Vai al contenuto
Melius Club

L'ambiente conta meno dell'impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:

Era solo il suono ad essere cambiato completamente senza essere cambiato come risposta in frequenza.

Evidentemente è la stessa cosa che succede da me al cambio dei cavi o di una sorgente digitale. Ci sono parametri che cambiano e che probabilmente non possono essere misurati 🧐

Inviato
Adesso, giaietto ha scritto:

Evidentemente è la stessa cosa che succede da me al cambio dei cavi o di una sorgente digitale. Ci sono parametri che cambiano e che probabilmente non possono essere misurati

Se non è magia è sicuramente così.

Ma bisogna inventare misure diverse che io non conosco e che nessuno a parte il misuratore conosce

Inviato

@51111  un mio caro amico e collega progetta sale da concerti, a mio avviso tra le piu belle degli ultimi anni, com l'aiuto del piu famoso acustico al mondo tal ing suzuki autore tra l'altro della elbphilharmonie.. ebbene non avete l'idea di quanto sia complesso articolato e anche contraddittorio il mondo dell'acustica ambientale di alto livello.. se poi leggo che basta un misurino dell'upim e quattro dati in croce.. mi metto a sogghignare.. in silenzio..

  • Haha 1
Inviato
17 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se tu non vedi le misure cambiare ma senti la differenza credi sia generata dal tuo cervello?.

Dipende da cosa si intende “per differenza”

Membro_0024
Inviato

l'ambiente secondo me conta quanto l'impianto, nel mio caso mi devo accontentare di ascoltare un buon impianto in un ambiente "obbligato", sono certo che in ambiente più consono suonerebbe meglio ma chi si contenta...

Inviato

È impossibile stabilire un valore standard, su quanto incida un ambiente, perche ogni ambiente è diverso. Quello che deve essere preso in considerazione, è che normalmente, incide molto si più di un cambio di ogni qual si voglia componente ben costruito.

Inviato
25 minuti fa, alexis ha scritto:

un mio caro amico e collega progetta sale da concerti

Siamo contenti, ora spiegaci cosa centra con l'acustica della saletta di casa. Sono mondi completamente diversi con problemi completamente diversi.

 

25 minuti fa, alexis ha scritto:

se poi leggo che basta un misurino dell'upim e quattro dati in croce..

Bastano ed avanzano per stabilire se la sala è adatta o almeno a fare confronti tra una situazione ed un'altra. Non serve certo la precisione del millesimo di secondo o centesimo di decibel visti gli strafalcioni che si vedono e si sentono.

  • Melius 1
Inviato
27 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se non è magia è sicuramente così.

Già una volta hai sostenuto che le misure erano uguali ed invece differivano a suffcienza da poterle classificare chiaramente udibili. E nemmeno erano esaustive ma solo rif si parlava.

Inviato

Ogni ambiente ha il suo diffusore, in teoria.  ma la stragrande maggioranza degli impianti che ho ascoltato è troppo piccolo per contenere diffusori da pavimento a gamma intera, che sotto i 25 mq  soffrono tantissimo perché le medie vengono sporcate dall’eccesso di bassi, viceversa ho visto mini tirati da super ampli in ambienti in cui non si sentiva quasi nulla, sotto i 100hz. Un impianto molto costoso in 15 mq non ha senso, rigorosamente imho, ci soffrono anche le Minima o le piccole Harbeth… 

Inviato
16 minuti fa, grisulea ha scritto:

Già una volta hai sostenuto che le misure erano uguali ed invece differivano a suffcienza da poterle classificare chiaramente udibili. E nemmeno erano esaustive ma solo rif si parlava.

