dec Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 1 ora fa, grisulea ha scritto: Con DR 17 siamo oltre i 60 db Perdonami, ma da dove tiri fuori questo dato?
Dufay Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 10 minuti fa, alexis ha scritto: quindi preferisci un vocabolario piú basico tipo pappa pippi e cūlus.. ho capito tutto.. ma soprattutto che questo settore, cioe ella musica riprodotto.. richiede un bagaglio Ogni tanto uno suona bene o suona male e basta renderebbe meglio l'idea
alexis Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 @dec tu non dovresti dire proprio nulla, confondi qualità con quantità, e nemmeno sai seguire i fili di una discussione appena un filo piu complessa, che per te diventa subito barocca, ovvero fuori dal recinto della tua comprensione. Se ti mancano le parole, ricorda che, come recita Chomsky (famoso terzino della Caverzere Calcio), ti mancano pure i concetti da sviluppare. e.. si capisce leggendoti. Ma non fa niente .. confido tu sia piu preparato come musicista .. :-) tutti noi abbiamo un talento nascosto. Adios , davvero.
alexis Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Ogni tanto uno suona bene o suona male e basta renderebbe meglio l'idea va benissimo tra eletti o all'asilo, escludendo i primi, forse non siamo lontani dagli altri.
alexis Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 @Dufayassolutamente risibile poi chi usa come metro di giudizio il DR meter .. che fornisce un dato solamente statistico e indicativo del range dinamico, non nulla dice sul come é articolato l'inviluppo dinamico e quindi pure timbrico di una nota emessa per esempio da un legno percosso o emesso da un flauto dolce.. e chi non sa riprodurre il piccolo suono mal se la caverá pure con il grande suono, a meno che non si intenda come suono quella melassa pompata emessa agli autoscontri dalle montarbo con i tweeter piezo in piena distorsione....
Dufay Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 9 minuti fa, alexis ha scritto: benissimo tra eletti o all'asilo, escludendo i primi, forse non siamo lontani dagli altri Non va bene nemmeno un vocabolario troppo astruso che non ha poi nessun significato molto spesso 1
Dufay Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Adesso, alexis ha scritto: Dufayassolutamente risibile poi chi usa come metro di giudizio il DR meter .. che fornisce un dato solamente statistico e indicativo del range dinamico, non nulla dice sul come é articolato l'inviluppo dinamico e quindi pure timbrico di una nota emessa per esempio da un legno Capita di sentire dischi sicuramente più compressi di altri ma anche meglio suonanti perché fatti meglio. 1
alexis Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: un vocabolario troppo astruso benvenuto nell accademia della crusca.. o in 1984 , nella neolingua...
dec Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 10 minuti fa, alexis ha scritto: tutti noi abbiamo un talento nascosto Il tuo è quello di offendere coloro che non ti assecondano nei tuoi egocentrici deliri? Ben misero, direi. 1
loureediano Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Dove vuoi che lo tira furi i 60 db Con le sue orecchie, vuoi mettere! I computer cosa vuoi che capisconi di musica e dinamica!
Ggr Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 39 minuti fa, dec ha scritto: di offendere coloro che non ti assecondano nei tuoi egocentrici deliri E di soggiornare pianta stabile nella lista ignore.... Quanto alla dinamica. Non so... credo che se un pezzo ha 30 db di dinamica tra il punto più basso e quello piu alto, anche il livello di spl che sento, debba avere la stessa escursione. Ma potrei sbagliarmi.
grisulea Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: assolutamente risibile poi chi usa come metro di giudizio il DR meter ma guarda caso ti sei preso un disco con DR 17. Chissà come mai non ne hai proposto uno con DR 3?
grisulea Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @dec insomma un banale vumeter non lo vuoi proprio guardare.
dec Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @grisulea Senza polemica, ma ho postato il link ad uno studio scientifico serio (leggilo se ti va), molti rilevatori indipendenti pubblicano i DR di tutta la musica del globo terraqueo e tu te ne vieni con guardare i vumeter?
grisulea Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 11 minuti fa, dec ha scritto: Senza polemica Senza polemica non hai letto lo studio, leggilo. E guarda un vumeter, non di un finale ovviamente ma del livello del segnale. Foobar va benissimo. Oppure prendi un fonometro anche scarso che una idea te la da, al ribasso ma la vedi lo stesso. Secondo te come fanno a cliippare i finali se la dinamica è solo 10 db. Uno ascolta a 70 db e male che vada arriva ad 80? La potenza a cosa servirebbe? Se non a replicare i picchi dinamici? Tu hai presente che valore irrisorio all'orecchio sono 10 db? Inventano il cd per contenere 96 db e ce ne megttono 10 o 20? Non ti pare illogico?
dec Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @grisulea L'ho letto tutto (a parte i confronti col DR dello speech che non mi interessavano), a quale parte ti riferisci esattamente? Certo che mi pare illogico limitare la dinamica dei supporti, concordo pienamente con te, ma che possiamo farci? D'altra parte oggi è possibile misurare la DR anche da soli, tu l'hai mai fatto? Io no perchè in ambiente Apple non c'è molto. Tuttavia, se uso il mio iPad Pro con Analyzer i 60bB di range dinamico non li ho mai misurati, ma neanche i 50...
naim Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Il 1/6/2023 at 21:21, Dufay ha scritto: Invece di Merdekela ascoltate questo . Microdinamica come se piovesse Però le tracce per clavicembalo sono inascoltabili: c'è una saturazione di ambienza ritmata che sembra uno strumento aggiunto... Mi riferisco alla Chromatic Fantasia.
Dufay Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Ci vorrebbe qualche notizia sugli strumenti usati ma non ne trovo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora