Vai al contenuto
Melius Club

Perchè dopo anni di valvole è poi cosi difficile tornare ai transistors?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, ferrodicavallo ha scritto:

cambiare una resistenza o un condesatore in un valvolare..deve essere una vera impresa!!!😄

Come ben sai il recapping lo devi fare anche sugli SS (Naim insegna).

 

In generale, il mantenimento in perfetto ordine ed efficienza deve essere adottato quantomeno per semplice buon senso. Quindi non solo per motivi prestazionali ma anche  di sicurezza. 

 

Molte delle elettroniche che possiedo mi sopravviveranno ed anche se me ne potrei fregare riguardo al loro futuro, non voglio fargli fare la fine di certi componenti d'epoca sfigurati e/o danneggiati nei decenni, da brillanti menti creative. 😉

 

Personalmente amo le valvole ma capisco che molti preferiscano altro.

 

P.s.

Per far fuori un trasformatore, ci vuole un certo impegno!

Inviato
13 ore fa, mozarteum ha scritto:

A 80 anni l’apparecchio acustico rende un mark levinson un bombardone

Ecco, appunto. Qui c'è gente dall'età media di 60 anni che cerca amplificatori che si possano riparare facilmente nel prossimo secolo

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Qui c'è gente dall'età media di 60 anni che cerca amplificatori che si possano riparare facilmente nel prossimo secolo

Come puoi spesso leggere qui, purtroppo le riparazioni/manutenzioni hanno tempi molto più brevi. 🤗

Inviato
3 minuti fa, Rimini ha scritto:

le riparazioni/manutenzioni hanno tempi molto più brevi

Non sono io ad aver parlato di 40 anni.

In tempi brevi, si ripara qualsiasi cosa.

Inviato

@Paperinik2021 È una iperbole per sottolineare questo pregio dei valvolari. I trasformatori sarebbero un problema ma li hanno anche gli SS, benchè ne abbiano qualcuno in meno.

8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

In tempi brevi, si ripara qualsiasi cosa.

Purtroppo non sempre. Qualche esempio lo abbiamo avuto anche qui.

 

Poi, che per un motivo o l'altro le valvole a qualcuno non vada giù, questo ci sta! 

Inviato
1 minuto fa, Rimini ha scritto:

È una iperbole per sottolineare questo pregio dei valvolari.

Tu potresti giurare sul fatto che tra 20 o 40 anni qualcuno produrrà ancora valvole per uso audio?

Inviato
29 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Tu potresti giurare sul fatto che tra 20 o 40 anni qualcuno produrrà ancora valvole per uso audio?

Sul mercato sono tornate quantità importanti di valvole che lasciano ben sperare per un tempo ragionevolmente lungo. Se guardo la storia, vedo che sono ancora in produzione valvole nate negli anni '40 ma non più transistor degli anni '70.

Se proprio dovessi scommettere un euro…….

Inviato
3 ore fa, Rimini ha scritto:

Per far fuori un trasformatore, ci vuole un certo impegno!

Nel mio beard p35 si è fuso il trafo, per via della temperatura elevata che raggiunge questo ampli 

Per fortuna che ero lì...rischiavo che andasse a fuoco tutto 

Inviato

Qualche anno fa, a Monaco, è andato a fuoco un valvolare di un noto progettista francese. Sono usciti i pompieri, e il danno è stato notevole. Anche per le salette attigue

  • Moderatori
Inviato
Il 25/4/2021 at 10:17, aldina ha scritto:

Le ragioni sono essenzialmente di carattere pratico, niente più tarature del bias, necessità di sostituire i tubi dopo un tot di ore di lavoro, fine delle prove (divertenti ma sfibranti) di giocare con le marche e versioni di tubi, spesso trovati a caro prezzo dopo ricerche lunghe e spasmodiche... 
 

L'ho fatto per anni, mi sono divertito ma mi sono anche stancato, ora basta.


Nel mio caso riguardo il punto due non ho mai iniziato.  Il motivo?
 

Quanto indicato nel punto uno....non vedo il motivo di andare a farmi del male; pussate via valvole della malora!  :classic_laugh:

Inviato
Il 29/4/2021 at 12:05, aldina ha scritto:

I vecchi tecnici che avevano esperienza e sapevano metterci le mani anche a occhi chiusi sta terminando per questioni anagrafiche... è inevitabile.

 

se avessi i soldi volerei da solo con un amplificatore difettoso ....
 

 

ferrodicavallo
Inviato

@Paperinik2021

tolgo la battuta ..hai visto mai che qualcuno ci crede e comincia a svendere il proprio valvolare per passare allo ss

 

 

ferrodicavallo
Inviato

attenzione sopratutto a questo kondo..è molto pericoloso,..infatti costa 120.000 euri.

ongaku_img1.jpg

  • Melius 1
ferrodicavallo
Inviato

@Paperinik2021

frullatori,tostapane,televisori,lavatrici..sono tutti oggetti che nella loro storia almeno una volta si sono incendiati per qualche corto circuito..sarà capitato anche ad un ampli a stato solido di andare in corto e prendere fuoco,,solo che non l'ha fatto in una fiera dove vi è una certa risonanza mediatica.

Inviato

@ferrodicavallo

"Nel mio beard p35 si è fuso il trafo, per via della temperatura elevata che raggiunge questo ampli 

Per fortuna che ero lì...rischiavo che andasse a fuoco tutto "

 

E siamo a due

8 minuti fa, ferrodicavallo ha scritto:

attenzione sopratutto a questo kondo

Te lo puoi tenere, quel Kondo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...