Vai al contenuto
Melius Club

Denon DL 103 quale step up?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, plinth art ha scritto:

certo i costi si sono alzati parecchio

infatti ho ripiegato su una coppia di 15095a, presi a meno della metà dei 4722.

Il fatto che siano di tipo "plug in" su zoccolo per valvole facilita anche la costruzione del case.

 

Inviato

@lucaz78 abbastanza, basta prendere una scatola hammond e fare i fori per le connessioni e gli zoccoli.

Inviato

@lucaz78

 

a questa post :

Il 25/6/2023 at 21:36, Lucasan ha scritto:

Li ho avuti qualche anno , vanno bene elettricamente con la Denon 103R , sono trasformatori buoni , un po’ chiusi ricordo che li ho venduti  quando acquistai il mio primo At4818 , e la differenza era veramente notevole . Di buono hanno che non strillano , hanno un buon corpo , eviterei di utilizzarli con diffusori poco aperti o scuri timbricamente 

 

La cosa curiosa è viene sentenziato un qualcosa senza specificare come quei trasformatori fossero configurati ( semmai si conoscesse il  trafo menzionato).

Non si spiega niente di tecnico per dare una corretta indicazione.

Come al solito.

Ma non mi meraviglio visto le due grosse imprecisioni che il soggetto scrisse tempo fa ( e che non ha mai rettificato!!) sempre in relazione agli step up.

 

Quindi mettere un "thanks" ad un post inutile non ti aiuta di fatto.

 

Se leggi le specifiche di quel trafo e cerchi in rete potrai capire come poterlo configurare al meglio.

Se li configuri con i secondari in parallelo avrai un rapporto di trasformazione pari a 10 volte, 20 dB; in serie avrai 1:5, 14 dB.

Nei data sheet originali è specificato che il raccomended load è di 15 kohm e tutte le misure fatte erano con i secondari configurati a 600 ohm

Per i secondari la impedenza sorgente raccomandata è di 600 o 150 ohm.

Con un doppio deviatore puoi cambiare la configurazione dei secondari e variare il rapporto di trasformazione; con un secondo switch puoi sollevare o meno il ground dei trafo dallo chassis.

Ed è ovvio che le due configurazioni daranno risultati sonori differenti

Nel caso del fono  il carico visto dallo step up è di 47kohm, quindi molto più alto del nominale.

Se il fono MM ha sufficente guadagno userei il rapporto 1:5 anche perchè si avrebbe una maggiore induttanza a bassa frequenza che aiuterebbe; poi puoi inserire sullo step up  un secondo pin jack in parallelo a quello di uscita così da variare la impedenza riflessa vista dalla testina semplicemente inserendo pei pin jack maschi con una resistenza collegata ai terminali; il range può andare da 220k, 150k, 100k, 68k .

In allegato il test che fece Montanucci sui 15095 sui con il rapporto 1:10 , avvolgimenti in parallelo e carico al secondario di 100 kohm + 100pF, che di fatto aiuta un pò

Come vedi con 40 ohm (curva viola) la risposta è piuttosto ampia con un leggero calo a 20 Hz ed un picco evidente ma contenuto ( per quel valore di sorgente) a 20 kHz; diciamo che la risonanza è evidente ed è proprio in banda audio.

Ovviamente va tenuto in conto anche la capacità dei cavi tra step up e ingresso fono

 

immagine.png.e00dcd2a1745f4fbacbeb11ceaa05cdf.png

 

A disposizione

 

ps= bellina la scatolina, però fartela da solo non è complicato

 

 

ppss=   Sowter

1990 1:10/1:20 Low Z Cartridge Transformer

Very high performance transformer for use with cartridges with an impedance in the range 1 to100 ohms. Has two primary windings which can be configured in series or parallel for 1:10 or 1:20 ratio. Ideal if you are not sure if you have enough gain for a 1:10 cartridge. Cartridge loading adjustable with secondary load resistor. Bandwidth 5Hz to 100 kHz. Two transformers are required for stereo.

95 sterline ( purtroppo devi aggiungre Iva)

Mi chiedo se vale ancra la pena cercare oggetti d'epoca!

 

Walter

Inviato
4 ore fa, walge ha scritto:

La cosa curiosa è viene sentenziato un qualcosa senza specificare come quei trasformatori fossero configurat


…che in compenso parli , parli senza avere ascoltato !!!!

Inviato

@Lucasan

mi dia del lei!

E studi!

E dia informazioni corrette!!! 

 

 

Mi stia bene

 

Walter

Inviato

@walge ho parlato oggi con Ciro, probabilmente mi serviro' del suo aiuto per realizzare lo step up.

La mia alternativa sarebbe ordinare il box in America.

Me la cavo col saldatore ma per quanto riguarda i cablaggi da fare sarei al buoi.

Poi sicuramente farò aggiungere i connettori per variare il carico tramite resistenze. 

E se lui lo ritiene opportuno anche lo switch per la massa.

Mi sembra una persona molto competente e le sue realizzazioni sono molto professionali. 

6 ore fa, walge ha scritto:

Mi chiedo se vale ancra la pena cercare oggetti d'epoca!

Forse questo è vero, ma per me hanno sempre un certo fascino. 

Riguardo a prestazioni non mi esprimo non avendo esperienze pregresse.

P.s.:

La prova di montanucci era con i 15095, quelli che ho preso sono 15095a che forse hanno un "suono" diverso.

Per il resto, non so se avrei bisogno di sfruttare il rapporto 1:5 con la DL103, forse mi basta cablarli solo per 1:10.

Inviato

@lucaz78

la differenza tra i due modelli è solo nel tipo di collegamento degli avvolgimenti 

 

 

 

 

W

Inviato
6 ore fa, walge ha scritto:

mi dia del lei!

E studi!

E dia informazioni corrette!!! 

😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

Inviato

risus abundat in ore stultorum
 

 

W

Inviato

@Lucasan

e solo  per lei si ricordi sempre

 

Ubi maior minor cessat

 

E studi!

E scriva info esatte!

 

Mi stia bene

 

W

 

Inviato
Il 28/6/2023 at 17:07, Berico ha scritto:

ma la 103 va caricata a 40 ohm?

Io credo che il carico dipenda anche dal tipo di trasformatore 

Inviato

@lucaz78 non lo so, non è cosa così complessa si parte da 10 volte, 400 ohm,  si va giù si va su... certo che molti che la usano a 100 ohm fa strano, ma tutto può essere in questo campo.

Inviato

@Berico

su carico resistivo con step up attivi sembra che 500-600 ohm sia l’ottimale

con i trafo con il rapporto 1:10 è consigliato

parlo della 103 liscia

  • Melius 1
Inviato

@walge mi sembra tutto nella norma, niente di esoterico, certo se si carica a 100 ohm e suona un pò scuretta un motivo c'è, probabilmente vecchi sut economici venduti un tanto al kg  con valori più bassi hanno influenzato la grande platea della 103, poi bisogna vedere quanto è sensibile al cambio di carico, alcune mie testine lo sono entro un certo gap di valore poi grosse differenze non ce ne sono, altre invece sono suscettibili in modo lineare anche con variazioni minime per esempio da  100 ohm +- 20 ohm sono udibili. Comunque la proverò. 

Inviato

@walge scusa sono un po confuso. 

Mi sto accordando con Ciro per la realizzazione dello step up con gli altec 15095a. 

Ho chiesto quali valori di resistenze prendere per il carico, visto che devo fare un ordine online e prenderei delle Kiwame. 

Secondo lui per la 103, ipotizzando una impedenza di ingresso del pre phono di 47khom (ho un clone ear834 e un clearaudio), e conoscendo il secondario degli Altec che è di 15khom,  consiglierebbe un range ottimale per le resistenze di carico di 24k , 36k e 56k.

Ritenete che siano valori troppo bassi?

 

Inviato

@lucaz78

i 15 kohm sono il carico ottimale da collegare al secondario ( o primario, dipende dall’uso), secondo le specifiche dichiarate per quel trafo

e 600 ohm vale per l’altro avvolgimento ( o 150 ohm nel tuo caso dato che scegli 20 dB)

I valori che hai indicato secondo me vanno bene perché coprono un range che va da 47 k a 15 k con step ragionevoli

 

Inviato
28 minuti fa, walge ha scritto:

I valori che hai indicato secondo me vanno bene perché coprono un range che va da 47 k a 15 k con step ragionevoli

Quindi non mi conviene prendere coppie di resistenze da 100k o oltre, almeno nel mio caso,anche solo per prova? Sarebbero valori troppo alti?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...