Vai al contenuto
Melius Club

L'ambiente conta meno dell'impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Probabilmente il mio minimo sindacale, terzo o quarto impianto, se la batte con il tuo

Ma guarda un po‘ chi vede l’impianto come prolunga del pipino.. 😂😂

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, gimmetto ha scritto:

questo ti do ragione; troppa gente senza approccio scientifico che non sa interpretare correttamente

Ci si dimentica che ci vuole ben altro che l'approccio scientifico.

Ci vuole soprattutto competenza passione e orecchio cosa non da tutti.

Quattro misure del piffero sono buoni tutti a farle

ilmisuratore
Inviato
11 minuti fa, Dufay ha scritto:

Quattro misure del piffero sono buoni tutti a farle

Esatto, motivo per il quale *con quattro misure del piffero* non si cava un ragno dal buco, cosi come *quattro comparazioni ad orecchio del piffero*

 

ilmisuratore
Inviato

L'approccio scientifico, oltre a tenere fede alle strumentazioni usate, tiene conto anche di rigorose prove di ascolto

Insomma nulla a che vedere con stacco un cavo e ne attacco un altro per sognare

Inviato
58 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ci si dimentica che ci vuole ben altro che l'approccio scientifico.

Ci vuole soprattutto competenza passione e orecchio cosa non da tutti.

Quattro misure del piffero sono buoni tutti a farle

@Dufay Ci si dimentica che competenza, passione ed orecchio devono essere utilizzati con approccio scientifico se si vogliono ottenere risultati. Usare l'orecchio ad capocchiam non serve a nulla. Ci si dimentica inoltre che spesso l'orecchio sente cose che non esistono.

  • Melius 1
Inviato

@alexis

3 ore fa, alexis ha scritto:

Ma guarda un po‘ chi vede l’impianto come prolunga del pipino.. 😂😂

Touché...in realtà avrei voluto fare un confronto, serio, con le JBL 66000 Everest; le Martin Logan ESL 15 nemmeno gliele propongo sapendo cosa ne pensa degli elettrostatici.

Inviato
4 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Per precisare si dovrebbe credere alle nostre orecchie e il nostro cervello, visto che qualche forma di collegamento esiste

Credere al nostro cervello non si fa peccato, l'importante è che rimanga giudizio personale soggettivo

Mi sembra una cosa molto sensata.

Credo che ognuno sia influenzato dalle sue personali esperienze e quindi esprima un giudizio che per forza di cose è soggettivo.

 Io nel mio ambientino di 12 m² con triangolo d'ascolto di lato  2,30 m faccio quasi un ascolto in cuffia 😂 o son sordo  ma non sento grossi problemi legati all'acustica ambientale.

Immagino che un ambiente piccolo con una forma a rettangolo  ed un ascolto ravvicinato come il mio siano meno problematici rispetto ad un ambiente più grande magari di forma irregolare e con punto d'ascolto a cinque o sei metri dai diffusori. 

Inviato
1 minuto fa, Look01 ha scritto:

ma non sento grossi problemi legati all'acustica ambientale.

Più o meno stessa metratura, mai sentito problemi di acustica ambientale, poi ho preso un Nad con Dirac e ho capito tante cose...

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Look01 ha scritto:

Immagino che un ambiente piccolo con una forma a rettangolo  ed un ascolto ravvicinato come il mio siano meno problematici rispetto ad un ambiente più grande magari di forma irregolare e con punto d'ascolto a cinque o sei metri dai diffusori. 

Dipende molto dalle frequenze eccitate, se il diffusore è molto piccolo e non produce bassi a sufficienza si riesce a contenerlo

  • Thanks 1
Inviato

L'ambiente conta relativamente  se ha delle  buone proporzioni, un minimo "insindacabile" di correzione acustica senza diventare pazzi, un  buon arredo  con giusto  compromesso   tra superfici  assorbenti e riflettenti.

Le stanze troppo trattate non  le ho mai sentite suonare bene  ... come quelle con diversi  pannelli, decine di  daad  o tubes traps  e company. 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

Le stanze troppo trattate non  le ho mai sentite suonare bene  

Non credo esista un troppo o un troppo poco, esiste un trattate bene o male.

  • Melius 1
Inviato

Riassumendo

Meglio in sistema da 60 in un ambiente da 80

o

meglio un sistema da 80 in un ambiente da 60

o

meglio un sistema da 70 in ambiente da 70 🤔

 

Inviato
27 minuti fa, gimmetto ha scritto:

ouché...in realtà avrei voluto fare un confronto, serio, con le JBL 66000 Everest; le Martin Logan ESL 15 nemmeno gliele propongo sapendo cosa ne pensa degli elettrostatici.

le 66000 le avevo in shortlist, ma decisamente scartate dopo un po' di prove, sulle elettrostatiche apri una porta aperta, specialmente se parliamo di Soundlab, e poi ho avuto in casa quasi tutti i marchi top di cui normalmente si parla in giro, idem per le elettroniche. L'ultima mia cassa dinamica, la Tad R1, mi piaceva molto, ma ha dovuto cedere il posto a un sistema horn, decisamente piu performante in tutti i settori, e poi quando si passa alle trombe ben fatte davvero difficile tornare indietro, proprio anche per le caratteristiche financo citate.

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

L'approccio scientifico

fa un po sorridere.. o sei ricercatore al Cern o o al CNR?

Fidati ne ho due in casa e so cos'é l'approccio scientifico, e soprattutto so distinguerlo da uno hobbistico/empirico come il tuo.

(La Scienza é una parola importante, cerchiamo di non maltrattare il termine)

Inviato
15 minuti fa, giaietto ha scritto:

meglio un sistema da 70 in ambiente da 70 🤔

 

Esatto:  come sette alla prova orale  e  sette  alla prova di  scritto! 

  • Haha 1
Inviato
28 minuti fa, grisulea ha scritto:

Non credo esista un troppo o un troppo poco, esiste un trattate bene o male.

Sarà anche cosi',  dico questo in quanto alcuni alcuni anni fa ho   ascoltato un impianto Top in una stanza  "certificata" da  Acustica Applicata    (un set up ben oltre  € 100.000 )  e sia a me che a mia moglie non è piaciuto il sound   sia  di Dave Brubeck che  di De Andrè  ...  mia moglie,  appena usciti dal negozio  mi ha detto:  .... "ma il tuo impianto suona molto meglio ... non c'è paragone! "). 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...