Membro_0030 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Ricordo che all'epoca (metá anni 80) si usciva da scuola e puntualmente si andava per "negozi di stereo", vetrine tutte luccicanti piene di ogni ben di Dio. Ricordo le "bistecchiere" Musical Fidelity, gli Audio Innovations, le Ruark, i deck Nakamichi, tutti in vetrina. C'erano file di cassette, le famose ferro-cromo-metal, file di JBL con i woofer bianchi, ESB, Infinity, le ESS AMT, roba non particolarmente esoterica, ma affascinante. Ma cosa mi ricordo benissimo è quel "profumo" di elettronica nuova, un odore tutto particolare che nonostante tutti questi anni mi è rimasto ben in mente. Lo percepivi appena mettevi piede nei negozi, un odore inconfondibile(forse pure poco salubre), lo stesso odore che sentivi appena tiravi fuori gli apparecchi nuovi nuovi dall'imballo. Qualche traccia di quel profumo è rimasta, anche se decisamente diversa, probabilmente per l'utilizzo di materiali più ecologici. Ma nonostante tutto quell'odore di tanto in tanto mi sembra di sentirlo nuovamente durante i "viaggi amarcord della mente" e mi riporta indietro a quegli anni per me d'oro. Sarà la giornata piovosa che oggi mi rende particolarmente nostalgico o forse lo scorrere inesorabile del tempo...
Moderatori paolosances Inviato 3 Giugno 2023 Moderatori Inviato 3 Giugno 2023 Accade ancora di percepire l'odore di alcuni nastri in bobina. E non mi riferisco certo a nastri odierni...
alanford69 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Io negli anni 90 abitavo vicino “Altra Fedeltà” a Bologna e proprio grazie ai profumi che tu citi e all’atmosfera un po’ magica che c’era in quel negozio fitto di scatolotti buffi ma “veloci” e bensuonanti che mi sono innamorato di questo hobby. 2
Membro_0030 Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 E del profumo dei diffusori ne vogliamo parlare? Quel mix perfetto tra collante, vernice, gomma e truciolato che riempiva la stanza per giorni appena li toglievi dall'imballo e li posizionavi in sala. Quasi inebriante come l'odore della benzina Super, quella vera, quella rossa, che si usava per fare la miscela al 2% nei motori due tempi... Vabbeh oggi sono nostalgico
massimojk Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Ricordo benissimo quel tipico odore e il mio vagare sognante tra quei giocattoli che non mi potevo permettere. Ricordo gli avventori più "maturi" che passavano in negozio solo per ascoltare e scambiare opinioni tra di loro. Ricordo che mi segnavo i prodotti più interessanti pensando a quelli che avrei acquistato con il primo stipendio. Si bei ricordi
captainsensible Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Ho recuperato un paio di diffusori che hanno "vissuto" per 40 anni in studi di registrazione....ed emettono ancora quella puzza tipica di negozio anni '70-'80. Sta puzza ora la sento anche nella stanza . CS
Questo è un messaggio popolare. luigi61 Inviato 3 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Giugno 2023 Bello questo post. Condivido parole e sensazioni, ancora freschissime e indelebili nella mia mente. I primi anni 80, ai tempi dell’università, non c’era giorno che mancassi ad un giretto da Altra Fedeltà dove acquistai le prime cose un pò hi-end, ovvero il Rega, l’integrato Nytech e i minidiffusori Royd Audio . Anche a me parte spesso la nostalgia di quegli anni perchè, a parte la bellezza dell’ascolto della musica e dei sogni impossibili, c’erano tante sensazioni ed emozioni, legate agli odori, agli ambienti dove di coltivava la nostra passione, ai negozi di dischi, a Bait e Borghi con le sue cassette e i dat, una meraviglia…! 2 1
Fabio Cottatellucci Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 4 ore fa, Audio_Max ha scritto: Ma cosa mi ricordo benissimo è quel "profumo" di elettronica nuova, un odore tutto particolare che nonostante tutti questi anni mi è rimasto ben in mente. Che bel ricordo... sento anch'io ancora quell'odore, credo che fosse legato a qualche prodotto anti-umidità oppure alle vernici dei telai.
