Vai al contenuto
Melius Club

I migliori diffusori anni 60-80?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 15/6/2023 at 15:55, 78 giri ha scritto:

Quelle che ho io 😁

Anche per me, non c'è storia :classic_cool:

blucatenaria
Inviato

quelli citati sono quasi tutti eccellenti diffusori che inseriti correttamente nel loro ambiente e aggiornati nei componenti del crossover non temono  confronto con alcun sistema moderno dal costo stellare

Inviato

Vedo poche Infinity Allison Imf e sulle snell paiono più tributi di maniera che sentiti. Alla grande mi pare le Dahlquist e B&W

  • Moderatori
Inviato

Le mie preferite sono, nell'ordine:

Dahlquist DQ 10

B&W DM 70 Continental 

Magneplanar SMG 3A.

Diffusori attualmente in uso,ciascuno con le proprie peculiarità rende interessanti i confronti. 

 

Inviato
54 minuti fa, paolosances ha scritto:

B&W DM 70 Continental 

Non conoscevo, ho letto la storia di questi diffusori, però a differenza di quanto trovato in rete, dichiarato il primo diffusore con woofer da 12" e sezione separata medio alta elettrostatica, mi sembra che i tecnici B&W abbiano tratto ispirazione da quanto già fatto nel '56, vedi sotto

zz5.thumb.jpg.b84bdf91cb647f122a2d11925564849a.jpg

classico trittico USA: Acoustic Research AR1W (o anche AR1), sez mid/hi Janszen e Dynakit MarkII

Inviato

@paolosances Attendiamo la recensione del (penso) unico proprietario in Italia di coppia di AR1  e relativa coppia di elettrostatici Janszen...

  • Melius 1
Inviato

Tra quelle che ho avuto modo di ascoltare dico Mirage M3 e Vandersteen 2c, tra i minidiffusori le Boston Lynnfield 300 e le Celestion SL-600...alcune però mi sa che sconfinano negli anni '90 😋

Inviato

Ar9

Ar3a

JBL 4333a

Quad esl63

Klipsch cornwall 

Altec A7

Inviato

@Severus69 figurati io non apprezzo le Daalquist DQ10 sentite con diverse amplificazioni sopra ogni dubbio. Le amplificazioni. E' probabilmente, questa è una questione di gusti, ma ritengo che i diffusori del passato di buon livello siano ancora attuali, se manutenute adeguatamente (sospensioni e componenti del cross aggiornati).

Ho un ricordo particolare delle AR LST, piaciute tantissimo anche con un ampli scrauso come l'Onkio 8000 (sulla sigla non ci giuro, ma era un 40 whatt per canale). Ora ho intrapreso altre strade e non mi sono proponibili come le AR10p, altro diffusore molto interessante e godurioso.

  • Melius 1
Inviato

Audiolab Delta3

le matrix della B&W penso siano state l'apice del marchio, 800,801 e 802, avuto la 802 matrix seconda serie se mi chiedete perchè le ho vendute non saprei rispondere:classic_biggrin:

Ls3/5a deliziose

Il 16/6/2023 at 22:03, paolosances ha scritto:

B&W DM 70 Continental 

le ho da qualche mese da Audioconika, spero di poter confermare quanto prima quello che di buono si dice di questi bellissimi diffusori

Inviato

di quelle che ho sentito:

 

Tympani Magneplanar

ESB 7/06

Heco 7302

QUAD ESL 63

EV Sentry III

B&W 801

KEF 104 AB

IMF studio monitor

Inviato

direi anche:

ESB serie 7

Sequerra Met 7

Magneplanar Tympani 1D

Infinity serie Quantum

EV Sentry III

Stax ELS F81

ESS transar ATD

AR 10 pigreco 

Queste sentite tutte.

Inviato

Tra quelle che ho / ho sentito, non in ordine di preferenza:

Snell Type A

KEF 104 aB

IMF TLS 50II

IMF ALS 40II (notevoli per l'innovazione tecnica al tempo)

tra i minidiffusori, sorprendenti le RCF Mytho 1.

Tra le altre:

JBL 4311 (non mie), mi sono piaciute molto

KEF Calinda

RCF BR55 (eccellente il mid).

Ho ricordi lontani, ma devastanti (in positivo), di:

JBL 4350

Infinity IRS V

Acoustat "X"

ESS AMT 1

JBL L250

Epicure 3.0

Dahlquist DQ10

Boston A200 (rapporto q/p notevolissimo)

Dynaco A-25 (come sopra)

Ho ascoltato anche le AR 10 Pigreco che non mi hanno minimamente impressionato; io non faccio testo, perchè sarò l'unico al mondo a cui non piacciono le AR...

Ho un bel ricordo delle ESB 100LD che aveva un mio caro amico purtroppo scomparso e delle eccellenti Audiolab Delta 3 che riuscii ad ascoltare in un negozio del tempo.

Ci sono veramente tanti, ma tanti diffusori usciti in quel periodo degni di nota, forse il periodo più fulgido per l'alta fedeltà casalinga.

 

Inviato

@ediate Hai menzionato le AR10TT, ma non le AR915...se tu le avessi capite... sarebbero nella tua classifica.

Dove hai nascosto i bassi della tua coppia, non vedo carenze con le mie AR91 ed hanno lo stesso woofer ( non la sospensione forse).

Inviato

@JureAR  Ciao Giorgio. Non ho citato le 915 perchè, a fronte di una notevole e corretta sezione medio/alta, quella bassa, come sai, è molto, troppo deludente. Figurati che le RCF Mytho 1 che sto ascoltando in questo momento hanno, in proporzione, più bassi delle 915... incredibile. C'è qualcosa che non va, sicuramente.

Inviato
32 minuti fa, JureAR ha scritto:

Dove hai nascosto i bassi della tua coppia, non vedo carenze con le mie AR91 ed hanno lo stesso woofer ( non la sospensione forse).

Mi aggiungo: nelle mie AR 915 i bassi erano il loro bello😊

Come già scritto in altro 3d, secondo me qualcosa è stato modificato in quelle  di @ediate....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...