fabsal Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 Ciao a tutti, Ho un finale Nakamichi PA5 II che non riesco a far suonare come si deve e che perde il confronto con elettroniche che risultano sulla carta essere inferiori, tipo il luxman l10 o il cyrus 2 con psx o il copland csa 14. Il finale lo faccio girare con un pre a valvole costruito da Schiavon e comincio a pensare che il problema sia proprio l'interfacciamento con il pre. Ho visto in giro ed è difficilissimo reperire il suo pre CA5 II e se lo trovi i prezzi sono fuori di testa. C'è qualcuno che ha avuto il Nakamichi e con quale pre lo ha usato per ottenere i migliori risultati? Quale pre mi consigliate di usare e magari reperirlo a prezzi umani? Ho anche altri pre, un Luxman C1010, un Grant g100 P a valvole, un pre passivo buffer a valvole che uso con gli albarry m1008 II, ma nulla sembra farlo suonare come deve... Ora del finale se ne parla un gran bene nelle recensioni quindi vorrei capire cosa ne pensate veramente. Pensate che è meglio lasciar perdere indipendentemente dal pre perchè gli integrati che ho citato sono superiori o pari al finale della Naka? Consigli please!!! Grazie
ilbetti Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 Non certo il suo pre... Un ottimo pre a tubi non dovrebbe avere alcuna difficoltà a pilotare al meglio quel finale... Ma pre... Performanti, con valvole.... Non "valvoline".... (è semplicemente una questione di corrente... Un tubo a bassa impedenza interna e alta corrente, pilotera molto meglio di un tubo a impedenza più alta e con meno corrente... Non tutte le valvole sono uguali...)
Lucasan Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 Mi spiace dirtelo , ma il tuo Naka ha una certa raffinatezza , ma non è mai stato un leone dal punto di vista della dinamica , tende a “ sedersi” facilmente nei passaggi sonori più impegnativi o con diffusori con modulo di impedenza non facilissimo . Il Pa7 era altra cosa …. 😃
walge Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 @fabsal su AR nr. 95 c'è la prova L'apparecchio è dei primi anni 90 ma il suo circuito elettrico è molto ben fatto. La sensibilità per la potenza massima è di 1,4 volt, quindi non alta. Ma per caso si accende spesso il led clipping? Walter
Lestratto Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Avuto parecchio tempo fa insieme al suo pre e rivenduti, entrambi, senza rammarico. Ci pilotavo delle tannoy borea 12'. A mio modestissimo avviso un finale molto sopravvalutato; lo comprai perché tutti ne parlavano bene e perché li trovai a buon prezzo. Tra l'altro mi piaceva anche molto esteticamente. Fu illuminante (e sconfortante) un confronto con un finale di Hiraga (Le Monstre) che mise in mostra tutti i limiti del Naka, tra l'altro proprio con il suo pre CA5. Ci rimasi parecchio male data la differenza di potenza sulla carta. Rivenduti in coppia a più di quanto li pagai in una settimana; sono oggetti molto quotati ma, come detto, secondo me sopravvalutati.
Lucasan Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 1 ora fa, Lestratto ha scritto: un confronto con un finale di Hiraga (Le Monstre) E’ una delle migliori amplificazioni a stato solido mai fatte , dal punto di vista squisitamente riproduttivo .
fabsal Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 Ragazzi, mi confondete alquanto! Quindi consiglio? Lo vendo? Mi sembra che alla fine il consiglio prevalente sia quello! Quindi i soldi che avrei stanziato per il pre + il ricavato del naka e mi ci compro qualcosa di più performante?? Non conviene spederci altri soldi... Prezzo di realizzo secondo voi per venderlo relativamente presto e bene?
fabsal Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 E un finale che reputate più performante (molto ah ah) che posso acquistare con la vendita? Consigli? @walge no nessun clipping
fabsal Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 @ilbetti Grazie! Quali valvole reputa performanti? Io ad esempio ho un pre Grant Audio con le ecc88
walge Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @fabsal sarebbe interessante verificare al banco Dopo trenta anni i cap si possono essere deteriorati, tanto per dirne una Quando mi chiedono di dare un parere su un oggetto di molti anni sono sempre accorto Wakter
Lucasan Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 45 minuti fa, fabsal ha scritto: Lo vendo? Mi sembra che alla fine il consiglio prevalente sia quello! Quindi i soldi che avrei stanziato per il pre + il ricavato del naka e mi ci compro qualcosa di più performante?? Io farei così . . https://www.hifishark.com/search?q=nakamichi+pa5 Per darti un’idea, considera che i prezzi su ebay sono gonfiati un po’ per sopperire ai costi delle commissioni e che il nostro mercato è “europeo” . poi vedi tu …
Lucasan Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 48 minuti fa, fabsal ha scritto: E un finale che reputate più performante (molto ah ah) che posso acquistare con la vendita? Consigli? Ma se hai gli Albarry m1008 utilizza quelli ! Che diffusori ci dovresti pilotare ?
Gici HV Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Una domanda un po' provocatoria, ma non hai mai pensato ad amplificatori del XXI° secolo?
P.Bateman Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Il pre Nakamiki CA 5E lo possiedo, come finale un Hitachi 6500. Non trovo abbia difetti particolari, il fono MC poi è notevole.
ilbetti Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @fabsal nel pre che ho indicato "The line stage" (e che è il baby di casa...) utilizzo le 6h6p che sono valvole a basso guadagno ed alta corrente... (almeno 4 volte tanto una ecc82...) inoltre ha una Rp interna molto bassa e quindi pilota con un nero ed autorevolezza sconosciuti rispetto a pre meno "performanti"...
fabsal Inviato 4 Giugno 2023 Autore Inviato 4 Giugno 2023 @Lucasan si si difatti sono nel mio impianto principale, ma mi ritrovo questo naka e volevo capire se era possibile sfruttarlo al massimo o ha proprio deo limiti. Ho delle monitor audio gold 60 e delle Tannoy cheviot
fabsal Inviato 4 Giugno 2023 Autore Inviato 4 Giugno 2023 @Gici HV si certo! Difatti ultimamente sto arrivando alla conclusione che è meglio acquistare qualcosa di nuovo ed in garanzia piuttosto che svenarsi per ampli vecchi venduti a prezzi irragionevoli 1
Lucasan Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 37 minuti fa, fabsal ha scritto: si si difatti sono nel mio impianto principale, ma mi ritrovo questo naka e volevo capire se era possibile sfruttarlo al massimo o ha proprio deo limiti. Ho delle monitor audio gold 60 e delle Tannoy cheviot Le cheviot le ho sentite suonare bene con un Air tight atm1 pp di el34 , potresti cercarti però anche un An Soro o un Leben 600 , credo proprio che le farebbero rendere al meglio o più semplicemente degli Jadis 30 , Klimo Kent o Radford sta35 .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora