naim Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 26 minuti fa, grisulea ha scritto: no mai sentito. Intendo prodotti di questo tipo: https://www.boero.it/prodotto/pittura-anticondensa-antimuffa-fonoassorbente-casasana/
Dufay Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 1 ora fa, STEFANEL ha scritto: risposta in frequenza dice poco, sono altri i grafici da vedere, ETC, spettrogramma etc Stesse casse stesso ambiente stessa posizione suono totalmente diverso quasi irriconoscibile. Infatti per sicurezza ho misurato per sapere se ci fossero stati errori . Ergo l'impianto e come lo si mette assieme conta molto più dell'ambiente ma proprio tanto di più
Vmorrison Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @Dufay l’ambiente conta tanto, in percentuale si pensa il 50/60 % ma la qualità del suono influisce sia sulla parte preponderante (ambiniente) che sul suono diretto. Se un impianto è scarso..suonerà meglio in un ambiente acusticamente a posto…..comunque sarà sempre un suono scadente.
51111 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @Dufay comunque da un professionista certe cose non si possono sentire, sotto sotto credo che tra parentesi ci sia la dicitura "qui lo dico e qui lo nego".
Paolo_AN Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 A mio avviso il suono è formato da: chi o cosa lo emette e dove lo emette. L'importanza degli elementi in gioco viene da sé. 1
grisulea Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 50 minuti fa, Dufay ha scritto: Ergo l'impianto e come lo si mette assieme conta molto più dell'ambiente ma proprio tanto di più Si ma deve essere proprio messo male, nemmeno diffusori da 100 euro suonano male. Uno dei due era profondamente sbagliato. L'originale o il modificato. Non entre nel merito.
grisulea Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 59 minuti fa, naim ha scritto: Intendo prodotti di questo tipo: Non conosco nulla posso dire a riguardo. A naso ho forti dubbi.
Dufay Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 24 minuti fa, 51111 ha scritto: comunque da un professionista certe cose non si possono sentire, sotto sotto credo che tra parentesi ci sia la dicitura "qui lo dico e qui lo nego Non cielo dicono
naim Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 21 minuti fa, grisulea ha scritto: Non conosco nulla posso dire a riguardo. A naso ho forti dubbi. Mah, quando alcuni anni fa ho rifatto la casa ho tolto dalle pareti la carta da parati che era presente un po' ovunque, riguardo alla sala audio avevo il timore che passando da muri coperti da carta a muri nudi, di trovare un effetto ''abbagliamento'' con medio-alti più affaticanti. Così con il pittore avevamo trovato questo tinteggio con caratteristiche di questo tipo dovute alla presenza di microsfere cave. Devo dire che nel passare da una situazione all'altra non ho rilevato differenze. In ogni caso, per chi ha in progetto di ripitturare, credo che provare questa soluzione, non abbia controindicazioni. Non si tratta di un prodotto per audiofili, ma edile, quindi se scrivono di un miglior confort acustico, presumo che qualche differenza concreta ci possa essere.
51111 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 17 minuti fa, Dufay ha scritto: Non cielo dicono Pure sibillino.😁
STEFANEL Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @Dufay se suona diverso, le misure sono diverse, non tutte ma basta poco, non si scappa
Dufay Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 22 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Dufay se suona diverso, le misure sono diverse, non tutte ma basta poco, non si scappa Prima ci si toglie di mete sta cosa è meglio sarà per la cutura audio . Le misure servono a stabilire se il tutto è corretto non certo a capire come suona. Il centrale è assolutamente identico in tutto e per tutto alle misure canoniche quelle che fa audioreviww ad esempio. Le 802 d 2 devrebbero avere un mezzo db in meno all'incrocio tra woofer e mid ora... Il fatto è che sembra letteralmente un altro sistema. Tornare indietro dopo anni è praticamente uno shock.. 1
Oscar56 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 3 ore fa, grisulea ha scritto: Va da se che anche sopra i 500 se il suono incontra pareti libere e senza nessun controllo delle riflessioni finisce per riflettere come uno specchio. Fino ad almeno 2000 hz ci possono essere importanti riflessioni che compromettono il risultato. Questo non significa che non si possa ascoltare bene comunque, significa che l'ambiente influisce pesantemente. Chi sostiene il contrario è stato fortunato e non si rende conto di aver un buon ambiente. Più chiaro di così non si può. Chi sostiene il contrario non è stato semplicemente fortunato ma pensa di avere un buon ambiente.
STEFANEL Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @Dufay le misure bisogna saperle leggere, altrimenti e’ tempo perso. Ripeto: la risposta in frequenza dice niente o quasi da sola. Pubblica le misure del prima e dopo
Dufay Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 10 minuti fa, STEFANEL ha scritto: ay le misure bisogna saperle leggere, altrimenti e’ tempo perso. Pubblica le misure del prima e dopo Certo le porto dal traduttore
STEFANEL Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 12 minuti fa, Dufay ha scritto: Certo le porto dal traduttore Humor a parte, riesci ad asserire qualcosa di sensato con prove a corredo? Solo chiacchiere e pareri personali, che ci stanno pure visto la soggettivita’ imperante di questo hobby
Dufay Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 Adesso, STEFANEL ha scritto: mor a parte, riesci ad asserire qualcosa di sensato con prove a corredo? Solo chiacchiere e pareri personali, che ci stanno pure visto la soggettivita’ di questo hobby No. Nessuno le ha. Se tu non vedi le misure cambiare ma senti la differenza credi sia generata dal tuo cervello?.
51111 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 26 minuti fa, Oscar56 ha scritto: ma pensa di avere un buon ambiente. Definire un buon ambiente di ascolto deve avere delle caratteristiche: Da 30 a 35 mq con rapporto aureo e struttura solida, rt60 da 0.2 a 0.4 ms. In questo caso si può pensare di essere fortunati. Matematica e scienza non si possono ignorare.😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora