NickMaro Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 Indipendentemente dal marchio e dal modello, l'arrivo a casa di un nuovo componente è sempre una cosa speciale. Goditi il nuovo arrivato e sempre buona musica. 1
PietroPDP Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 10 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Un nostro comune conoscente apponeva il marchio CE su tutti i prodotti che metteva in vendita. Mi raccontò che una volta aveva chiesto la certificazione per un indicatore di quale filo portasse la fase nel muro; il dispositivo aveva la forma di una schuko con una spia che assumeva un diverso colore a seconda della connessione. Mi disse che il certificatore gli chiese di aggiungere alle istruzioni un disclaimer tipo che l'apparecchio non poteva essere utilizzato come lucetta notturna per la camera da letto dei bambini, dato che poteva essere scambiato per quel tipo di oggetto. Questa è eccezionale, sei sempre il Number One. 9 ore fa, cactus_atomo ha scritto: @Fabio Cottatellucci in USAtanti anni fa una signora comprà una porsche turbo e andè fuori strada, La porsche fu cindannata per non avere messo nel manuale un avvio che soecifucasse che la vettura richiedeva una paticolare attenzione da parte del guidatore l momento della entrata in funzione del turbo Infatti ultimamente sui manuali scrivono le cavolate più impensabili anche di non bere il liquido della batteria, ma i manuali sono scarni e fatti con i piedi. Direi che sarebbe meglio fare manuali seri e meno stupidaggini per idioti patentati, quest'ultima frase calza a pennello per la signora, c' è un po' di doppio senso. Comunque col turbo me la sono vista brutta anni fa su una Punto GT di un amico da poco patentato, meno male non era una Porsche magari non la raccontavo, purtroppo però la colpa non era della Punto, era la nostra. 6 ore fa, marcogiov ha scritto: Usiamo le banane clandestinamente, sono la nostra droga. Leggevo che qualcuno se la fuma pure la parte interna della banana (frutto), non so se sia vero 1
scroodge Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Il 1/3/2024 at 16:50, iBan69 ha scritto: Perfette per il tuo avatar!!! 1
Vusette Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 Il 15/6/2023 at 00:02, FD_MC ha scritto: Dopo oltre quarant’anni di onorato servizio ho deciso di mandare in pensione la mia coppia di “anziani” (C27 e MC2105), che magari si trasferiranno in un impianto periferico per una tranquilla vecchiaia. Essendo però impensabile per me rimanere senza un McIntosh nell'impianto principale, mi sono messo alla ricerca di un sostituto e mi è capitato un MA8900 (nuovo, fine serie, con cinque anni di garanzia) che non mi sono lasciato scappare. Ho seguito con interesse questo topic. Mi ritrovo, quasi, nella tua stessa situazione...c29 e mc2205. Impressioni dopo mesi dall'acquisto del nuovo integrato? Vorrei un suono più dettagliato e meno "affogato" (come ben commentava un utente). Eh questa domanda è per tutto il gruppo: cambio solo il pre o mi consigliate un nuovo integrato? Premetto che ho provato a sostituire l'attuale pre con un clone della jadis jp200 (a valvole); il suono risulta molto gradevole, più naturale, ma il basso rimane molto lungo...
mla Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 1 ora fa, Vusette ha scritto: Vorrei un suono più dettagliato e meno "affogato" Non conosco le precedenti ma le ultime generazioni di Mc sono tutt'altro che affogate.
FD_MC Inviato 5 Marzo 2024 Autore Inviato 5 Marzo 2024 4 ore fa, Vusette ha scritto: Impressioni dopo mesi dall'acquisto del nuovo integrato? Più che soddisfatto. Il suono mi piace molto e, secondo me, si sposa a meraviglia con le mie Klipsch Forte III. In aggiunta, gli ho appena affiancato una meccanica MCT500 e per un po' penso che starò tranquillo... 😉
Amministratori vignotra Inviato 6 Marzo 2024 Amministratori Inviato 6 Marzo 2024 @Vusette vai su un nuovo integrato
Vusette Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 16 ore fa, FD_MC ha scritto: Più che soddisfatto. Il suono mi piace molto e, secondo me, si sposa a meraviglia con le mie Klipsch Forte III. Potresti essere più specifico? Quali cambiamenti hai ottenuto rispetto alla vecchia accoppiata pre e finale? Immagino che le differenze siano notevoli atteso il mezzo secolo trascorso tra le due elettroniche. Cita @vignotravai su un nuovo integrato Hai delle "dritte"? Al Bari Hi End ho avuto la possibilità di ascoltare fugacemente (e non in una stanza dedicata) l'8950. Mi consigli questo, o con un occhio al portafoglio, a qualche modello specifico nell'usato? Andrà accoppiato a delle Tannoy Cheviot Legacy.
FD_MC Inviato 6 Marzo 2024 Autore Inviato 6 Marzo 2024 8 ore fa, Vusette ha scritto: Potresti essere più specifico? Quali cambiamenti hai ottenuto rispetto alla vecchia accoppiata pre e finale? Immagino che le differenze siano notevoli atteso il mezzo secolo trascorso tra le due elettroniche. Premesso che il suono del 2105 mi piaceva, la voglia di novità ha sicuramente avuto un peso determinante nella decisione, oltre al fatto di aver trovato un’occasione che non potevo lasciarmi sfuggire. Trovo che il MA8900 sia meno cupo e più “aperto” ed immediato, con medi e bassi molto corposi ma non impastati. Non saprei come descriverlo meglio. Credo però che la voce delle Tannoy sia ben diversa da quella delle Klipsch e magari chi ha l’accoppiata McIntosh+Tannoy saprà consigliarti meglio. Infine, forse non è proprio corretto paragonare la mia vecchia coppia alla tua: il C29 credo fosse decisamente migliore del C27 ed il 2205 è più potente del 2105 (200+200 contro 105+105 W). Quindi, probabilmente parti già da un livello superiore a quello dei mei “vecchi”.
Vusette Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 8 ore fa, FD_MC ha scritto: Trovo che il MA8900 sia meno cupo e più “aperto” ed immediato, con medi e bassi molto corposi ma non impastati. Grazie, è proprio quello che volevo sapere... Cita Infine, forse non è proprio corretto paragonare la mia vecchia coppia alla tua: il C29 credo fosse decisamente migliore del C27 ed il 2205 è più potente del 2105 (200+200 contro 105+105 W). Quindi, probabilmente parti già da un livello superiore a quello dei mei “vecchi”. Più o meno siamo lì...secondo me al di là di qualche miglioria circuitale l'impostazione sonica è quella. Per il pre, reputo diversi quelli della serie c3x; mentre per il finale, avendo confrontato in passato il tuo con il mio, posso ricordare una certa "fermezza" in più e una maggiore potenza, ma non una differenza abissale. Ovviamente parere personale e non di un navigato audiofilo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora