Miciorandagio Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 Ho questo oggetto da un paio di giorni. Era un sogno irraggiungibile di quando ero giovane e squattrinato. Ora lo contemplo fuori e dentro: indubbiamente é bellissimo. Stiamo parlando dell'ultima cosa, assieme al suo finale, prima della debacle economica che portó, con luci e ombre, all'acquisizione di Alpine della blasonatissima azienda nipponica. Ho venduto un Audio Research ls2 , con il quale non é mai scoccata una scintilla amorosa, pur riconoscendogli un' indubbia validità sonora e costruttiva. Ora attendo come di consueto, ad inserirlo nella mia complessa . atena audio. Per gioco, attendendo che le aspettative possano essere soddisfatte o disattese. Non voglio che si sveli subito...prima voglio godermelo con gli occhi . Cosa mi dite di questo Preamplificatore? Dovrà pilotare un M22 Pioneer e un Classic 60 AR. E alternarsi con un ottimo Pre valvolare Calypso by Gabri's Amp
Tronio Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 Ho avuto e apprezzato per tantissimi anni il suo finale M02 prima di fare un upgrade totale all'impianto, abbinato con un pre di altra epoca, il CL350.
magoturi Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 E' un bel pre ma nell'epoca Alpine sono stati sfornati pure bei modelli, anche superiori all'M02 /C02 e diversi di loro mai giunti in Italia come il pre-finale M06/C06 o l'integrato LV109 ma e' pur vero che un amplificatore LV110 costava molto di piu' di un Denon pma 360 e veniva surclassato da quest'ultimo in tutto e per tutto (soprattutto nella costruzione....) e cio' nell'era pre-alpine non accadeva poiche' se da una parte e' giusto costruire come si deve un LV109 dall'altra e' sbagliato introdurre un LV 110 a quel prezzo (e con quella sigla....) ma io all'epoca lavoravo nel settore vendite ed assistenza hifi e ricordo che anche con le autoradio Alpine era cosi'..... SALVO.
78 giri Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 Periodo Alpine ma sono belli lo stesso e non sono poi tanto male 😉 1
Miciorandagio Inviato 11 Giugno 2023 Autore Inviato 11 Giugno 2023 @78 giri Un C03 , non l'ho mai ascoltato, credo che sia abbastanza simile al mio C02 . Come è già stato detto il periodo Alpine é stato caratterizzato da ombre ma anche da luci. Oggi provo a collegarlo e comincio la danza degli ascolti.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Giugno 2023 Moderatori Inviato 11 Giugno 2023 @Miciorandagio bello è bello indubbiamente, come la maggior parte delle elettroniche dell'epoca. Ma dentro invece com'è?
Miciorandagio Inviato 11 Giugno 2023 Autore Inviato 11 Giugno 2023 @BEST-GROOVE Ciao premetto che non sono un esperto elettronico. Da sempre però ho il "vizio" di aprire e visitare ogni elettronica che compro ancora prima che ascoltarla. Ognuno ha le sue manie😄. Secondo me questo C02 é spettacolare anche all'Interno. Si vede la cura in ogni dettaglio , l'architettura funzionale , la separazione accuratissima fra le varie schede e sezioni. Ogni componente sembra veramente di alta qualità compreso il bellissimo Volume Alps blu blindato.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Giugno 2023 Moderatori Inviato 11 Giugno 2023 @Miciorandagio credevo avessi fatto delle foto per tuo piacere personale postando qualcosa qui , interno che ho trovato invece in rete.
magoturi Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @78 giri Concordo, ho un conoscente che ce l'ha e sono bei apparecchi. SALVO. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora