Vai al contenuto
Melius Club

Denon DL 103 quale step up?


Messaggi raccomandati

Inviato

Io consiglio a chi si costruisce un fono di usare in ingresso i 100k anziché i 47k se poi vuole usare gli step up e poi parallelare i pin jack per poi usare un ampio range di valori

Del resto si gioca

In ogni caso quei valori sono sufficienti 

Inviato
6 minuti fa, walge ha scritto:

Io consiglio a chi si costruisce un fono di usare in ingresso i 100k anziché i 47k

Purtroppo non li ho costruiti io, ma è un ottimo spunto! Non ho competenze per spingermi a tanto. La mia è solo curiosità e voglia di imparare. 

Inviato

Dato che si vive una volta solo e non ho da mantenere né figli (purtroppo) né ex-mogli (per fortuna), ho appena deciso di regalarmi un Dynavector SUP-200, così da poter lasciare il Denon AU320 sul secondo impianto con la DL103 "liscia" mentre su quello principale il Dyna gestirà la DL103R ristilata e una Lyra Delos, altro recente acquisto (l'ho già detto, che non ho figli ed ex-mogli da mantenere?...).

  • Melius 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

alla fine dopo il consiglio di @walge e dopo alcuni messaggi e telefonate con il tecnico da lui consigliato, gli ho inviato una coppia di altec 15095a per cablare questo bellissimo step up.

ho dovuto faticare un pò per la messa a punto a causa di un fastidioso hum, risolto cambiando cavi e collegamenti di massa.

ora sono silenziosissimi e devo dire che rispetto a prima (ingresso MC senza step-up) il suono in generale sembra molto migliorato.

Mi sono preparato una serie di carichi che vanno da 18K a 100K per sperimentare, o eventualmente da abbinare ad una diversa testina, anche se dalle misure effettuate sono stati consigliati (per la DL103 accoppiata a questi trasformatori) carichi che vanno da 10K a 36K.

risposta in frequenza misurata a 5 mV: (impedenza sorgente 30 ohm carico 15 Kohm) -2db 9 HZ - 45 KHz

per il momento sono veramente soddisfatto, in futuro vedremo se sperimentare altro.

 

 

 

altec 2.jpg

altec 1.jpg

altec carichi.jpg

  • Melius 1
  • 6 mesi dopo...
Inviato

Buongiorno.

Senza tediare in misurazioni tecniche, in questi giorni ho avuto la fortuna di trovare il piccolo step up di casa Denon, il mod. Au300.

Beh devo dire che dopo pochi minuti di ascolto non ne ho potuto più fare a meno. Troppa la differenza con gli step up interni del mio pre phono che comunque  credo già sia di ottima qualità.

Non oso immaginare come possa suonare la 103 con modelli superiori, tipo l'AUS1.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Petersim ha scritto:

Non oso immaginare come possa suonare la 103 con modelli superiori, tipo l'AUS1.

Senza arrivare a scomodare i top di gamma, basta già un AU320 per percepire un ulteriore miglioramento...

Vero è che una volta provata con uno step up qualsiasi non si torna più indietro.

Inviato

Io ho sia il 300 LC che il 320… sarà che il 300 LC ha trent’anni di meno, sarà che il 320 ha bisogno di un tagliando, comunque il 300 LC suona avvertibilmente  più pimpante e pulito… ho notato che step up più costosi, ad esempio quelli con i trasformatori Lundhal o Cinemag, rendono la 103 sicuramente più raffinata ma meno divertente… un po’ quel che accade con i finali Naim, il 250 e’ meno grezzo del 180, ma perde il fascino un po’ brutale di quest'ultimo…per la mia piccola esperienza, con il rock vintage,  il 300 LC è il migliore, lo scrivo sapendo che non faccio bella figura come se dicessi “nulla meglio dello Uesugi” 😉

  • Melius 2
  • 3 mesi dopo...
Inviato

Salve a tutti, mi accodo per chiedere una cosa: sono da poco entrato in possesso di una Denon DL-103R potenziata installata su braccio da 12" Jelco SA 750L presente sul mio giradischi Luxman PD-444, ho collegato la Denon ad uno step up Rothwell MCL (con componenti Lundhal) pagato 450€: qualcuno ha esperienza d'uso della combinazione 103-R con questo step-up? L'altro braccio installato sul Luxman è un Rega RB 880 con testina Hana ML (anch'essa MC), il pre phono è un Aurorasound Vida made in Japan. Mi consigliate di usare lo step up con la Denon oppure di abbinarlo alla Hana? La Denon con lo step up suona decisamente a minor volume della Hana ML, quest'ultima è superiore come dettaglio e raffinatezza, forse più indicata per musica classica, jazz, progressive rock e southern, la Denon è più indicata per rock anche duro (metal) e pop... sarei curioso di leggere qualche vostro consiglio ed opinione, se sono fuori tema chiedo scusa, ho letto le pagine del thread e mi sembra che chi lo ha aperto abbia già trovato una sua strada/soluzione... io non cerco lo step up, che già possiedo ;-) ma chiedo consigli. Grazie

Giannimorandi
Inviato

@meliddo non avrebbe senso abbassare l'uscita della testina per amplificarla nuovamente 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...