Vai al contenuto
Melius Club

Genelec & Kef vs Klipsch ...: i misteri del "MyFy"


Messaggi raccomandati

Inviato

scusate la digressione… potreste dirmi quale è il prezzo giusto per una coppia di Kef Ls5 Meta? ne vedo di ogni, mi piacerebbe provarle/averle ma non mi riesce di orizzontarmi. Grazie

Inviato
2 ore fa, dec ha scritto:

le Genelec e le Kef sono in classe A nella categoria "frequenze basse limitate",

In compagnia di diffusori di ben altro prezzo.

Ricordiamoci che le ls3/5 hanno schiere di ammiratori, molti dei quali sentono anche i bassi (potere dell'innamoramento 🤭).

Inviato
32 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

quelli che definiscono "pro" la serie G

Confesso di non aver mai ascoltato la serie G ma per me Genelec è sinonimo di monitor pro, questo intendevo...

Inviato
2 ore fa, dec ha scritto:

Le Genelec sono pro

Le Genelec G Three si può però considerare un diffusore Home, almeno è una linea pensata per questo utilizzo.

 

@maxnalesso

Considera sempre che quelle classifiche tengono molto in considerazione il rapporto qualità/prezzo.

Se ad esempio quella stessa Genelec G Three, invece di costare 1.500, fosse costata 4.000, non sarebbe probabilmente entrata nella categoria più alta.  

Inviato
7 minuti fa, naim ha scritto:

Le Genelec G Three si può però considerare un diffusore Home

Si, mi è già stato fatto notare, non la conoscevo.

Ma alla fine credo siano una versione tecnologicamente "scaled down" dei modelli pro.

colombo riccardo
Inviato
4 ore fa, naim ha scritto:

Le Genelec G Three si può però considerare un diffusore Home, almeno è una linea pensata per questo utilizzo

Le caratteristiche Home vedo solo nella finitura bianca o nera e nell'ingresso analogico sbilanciato.

Membro_0027
Inviato
15 minuti fa, colombo riccardo ha scritto:

Le caratteristiche Home vedo solo nella finitura bianca o nera e nell'ingresso analogico sbilanciato.

 

Esatto, le differenze dalla 8030 sono quelle che citi ed in più la possibilità di spegnere il led sul frontale ed attenuare il guadagno di 10dB se fosse troppo elevato per il pre.

Membro_0027
Inviato

Ho in casa le 8020, le sorelline più piccole con il loro minisub mi pare sia il 7040. Sono collegate ad una scheda audio nello studiolo dove tra l'altro suono. Fanno il loro mestiere perfettamente da anni e suonano bene. 

Niente pippe audiofile (per quelle c'è l'impianto principale) permettono di sentire tutto; un mix su cui si lavora, musica, un film con qualità elevata e perfetta intellegibilità. Il suono peraltro non è mai pungente o fastidioso.

Non so se le metterei in classe A ma il voto è alto.

Inviato
1 ora fa, colombo riccardo ha scritto:

Le caratteristiche Home vedo solo nella finitura bianca o nera e nell'ingresso analogico sbilanciato.

Intendevo dire che utilizzarle in casa non è affatto fuori luogo, specie se si osserva come vengono presentate (quasi come oggetto di design)

 

 

genelec_g-three_aktiv_sort_2.thumb.jpg.9bdc63b2ec0cfd681d2959a0786f449c.jpg

 

Genelec_0281_final_lores_sRGB.thumb.webp.0d1df966553e70258ad9d0d3a6175077.webp

 

14497039660_33497f0f61_b.thumb.jpg.085fd2cdbf91654987327d1309d58af3.jpg

 

Inviato
23 minuti fa, pifti ha scritto:

Ho in casa le 8020, le sorelline più piccole

Io ho un paio di classiche 1029A che utilizzo con il pc.

Inviato

@Maurjmusic ti ringrazio molto ma oggi mi sono messo in cerca ed ho trovato un'offerta dalla Germania a 700€ la coppia. Purtroppo solo nere -che proprio non mi garbano - per cui ci sto pensando su ma l'offerta a questo punto mi pare ottima. Scusate il mezzo off topic

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

ho trovato un'offerta dalla Germania a 700€ la coppia.

Versione Meta e nuove?

Inviato

@Gici HV nuove sì… meta, mi rendo conto ora, no 🤭

mi son basato solo sull’aspetto. Non mi hanno mai interessato i diffusori da stand e sono completamente ignorante in materia, scusate.

Ma tra Meta e non Meta c’è tutta sta differenza all’atto pratico? 

  • Thanks 1
Inviato
26 minuti fa, Jack ha scritto:

Ma tra Meta e non Meta c’è tutta sta differenza all’atto pratico? 

 

Parlando di vile denaro:  le Kef LS 50  no meta  le trovi in Italia   ( purtroppo sempre nere) ) a meno di  € 700,00 spese di spedizione comprese  ... come suono non le conosco proprio. 

Roberto De Filippo
Inviato

Quando ero alla ricerca di una coppia di diffusori, alcuni mesi fa, tra i papabili c'erano anche le Kef LS50 sia le Meta che la serie precedente e ho avuto modo di ascoltarle a confronto, così come erano, senza il loro sub. 

Il suono tra i 2 esemplari è comunque diverso, anche se sono sempre LS50, per quanto mi riguarda ho preferito le Meta, più dettagliate e trasparenti rispetto alla serie precedente che suonava con più opacità rispetto alle Meta. 

Ma alla fine nessuno dei 2 esemplari mi ha convinto pienamente, non era il suono che stavo cercando e ho lasciato perdere. 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Ma tra Meta e non Meta c’è tutta sta differenza all’atto pratico? 

Mai sentite le meta, dicono che siano migliori le ultime..🤔

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...