Vai al contenuto
Melius Club

Denon DL 103 quale step up?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

Non metto in dubbio che vi sia un divario sulle prestazioni

Un divario forse sì ma non penso siano poi così drammaticamente differenti: dato che mi serve un secondo step up io lo sto prendendo in considerazione tra le varie opzioni solo perché ho già un AU320 e vorrei approfittarne per provare qualcosa di diverso. L'Auditorium peraltro è un prodotto attuale per cui ci sta anche il dover pagare qualcosa in più per un oggetto che invece di 40 anni ne ha magari solo un paio: non penso però che la differenza di prezzo sia da imputare necessariamente e unicamente alle differenti prestazioni.

Inviato
15 minuti fa, Tronio ha scritto:

non penso però che la differenza di prezzo sia da imputare necessariamente e unicamente alle differenti prestazioni

e allora perchè una scatolina con 2 trasformatori e 4 connettori dovrebbe costare 1200 euro? anche la manodopera per costruirla, in questo caso, è ridotta al minimo rispetto ad altre elettroniche più complesse e con un progetto più elaborato alle spalle.

Inviato

@Tronio ma credo che un 320 nuovo la Denon potrebbe farlo pagare almeno la metà di un Auditorium.  Ci sono anche gli italiani Audiodinamica Sut 2 e 3 , ma stanno fra i 1500 e i 2000 euro…

salvofisichella
Inviato

@lucaz78 Auditorium 23 l ho venduto 600, cmq non avevo letto il budget

Inviato

Prova a cercare un ELAC mc21 classe a , la differenza con e senza , in un pre phono di qualità come l'Aestetix Rhea è abissale . 

Costa tra i 3/400 euro , è un trafo in corrente e va veramente bene . 

IMG_20230617_193948.jpg

Inviato

la mania del vintage non mi molla,è più forte di me...mi sono appena aggiudicato una coppia di trasformatori Altec peerless 15095A, con i quali vorrei realizzare uno step up per la denon.

(per questo forse avrò bisogno della competenza e manualità di qualcuno, ma è un'altro discorso...).

Se ne è parlato anche in alcuni numeri di AR in passato (anche se si trattava del 15095 "normale). Certamente con risultati non "eccelsi" se messi a paragone con altri step up più blasonati e molto piu costosi, ma il loro fascino mi ha colpito.

Mentre aspetto, qualcuno ha avuto esperienza con questo tipo di trasformatori?

Inviato

Ne ho visto una paio anni fa

E su Audio credo che Montanucci li abbia provati nell’articolo dedicato agli step up

Ritengo siano soddisfacenti

Tra i due modelli il tipo A ha una differenza nei collegamenti interni rispetto al normale 

I rete si trova la spiegazione 

 

Walter

Inviato

@walge si esatto, sono stati testati su un articolo suddiviso in 2 numeri. 291 e 292. Assieme agli altec 4722 che forse sono migliori, ma stanno raggiungendo quotazioni sopra i 400/500 euro per una coppia usata.

Quelli che ho preso apparentemente sono NOS, ancora nelle scatole originali.

Ho cercato in rete tutte le informazioni possibili, e ci sarebbe anche un americano su ebay che vende i box già pronti per installare i trasformatori, con la possibilità di scegliere tra 2 guadagni e di variare le masse.

https://www.ebay.it/itm/125822542860

Sinceramente a me andrebbe bene anche un unico step di guadagno,magari con la possibilità (se c'è) di variare il carico tramite una coppia di resistenze, simile a quello costruito da di marzio che avete postato sopra.

Intanto aspetto che arrivino,poi vediamo..

Inviato

Poi 400/500 cad.  euro per degli Altec nos secondo me è inammissibile

Quando si trovano ottimi prodotti nuovi con materiale e avvolgimenti ottimi

 

Walter

Inviato

@walge mi riferisco ai 4722, se fai ricerca puoi vedere.

Ma intendevo 400 una coppia.

Io i 15095a li ho presi a meno della metà. 

Inviato
2 ore fa, lucaz78 ha scritto:

peerless 15095A


Li ho avuti qualche anno , vanno bene elettricamente con la Denon 103R , sono trasformatori buoni , un po’ chiusi ricordo che li ho venduti  quando acquistai il mio primo At4818 , e la differenza era veramente notevole . Di buono hanno che non strillano , hanno un buon corpo , eviterei di utilizzarli con diffusori poco aperti o scuri timbricamente 

Inviato

Ora è tardi e mi riservo di scrivere domani sopratutto per spiegare come mai ritengo inutile e fuorviante l’ultimo post relativo al Peerless ( ma può valere per i prodotti di quel tipo) 


Walter

Inviato

salve a tutti, gli altec peerless 4722 sono dei grandi trasformatori e non solo per la 103, li uso anche con la SPU, certo i costi si sono alzati parecchio (come tutto purtroppo). valuterei anche i lundahll 1831 o 1933 per rimanere sul nuovo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...