captainsensible Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @Fabio Cottatellucci penso più ad un misto tra le colle dei diffusori, e le resine dei circuiti stampati delle elettroniche. E poi c'era l'immancabile moquette. CS
Membro_0030 Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 Ricordo le mattinate tagliate da scuola e passate a girare per Torino da un negozio all'altro, ammirando tutti quegli apparecchi dal prezzo tutto sommato ancora umano, ricordo che il primo anno di stipendio nell'Arma lo feci andare tutto in Hi-Fi, ricordo un paio di bellissime Advent, con il CDT Musical Fidelity che montava le due valvoline dietro al coperchio CD a caricamento verticale, ed il suo complementare A1, ricordo uno dei primi lettori CD Philips di cui mi sfugge il modello e che scaldava come un forno. Ogni volta che portavo a casa due diffusori nuovi mia mamma diceva: "che puzza! ancora casse?!?!?" E via con l'aspirapolvere a togliere le immancabili palline di polistirolo che fuoriuscivano quando venivano tolte dall'imballo, magari con la foga di accenderle subito😀 Non parliamo poi dell'inconfondibile odore emanato dalle valvole nuove, una mix tra il surriscaldato e la plastica fusa che rimane nell'aere per ore. Ricordo delle bellissime JBL L150A, pilotate da un finale Nakamichi PA7, insomma un mondo che si apriva, complice la gioventù piena di speranze(alcune si sono avverate, altre no), ma credo tutto fosse più leggero, anche le lunghissime chiacchierate con i negozianti, forse c'erano meno stress e frenesia in generale. O semplicemente è il classico scherzo della mente che col tempo tende ad addolcire i ricordi, chissà....
Questo è un messaggio popolare. Alerosso10 Inviato 3 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Giugno 2023 3 ore fa, alanford69 ha scritto: Altra Fedeltà Più che gli odori adesso mi fai ricordare tutti i soldi che ci ho speso, da Altra Fedeltá. 1 3
jakob1965 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Lo stesso odore ma più forte che vi era anche nelle confezioni dei trenini elettrici - solvente, colle vernici ma anche l'odore del metallo tipo quello che si sente vicino ai grandi trasformatori 1
damiano Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 4 ore fa, Audio_Max ha scritto: quella rossa, che si usava per fare la miscela al 2% nei motori due tempi La Vespa andava al 2%. Io avevo un Gilera 5v che andava al 5%....che ricordi indelebili. Grazie! D.
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 3 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Giugno 2023 Io mi ricordo l'afrore del commesso di stereo play a Modena che penso si lavasse una volta l'anno 1 2
Membro_0024 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 4 ore fa, Audio_Max ha scritto: Quasi inebriante come l'odore della benzina Super si che poi non sono odori che facesse tanto bene respirare, noi da ragazzini addirittura si fregava la benzina dalla macchina di papa con uno spezzone di tubo dell'acqua, aspiravamo e facevamo il pieno al motorino..ogni tanto si beveva pure, che incoscienti
iBan69 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Primi anni ottanta. Primo e ultimo impianto regalato dal papi, per la maturità. Integrato Marantz, giradischi Dual e diffusori Epicure. Ricordo ancora l’odore/profumo che emanavano nella stanza quei diffusori nuovi, dovuto probabilmente alle colle. Per me, inebriante e indelebilmente scolpito nella memoria. Oggi, i prodotti nuovi, non hanno più quegli odori. Peccato. 😏
alanford69 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @Alerosso10 vedo con piacere che i bolognesi non mancano nel forum 👏 Io lo sono di adozione e a quei tempi, come da protocollo standard dello studente fuori sede, condividevo un appartamento con altra gente e non c’avevo na lira… quindi andavo lì a carpire segreti e a conoscere marchi a me sconosciuti. Alla fine però un impiantino usato l’ho preso… anche per ringraziare la persona che gestiva il negozio (Mauro?) e la sua infinita pazienza!
bungalow bill Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Quel profumo è rimasto nella memoria . Mi ricordo il primo negozio hifi di Milano ( primi anni '70 ) aveva una vetrina stracolma di oggetti hifi vari . Rimanevo incantato da tanta merce esposta e una volta entrato non sapevo dove e cosa guardare .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora