FD_MC Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 Salve a tutti, vorrei condividere con voi il piacere del mio nuovo acquisto, anche perché con i vostri commenti e giudizi in altri thread avete orientato in maniera decisiva la mia scelta. 😉 Dopo oltre quarant’anni di onorato servizio ho deciso di mandare in pensione la mia coppia di “anziani” (C27 e MC2105), che magari si trasferiranno in un impianto periferico per una tranquilla vecchiaia. Essendo però impensabile per me rimanere senza un McIntosh nell'impianto principale, mi sono messo alla ricerca di un sostituto e mi è capitato un MA8900 (nuovo, fine serie, con cinque anni di garanzia) che non mi sono lasciato scappare. Adesso il nuovo arrivato sta pilotando con grande soddisfazione le Klipsch Forte III e, mentre lo ascolto, sono ancora una volta ipnotizzato dagli occhioni blu e dagli aghi dei VU-meter che danzano. Sento certamente qualche differenza rispetto al suono precedente, a cui ero abituato da decenni, ma sono sicuro che verrò presto conquistato dalla voce del nuovo, con il quale conto di instaurare una lunga convivenza… Poi vi chiederò qualche suggerimento, ma per ora non voglio annoiarvi ulteriormente. Qualunque vostro commento (anche negativo 😉) è ben accetto. 1
Amministratori vignotra Inviato 15 Giugno 2023 Amministratori Inviato 15 Giugno 2023 @FD_MC Buongiorno Francesco e ben arrivato. Oltre l'8900 e le Klipsch co me è composto il tuo sistema? Puoi fare da subito tutte le domande che vuoi.
FD_MC Inviato 15 Giugno 2023 Autore Inviato 15 Giugno 2023 16 ore fa, vignotra ha scritto: Buongiorno Francesco e ben arrivato. Oltre l'8900 e le Klipsch co me è composto il tuo sistema? Puoi fare da subito tutte le domande che vuoi. Grazie del benvenuto, Vincenzo. In realtà, mi sono sempre sentito parte della "famiglia" di Binghamton, avendo da sempre avuto in casa il finale MC2105 ed il pre C27 negli ultimi anni. Certo però che questi modelli recenti mi sembrano davvero strepitosi! Per quanto riguarda il mio impianto, da non molto ho preso un lettore CD Synthesis Roma 14 CD+ a valvole (ascolto quasi esclusivamente CD). Il giradischi è un vecchio Transcriptor Hydraulic Reference (ma non sento molto i vinili). Infine, ho un integrato a valvole Jadis I-35. Mi sarebbe piaciuto rimanere su McIntosh anche per le valvole (che amo molto), ma ho cercato a lungo invano l'unico integrato a valvole "puro", il MA2275. Il sogno resta un sistema a due telai tutto valvolare che però, almeno per ora, è un po' oltre il mio budget. Comunque, mai dire mai... Invece, non mi hanno mai attirato le soluzioni "ibride" (forse a torto?).
zagor333 Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 23 ore fa, FD_MC ha scritto: e mi è capitato un MA8900 stesso impianto (Forte iii incluse) che prese qualche anno fa un mio caro amico dopo mio suggerimento e successivi ascolti. Complimenti, uno strepitoso matrimonio quello tra McIntosh e Klipsch. Buonissimi ascolti Roberto 1
Amministratori vignotra Inviato 16 Giugno 2023 Amministratori Inviato 16 Giugno 2023 @FD_MC Francesco, goditi la musica. Al limite, se nella tua collezione mudicale, dovessi avere diversi sacd, potresti prendere in considerazione l'acquisto di una meccanica sacd oppure l'upgrade del lettore (che forse è la soluzione migliore in termini economici). Per il resto vai bene. 1
GFF1972 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @FD_MC Ciao Francesco, io penso - ma già lo avrai intuito dalle altre risposte - che tu abbia un impianto che ti accompagnerà per molti anni. E’ una accoppiata fantastica ed equilibrata quella che hai. L’MC2105 ha fatto la storia del brand ed è un finale strepitoso; tuttavia, avrai notato il cambio di passo con l’MA8900 in termini di maggiore dettaglio, dovuto, a mio avviso, non solo e non tanto alla maggiore potenza dell’MA8900 rispetto all’MC2105, ma, sopratutto, alla sezione pre dell’MA8900, meno “affogata” rispetto al suono del tuo C27, tipico dei pre a stato solido McIntosh dell’epoca, almeno fino al C32. A tempo perso, una interessante prova di ascolto che farei è ascoltare il tuo MC2105 collegato con l’MA8900 utilizzato come pre. Sono certo che avrai una piacevole sorpresa e ancora di più apprezzerai il tuo sempre verde MC2105, che ancora oggi può dare tanto. Ciao Gianluca
Membro_0020 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @GFF1972 4 ore fa, GFF1972 ha scritto: A tempo perso, una interessante prova di ascolto che farei è ascoltare il tuo MC2105 collegato con l’MA8900 utilizzato come pre. Sono certo che avrai una piacevole sorpresa e ancora di più apprezzerai il tuo sempre verde MC2105, che ancora oggi può dare tanto. Secondo te Avrebbe senso biamplificare le Klipsch o la sezione finale dell’integrato e’ comunque più “qualitativa” del vecchio finale? L’uscita pre dell’integrato consente di regolare il livello del finale collegatovi per uniformarlo in caso di biamp???
GFF1972 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @Collegatiper Ciao, non mi riferivo alla biamplificazione; mi piacerebbe che il nostro amico ascoltasse le qualora del 2105 con un pre più aperto rispetto al C27.
Membro_0020 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 1 ora fa, GFF1972 ha scritto: Ciao, non mi riferivo alla biamplificazione; mi piacerebbe che il nostro amico ascoltasse le qualora del 2105 con un pre più aperto rispetto al C27. Si, avevo inteso. Ti Chiedevo inoltre info sulla configurazione in biamplificazione che avevo ipotizzato…
GFF1972 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @Collegatiper Ah ok. Il 2105 non può andare in mono, purtroppo; il 2205, invece, si.
Membro_0020 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 32 minuti fa, GFF1972 ha scritto: Ah ok. Il 2105 non può andare in mono, purtroppo; il 2205, invece, si. In realtà credo di non essermi spiegato, mi scuso. La configurazione che immaginavo e della quale ti chiedevo cosa ne pensi è quella nell’immagine:
GFF1972 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @Collegatiper Ora mi è chiaro. In biamplificazione, sia orizzontale che verificale, in teoria è possibile; bisogna solo verificare la compatibilità dei due finali relativamente alla tensione di uscita (sui manuali dovrebbe essere indicata). Se la cosa ti interessa, ti consiglio di leggere una discussione interessantissima in questo “nostro” forum McIntosh sul tema. Si impara molto; almeno io ho imparato molto. Ciao, Gianluca
Amministratori vignotra Inviato 17 Giugno 2023 Amministratori Inviato 17 Giugno 2023 @Collegatiper se togli i ponticelli dall'8900 scolleghi l'uscita dei finali. Devi utilizzare un'altra uscita.
mla Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 6 ore fa, Collegatiper ha scritto: L’uscita pre dell’integrato consente di regolare il livello del finale collegatovi per uniformarlo in caso di biamp? La risposta comunque è no.
Membro_0020 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @vignotra @mla In realtà credo si potrebbe fare il collegamento che ho postato nell’immagine sopra. Usando l’output 2 dell’integrato ed allineando i livelli con un fonometro ed i potenziometri sul frontale del finale…
mla Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 28 minuti fa, Collegatiper ha scritto: mla In realtà credo si potrebbe fare il collegamento che ho postato nell’immagine sopra. Usando l’output 2 dell’integrato ed allineando i livelli con un fonometro ed i potenziometri sul frontale del finale Sì vero, ma la mia risposta era ad una tua domanda diversa. 😄
Membro_0020 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 4 minuti fa, mla ha scritto: 33 minuti fa, Collegatiper ha scritto: In realtà credo si potrebbe fare il collegamento che ho postato nell’immagine sopra. Usando l’output 2 dell’integrato ed allineando i livelli con un fonometro ed i potenziometri sul frontale del finale Sì vero, ma la mia risposta era ad una tua domanda diversa. 😄 Hai ragione, ipotizzavo inizialmente di regolare i livelli dei preout dall’integrato e la risposta è - giustamente - no. Bisogna regolare i livelli dal finale.
GFF1972 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @Collegatiper e qui torniamo all’utilità dei potenziometri del gain nei finali, quasi sempre presenti nei finali vintage è mai in quelli “moderni”. Tra averti e non averli, è sempre meglio averli!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora