2 Giugno 2023 11 minuti fa, dec ha scritto: io sono fuori dalla categoria. Tu sei fuori di testa a reagire così scompostamente.. e ancora ne fai una questione di numeri. non basta certo dire 150 db e 10500W per discutere su base qualitativa. .. ma forse è un concetto troppo difficile, e corri corri che il duo jazz ti aspetta. Ciao ciao e addio 🖖 1
dec Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 @one4seven Ma infatti, sui gusti personali non discuto. Sul fatto che la registrazione sia volutamente asciutta neanche (l'ho scritto) Ma sul semplice fatto che il suono di quel contrabbasso non sia affatto realistico non ci piove. Poi, insomma dico, ma c'è sempre bisogno di buttarla sul "chi ce l'ha piu' lungo"? Ma anche no...
dec Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 @alexis Hai elevato l'asticella del termine "autoreferenziale", complimenti!
alexis Inviato 2 Giugno 2023 Autore Inviato 2 Giugno 2023 2 minuti fa, dec ha scritto: sul "chi ce l'ha piu' lungo"? Ma anche no Ma non eri quello dei 1934578 dB e ottomilioni watt.. ? nei cessi autostradali tedeschi c‘è un cartellino scritto piccolo piccolo sopra i pissoir… vieni più vicino che c’è l‘hai più corto di quanto credi.
dec Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 1 minuto fa, alexis ha scritto: Ma non eri quello dei 1934578 dB e ottomilioni watt.. ? Solo in risposta alle tue preoccupazioni che cotanto disco stesse mettendo a nudo i limiti del mio impianto, caro... 3 minuti fa, alexis ha scritto: nei cessi autostradali tedeschi Non saprei, non frequento...
one4seven Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 40 minuti fa, dec ha scritto: Ma sul semplice fatto che il suono di quel contrabbasso non sia affatto realistico non ci piove. Io mi limiterei a dire che, stante il suono (ed il volume) con cui il contrabbasso è stato mixato nel master, capita che finisce in secondo piano. È evidente che batteria e piano abbiano avuto "più attenzione", in fase di scelta degli equilibri del suono.
pro61 Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 2 ore fa, dec ha scritto: per la buonanima di Jarrett perchè buonanima, mica è morto? Io comunque ho questo del trio, e anche qui il contrabasso è poco carnoso.
Lucasan Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 12 ore fa, Dufay ha scritto: Io ho la ignorantlist ma non c'è nessuno dentro sono ecumenico Anch’io l’ho vuota , ma probabilmente sefossi un forumer di lunga data , la pazienza me l’avrebbero consumata tutta . Siamo troppo buoni ! 😇
Membro_0021 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 5 ore fa, alexis ha scritto: dove i classici woofer bum bum in reflex e non caricati, si mangiano, tra ritardi e sfasamenti, buona parte del messaggio musicale. Quindi provare per credere... questo brano con un sistema ad alta dinamica, perché può aprire un mondo Il sistema con cui ascolta @alexis : Viva Nuda con active subwoofer in radiazione diretta
Membro_0021 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 4 ore fa, dec ha scritto: Risparmiati le solite pontificazioni, Alex, 116 db SPL max da 34 a 20.000 Hz per 780w totali ti bastano? Sospensione pneumatica, per giunta. @dec anche Alexis ascolta con subwoofer caricato in sospensione pneumatica e a radiazione diretta (come puoi vedere in questa foto e il top di gamma di Viva, Master Horn, ne monta addirittura quattro ) inoltre è probabile che i suoi sub siano incrociati più in alto rispetto al tuo sistema, per via delle note difficoltà dei medi caricati a tromba di scendere...solitamente un sub vero s'incrocia con il medio/mediobasso tra i 50 e i 70 hz i sub delle Nuda invece potrebbero incrociarsi anche tra gli 80 e i 120 hz e ciò avverrebbe anche per pareggiare la pressione in questo range di frequenza con le trombe....quindi alla fine il suo sistema potrebbe riprodurre più gamma dalla radiazione diretta.
Membro_0021 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 6 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Tra l'altro suonava parecchio imbolsito a Monaco E soprattutto, la cosa veramente mi perplime indipendentemente dal tipo di ambiente, i musicisti ti suonano alle caviglie...boh, magari con degli stand va meglio @FabioSabbatini anche a Roma delusero (e di parecchio) praticamente chiunque entrò nella loro saletta....e pensa che l'impianto venne installato e tarato dai loro stessi progettisti/tecnici! Muovendomi in qualsiasi punto della sala, non riuscii a mettere a fuoco una scena credibile.....scena bassissima, impastata e priva di dettaglio! e l'ambiente non era affatto piccolo! Quindi 100.000€ per ascoltare cosa? Nella sala Mondo audio le Duevel da 6000€ cantavano con una scena tridimensionale e così ben focalizzata che la si poteva godere anche dal corridoio....
loureediano Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Il DR è cosa misurabile da chiunque è mediamente sappiamo che i db sono pochi rispetto al reale. Chi va ripetendo che la dinamica è altra cosa è che in realtà è oltre 50 se non 80 db mi spiega come viene misurata?
dec Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 8 ore fa, pro61 ha scritto: perchè buonanima, mica è morto? Intendevo come musicista, ovviamente.
dec Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @veidt Guarda, lo so da me che Alex ha un sistema eccellente, di gran lunga migliore del mio, ma non è questo il punto. Se ti rivedi gli interventi, io mi sono limitato molto educatamente ad esprimere delle osservazioni (motivate) sul brano in questione. La risposta di Alex, al netto delle verbosità barocche, in sostanza recitava "se non sei d'accordo con me o non capisci un carso o hai un impianto che fa schifo, probabilmente tutt'e due". E qui gli ho risposto per le rime. Non mi interessa continuare una diastriba che non avrebbe neanche dovuto iniziare, francamente. 1
enzo966 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 12 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Tra l'altro suonava parecchio imbolsito a Monaco L'avevo ascoltato anni fa a Pandino ed avevo avuto le stesse impressioni al punto da pensare che fosse un prototipo in esposizione estetica.
Mighty Quinn Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @enzo966 Mah chiaramente la rif e il decadimento sono parecchio influenzati dall'ambiente anche se insomma certe caratteristiche si capiscono e quelle sono. La parte più insolita della performance è la scena sonora sembra di ascoltare su un palco rialzato il che è anche divertente per un po' ma molto lontano dal realistico. L'altro ieri ero al celebre Reduta jazz club, quartetto, posizione perfetta, nessuno suonava alle mie caviglie. E la dinamica era buona quasi quanto quella di un impianto hiend con le pecette, e il verso dei fusibili, al posto giusto 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora