Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MA2275


raf_04

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti,

non ho mai avuto la possibilità di ascoltare questo integrato valvolare (l'unico?) di casa McIntosh.

Ce n'è uno in vendita non molto distante da casa mia e la tentazione è forte...

Possiedo già un integrato a stato solido (Ma8000) che mi dà estrema soddisfazione e gestisce perfettamente le mie Klipsch Cornwall 3.

La mia curiosità è dovuta alla naturale predisposizione delle Heritage per i valvolari: in passato ne ho usati alcuni ma, forse a causa della potenza troppo limitata, non mi hanno mai convinto al 100% (in particolar modo con alcuni generi musicali).

Penso che i 75 watt del 2275 non abbiano alcun problema con C3, indipendentemente dalla musica riprodotta.

Cosa ne pensate di questo integrato? Non sembra aver riscosso molto successo, visto che è stato tolto dalla produzione Mc senza nessun sostituto.

.

Secondo voi varrebbe la pena fare un tentativo? (vi prego ditemi di no! :classic_laugh:)

  • Amministratori
Inviato

@raf_04 e invece ti dico di si.

Un mio caro amico lo usa proprio con le cornwall III. L'ho sentito far suonare in modo meraviglioso delle Sonus faber Oly III prima versione (ovviamente a volumi medio bassi). E' stato un delitto che McIntosh ne abbia cessato la produzione e non l'abbi sostituito con un successore. Uno dei migliori integrati a valvole della storia recente dell'HIFI.

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

p.s. lo ha @giannisegala. Se ci legge potrebbe intervenire.

Inviato
2 ore fa, raf_04 ha scritto:

Secondo voi varrebbe la pena fare un tentativo

Con i diffusori che hai, anche più di un tentativo :classic_biggrin:...

Inviato

@raf_04 Ciao, non ho mai ascoltato l’integrato MA2275; però, ho avuto l’MA8000, l’MC2102 e l’MC2000.

Indovina quale è rimasto?

L’MA8000 è un integrato a stato solido pazzesco (che, nel tempo, ho sostituito perché ho scelto la soluzione pre e finale); l’MC2102 l’ho dato via, forse sbagliando, solo per esigenze di spazio; l’MC2000 mi seguirà nella tomba 😁.

Sono sicuro che il suono dell’MA2275 non sia molto lontano dai finali valvolari Mc e che, grazie ai suoi 75 watt (valvolari), con i tuoi diffusori, si sposi alla perfezione. È un suono totalmente differente rispetto all’MA8000; spiegarlo a parole è difficile! 

Non so quali siano le tue esigenze di spazio e di “pecunia”, ma se puoi, non privarti dell’MA8000 (che resta sempre di una versatilità assoluta).

Gianni @giannisegala ha sia l’MA2275 che l’MC2102; pertanto, se dovesse leggere questa discussione, sicuramente interverrà e contribuirà a far “svuotare” la tua tasca 🤗!

Ciao e aggiornaci,

Gianluca

 

 

 

  • Thanks 1
giannisegala
Inviato

Cari amici, leggo ora questa discussione aperta dall'amico Raf relativa al 2275. Purtroppo ora sono di fretta  e non ho il tempo x intervenire. Prometto che stasera sul tardi scriverò le mie impressioni. A presto quindi,  e buona giornata a tutti.

gianni

  • Amministratori
Inviato
16 minuti fa, giannisegala ha scritto:

Prometto che stasera sul tardi scriverò le mie impressioni.

ci tengo

Inviato

Sono riuscito a farlo comperare ad un amico tempo addietro che si stava avvicinando alla musica, per poi collegarlo a delle Serblin. Ne è uscito un connubio vincente con un suono che definire pura magia è addirittura restrittivo.

Pazzescamente bello con il suo frontale più alto degli altri integrati, e poi di sera, togliendo la protezione delle valvole, alla piacevolezza del suono ' puro ' si affianca il piacere della vista di un oggetto unico nel suo genere. 

Forse è un bene che Mc non abbia più aggiornato il modello. 

Inviato
6 ore fa, GFF1972 ha scritto:

L’MA8000 è un integrato a stato solido pazzesco

Grazie Gianluca, lo so: mi trovo benissimo, una macchina eccezionale, versatile e adatta a qualsiasi diffusore.

6 ore fa, GFF1972 ha scritto:

Sono sicuro che il suono dell’MA2275 sia totalmente differente rispetto all’MA8000; spiegarlo a parole è difficile! 

ne sono convinto anch'io: è per questo che mi piacerebbe tanto provarlo

6 ore fa, GFF1972 ha scritto:

ma se puoi, non privarti dell’MA8000 (che resta sempre di una versatilità assoluta).

eh lo so, ma diventa difficile mantenere in casa 2 bestioni del genere: ho scelto l'integrato anzichè la soluzione pre+finale proprio per motivi di spazio (nello stesso mobiletto ci stanno anche gli apparecchi per l'HT).

Potrei tenerli entrambi per un periodo di tempo limitato, ma prima o poi dovrò "gettare giù dalla torre" uno dei due (certamente dovrò dire di spostarsi, a quelli che stanno sotto, sennò sono dolori! :classic_tongue:)

 

5 ore fa, giannisegala ha scritto:

Prometto che stasera sul tardi scriverò le mie impressioni.

grazie Gianni, attendo impaziente! :classic_wink:

 

Inviato

@giannisegala Ciao Gianni, grazie; provavo ad immaginarmi ad occhi chiusi la musicalità del 2275, mentre ti leggevo; anche io ho consigliato a @raf_04 di tenersi l’8000, più universale, con qualsiasi diffusore. Magari, può comprare una “scatoletta” con la quale poter ascoltare entrambi con gli stessi diffusori, senza ogni volta “attaccare e staccare” (so che ad alcuni non piace questa soluzione, ma è molto pratica ed io non ho notato differenze significative nell’ascolto).

Aggiornaci.

Ciao,

Gianluca

Inviato
9 ore fa, giannisegala ha scritto:

Dal Garda , affollatissimo di crucchi,

E ti credo... in Romagna, per i noti motivi, la stagione è partita malissimo.
Concordo con te sulle caratteristiche delle valvole sui Mc, ma bisogna distinguere tra i vari apparecchi, soprattutto fra finali (od integrati) e pre, che spesso sono più trasparenti degli omologhi a stato solido.
Se al 2275 si deve cercare un difetto, che tu hai correttamente evidenziato, è una certa carenza di energia che, con diffusori non adatti, può tradursi in un indesiderato appiattimento del suono.
Non a caso i possessori del finale 275 spesso ricorrono al raddoppio per utilizzarli a ponte in mono, ma a mio avviso si deve agire dal lato diffusori ed abbinare quelli più confacenti, e ce ne sono...

Inviato

@giannisegala ciao Gianni

innanzitutto ti ringrazio per l'esauriente disanima.

Devo ammettere che mi hai fatto venire una voglia matta di prendere il 2275: sicuramente con le Cornwall 3 andrebbe a nozze, per quanto mi sembra di aver capito.

Più da valutare l'abbinamento con gli altri miei diffusori, le "scatolette" Falcon LS3/5a; ma qualcosa mi dice che, anche in questo caso, il 2275 si farebbe valere. :classic_wink:

16 ore fa, giannisegala ha scritto:

Io consiglierei il 2275 a chi ha lo spazio fisico  per avere due amplificazioni a casa  propria. L'8000 è un amplificatore più universale rispetto  2275,  certamente più potente e  grintoso del bestione a valvole americano. 

purtroppo io questo spazio non ce l'ho. Nello stesso mobile devo farci stare anche il sintoampli HT (motivo per cui non mi sono mai orientato sulla soluzione pre+finale).

Certo, nel caso dovessi fare questa "pazza" scelta, per qualche tempo potrei tenerli entrambi (magari con il 2275 poggiato a terra), ma poi una scelta dovrò farla.

Una cosa che gioca a sfavore del 2275 è che dovrei metterlo per forza sul ripiano superiore del mobiletto, qualora dovessi decidere di tenerlo, perchè al ripiano di sotto non ci starebbe (come invece sta a pennello l'8000..:classic_love:)

 

20220919_095846.jpg

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

elimina la roba HT e prendilo

Giammai!

In un ambiente dedicato, con proiettore e telo da 3 metri di base, il coinvolgimento è troppo bello per potervi rinunciare! :classic_sleep:

Inviato

@raf_04

Puoi utilizzare allora il sistema di trasporto ideato da @GFF1972, che ha posto alcune elettroniche su carrelli bassi con ruote, spostandole secondo necessità...

Inviato
3 ore fa, raf_04 ha scritto:

questa "pazza" scelta

Quanto spenderesti in valvole con un oggetto del genere tenendolo acceso per molte ore al giorno?
Una cifra…

Credo che un finale mc275 collegato all’uscita XLR del ma8000, da usare saltuariamente, ti darebbe molta soddisfazione.

È il mio progetto.

Inviato
50 minuti fa, mla ha scritto:

un finale mc275 collegato all’uscita XLR del ma8000

Ecco,questo è un altro tarlo che mi sta frullando in testa da un pò di tempo...

Potrei collegare contemporaneamente le 2 coppie di diffusori,  usando la sezione finale dell 8000 oppure il 275 a seconda delle casse che voglio ascoltare...

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...