Ecco proprio questo intendevo sopra! Quindi ci vuole manico nel saper interpretare le misure

Inviato
53 minuti fa, alexis ha scritto:

a mio avviso tra le piu belle degli ultimi anni, com l'aiuto del piu famoso acustico al mondo tal ing suzuki autore tra l'altro della elbphilharmonie.. ebbene non

Progetta sale dal suono veloce 

7 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

co proprio questo intendevo sopra! Quindi ci vuole manico nel saper interpretare le misure

Mo chiedo a suzuky

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Mo chiedo a suzuky

ma chiedi pure a chi vuoi! Anche a Kawasaki..

ciaoooo

Inviato

@alexis   

1 ora fa, alexis ha scritto:

mio caro amico e collega progetta sale da concerti, a mio avviso tra le piu belle degli ultimi anni, com l'aiuto del piu famoso acustico al mondo tal ing suzuki autore tra l'altro della elbphilharmonie.. ebbene non avete l'idea di quanto sia complesso articolato e anche contraddittorio il mondo dell'acustica ambientale di alto livello.. se poi leggo che basta un misurino dell'upim e quattro dati in croce.. mi metto a sogghignare.. in silenzio.

                                     

Sono pienamente d'accordo, qui non si parla di sale di alto livello dove bisogna fare business, una stanza idonea ad ascoltare musica, si presuppone rettangolare e quindi un rapporto aureo con delle misure idonee per sistemare al meglio i diffusori in ambiente domestico. Un 7x5 m o giù di lì è un buon punto di partenza.

Inviato
6 ore fa, grisulea ha scritto:

o ho preso a riferimento questo grafico che mi pare più immediato. Tracci una linea ai 500 hz, quel che sta a sinistra suona quasi nella sala degli specchi. Noti subito che la parte colorata è prevalentemente a sinistra. Quasi perché  nessuna sala ha solo pareti vuote e nessun mobile.

Va da se che anche sopra i 500 se il suono incontra pareti libere e senza nessun controllo delle riflessioni finisce per riflettere come uno specchio. Fino ad almeno 2000 hz ci possono essere importanti riflessioni che compromettono il risultato. Questo non significa che non si possa ascoltare bene comunque, significa che l'ambiente influisce pesantemente. Chi sostiene il contrario è stato fortunato e non si rende conto di aver un buon ambiente. Sotto i 200 hz non c'è trippa per gatti. Servono i dsp. Bastano questi primi 200 hz a compromettere tutto il resto.  Ho sempre sostenuto che si devono far suonare i primi 500 hz non a caso, ancora lo sostengo ed ancora sostengo che a far suonare bene il resto è capace anche il mio gatto. Del resto sopra i 500 hz non ho mai visto misure di impianti meno che buone ed in generale ottime al salire della frequenza, sopra i 2000 hz, dove di solito funziona un tw le differenze dovute all'ambiente sono talmente scarse da poter essere classificate a livello di gusto. In questo senso ed a queste frequenza l'ambiente conta poco. Peccato che la musica sia tutta sotto. Come far suonare un tw è solo questione di gusto.

 Molto interessante, meriterebbe un topic, poi sarebbero sapere bello sapere se le frequenze vengono mantenute in fase di registrazione uno e due se non vengono equalizzate in fase di post produzione fino alla produzione del software… e sull’effettiva possibilità di riproduzione dell’evento reale, mi pare un argomento mai trattato.

 

 

ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Se non è magia è sicuramente così.

Ma bisogna inventare misure diverse che io non conosco e che nessuno a parte il misuratore conosce

No Dufay, non sono io il solo a conoscenza, piuttosto sarai tu il solo a non conoscere

Tutti quelli che sanno misurare [e non è affatto una cosa banale] conoscono esattamente come comportarsi, e cosa andare a cercare

Senza voler offendere, quando parli di misurazioni e il modo per come rimani sorpreso per certe banalità, fai presagire che tu non sia in grado di operare con gli strumenti di misura, men che meno di conoscere le giuste tecniche di indagine

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, alexis ha scritto:

51111  più che Suzuki il sommo sacerdote

Non il sommo sacerdote, un appassionato che a sue spese ha cambiato, provato, poi cambiato, poi provato, finché ha ottenuto dei risultati degni di nota.

Quando scrivo qualcosa è perché l'ho vissuto in prima persona e non per sentito dire o googlato.😉

Inviato

Certamente conoscono tutti le misure per raggiungere la perfezione infatti abbiamo siamo pieni di impianti perfetti di elettroniche perfette di sistemi di altoparlanti perfetti è il migliore dei mondi possibili.

Solo Suzuki ed io siamo ignari

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...