alexis Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 14 ore fa, Lestratto ha scritto: Non credo. Siamo sicuramente più intelligenti tu ed io che siamo qui a parlare di lui di sabato sera Lo conosco di persona, di sabato sera pensa sicuramente all‘Oban, forse all‘Iban, ma non certo a Duffy.. 😅 1
Lestratto Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @giaietto non lo so, sono diffusori che non conosco; di certo ne tengono conto in tanti se guardiamo alle rif dei diffusori, dove molto spesso si nota un'esaltazione in gamma bassa di qualche db
alexis Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @Lestratto li conosco bene tutti tranne gli ultimi arrivati, direi che alcuni modelli sono eccellenti, altri un po‘ meno, si sicuro si bevono i watt come un bavarese la birra all’Oktoberfest.. e poi si dimentica sempre che il loro modello top si chiama ultimate ed è a tromba…
QUELEDSASOL Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 7 minuti fa, alexis ha scritto: è a tromba Non completamente, sotto ha un orrido basso/sub a SP amplificato di suo.
alexis Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @QUELEDSASOL vero, l‘ho pure ascoltato a Monaco, diciamo che ha pure qualche problemino di allineamento, almeno in condizioni di fiera.
enzo966 Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 5 ore fa, giaietto ha scritto: Non era Chario che ne teneva conto in fase progettuale? Sì 1
Dufay Inviato 11 Giugno 2023 Autore Inviato 11 Giugno 2023 45 minuti fa, Lestratto ha scritto: non lo so, sono diffusori che non conosco; di certo ne tengono conto in tanti se guardiamo alle rif dei diffusori, dove molto spesso si nota un'esaltazione in gamma bassa di qualche db 5 db ottenuti facendo risuonare il filtro con conseguente crollo dell'impdedenza. Se una cavolata del genere la facesse Pico pallo verrebbe perculato in eterno la fa Alon e va bene. Ma Alon non è certo il solo a fare questo. Di esempi ne avrei diversi rilevati personalmente. Ne dico un: le Usher be 10 Che hanno un filtro di qualità pessima col passa basso deil woofer che risuona di ben 7 decibel facendo ballonzolare il poveretto a ogni colpo di basso . Ma è una cassa tanto bella e ben rifinita non può suonare male .
Vmorrison Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 Non fare le pulci a chi fa risuonare il xover, può piacere ad alcuni ad altri meno…il suono si riconosce da altro…e l’ambiente incide non solo sui bassi..
Dufay Inviato 11 Giugno 2023 Autore Inviato 11 Giugno 2023 7 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Non fare le pulci a chi fa risuonare il xover, può piacere ad alcuni ad altri meno…il suono si riconosce da altro…e l’ambiente incide non solo sui bassi. Se ci fossero persone a cui piace sentire le vibrazioni sul volante molti produttori ovalizzerebbero apposta le gomme... Il principio è lo stesso solo che in audio l'ignoranza regna sovrana
giaietto Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @enzo966 durante un esposizione di Lincetto con i suoi CD il risultato era pure convincente. Ad avere l’ambiente un ottimo diffusore.
enzo966 Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 7 ore fa, giaietto ha scritto: durante un esposizione di Lincetto con i suoi CD il risultato era pure convincente. Ad avere l’ambiente un ottimo diffusore. Ci credo! Secondo me, appagano molto l'orecchio.
Gici HV Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 5 minuti fa, enzo966 ha scritto: Secondo me, appagano molto l'orecchio Se non sbaglio costavano più di 40.000 euro, non proprio bruscolini...
giaietto Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @Gici HV credo sui 20000€ http://www.newaudio.it/CHARIO/ACADEMY/SERENDEPITY/AF_Serendipity.pdf
Gici HV Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 Qua le danno a 44.5k€..🤔, non so quanto attendibili...
enzo966 Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: costavano più di 40.000 euro Nel 2006 su Audioreview era indicato un prezzo di 20.000 €; su newaudio indicano circa 17.350 € ma potrebbe essere il prezzo di un solo diffusore. 1
Questo è un messaggio popolare. grisulea Inviato 15 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Giugno 2023 Ho preso questa misura dal 3ad confronto B&W e Wilson. Faccio notare i primi 500 hz, l'ambiente influisce pesantemente sul risultato tanto che fino a quella frequenza, due diffusore diversi hanno gli stessi problemi e la stessa identica rif. Alla faccia dell'ambiente che conta meno dell'impianto. Fino a 500 hz, a questa misura, sembra lo stesso diffusore. 4
skillatohifi Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 @giaietto fanno bene le aziende a fare questi prezzi, tanto ci sono chi li compra...., ma.. il bello è che la gente pensa di ascoltare meglio, ormai.... con i costi in tutte le cose... siamo fuori controllo!! 😪
Dufay Inviato 15 Giugno 2023 Autore Inviato 15 Giugno 2023 3 ore fa, grisulea ha scritto: notare i primi 500 hz, l'ambiente influisce pesantemente sul risultato tanto che fino a quella frequenza, due diffusore diversi hanno gli stessi problemi e la stessa identica rif. Alla faccia dell'ambiente che conta meno dell'impianto. Fino a 500 hz, a questa misura, sembra lo stesso Le Casse suonano comunque in maniera molto diversa. Anche a prescindere dalla risposta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora