Vai al contenuto
Melius Club

purtroppo il padre del povero bimbo non è riuscito a mettergli le mani addosso


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 23/6/2023 at 17:41, appecundria ha scritto:

94 morti... Mauro secondo me dovresti rallentare un poco, poi vedi tu.

Bruno guarda che la mia era una risposta a chi afferma che nel naufragio in Grecia i morti erano stati persino di più e sui media, ma anche qui, quel naufragio non ha scatenato neppure una frazione delle reazione indignata letta al tempo su Cutro sia sui media, sia sui social in genere sia qui.

Appunto 94 morti a Cutro, mentre qui invece:

 

https://tg24.sky.it/mondo/2023/06/15/naufragio-grecia-migranti-ultime-notizie

 

Naufragio Grecia, potrebbero essere 600 i migranti morti. Arrestati 11 presunti scafisti

15 giu 2023 - 21:53

A bordo del peschereccio naufragato al largo delle coste greche ci sarebbero state 750 persone: solo un centinaio sono state tratte in salvo finora. Secondo i media greci le persone fermate sono state identificate dai migranti soccorsi che hanno pagato tra i 4mila ed i 6 mila dollari ciascuno per il viaggio. Alcuni testimoni affermano che il naufragio è avvenuto dopo l'intervento della Guardia costiera. Atene proclama tre giorni di lutto nazionale. Ue: "Attività di soccorso sono la priorità"

 

 

Inviato
Il 26/6/2023 at 17:49, appecundria ha scritto:

si diceva che o una Lambo o un furgone è la stessa cosa. 

Si diceva che a parità di velocità e di massa un furgone o una Lamborghini Urus non avrebbe comportato alcuna differenza, il prezzo di listino non “pesa” sull’impatto e a 120 km/h arriva anch’esso.

P.S. L’accelerazione da 0 a 124 Km/h non credo sia una variabile di cui tenere conto, il SUV non ha ne frenato e neppure rallentato, ha superato il mezzo fermo e causato la tragedia a quanto letto.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Paolo 62 per far rispettare i limiti servono più autovelox unco strumento oggi riconosciuto valido per sanzionare chi non li rispetta. Ma se pensiamo che gli autovelox servano a fare cassa come li controlliamo i. Limiti? @redpepper 30 o 50 conta poco visto che andavano ad oltre 120 e pure distratti dalle riprese. 

Ps una curiosità ma come si fa a stare 50 ore ossia più di 2 gg in macchina senza mai scendere, si può mangiare e bere mentre si guida si viaggia ma per le funzioni fisiologiche? 

Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

si può mangiare e bere mentre si guida si viaggia ma per le funzioni fisiologiche

 

è tutto finto ovviamente

il girato che avrebbero messo a disposizione sarebbe stato di mezzora o giù di li

magari fai una ripresa con una bottiglia piena di piscio in macchina tanto per fare scena

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@lello64 falso per Faso potevano girare nella lambo da fermi e poi montare delle riprese stradali a caso

Inviato
5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

falso per Faso potevano girare nella lambo da fermi e poi montare delle riprese stradali a caso

 

va beh non esageriamo

la macchina dovevano averla a disposizione e qualche girato in movimento ci vuole perché sia credibile

che si veda sia l'interno che l'esterno della vettura che si muove

si era anche parlato di accordi con finalità pubblicitarie con chi noleggia, non so se sia vero

Inviato

@cactus_atomo Bella domanda. Serve un regolamento tecnico sui limiti che non permetta ai Comuni di usarli per far soldi.

Inviato

Purtroppo pare un altro caso di bamboccio nato e cresciuto da altri bambocci.

Si legge che qualcuno avesse già chiamato la municipale prima dello schianto perchè aveva visto l'auto sfrecciare a velocità folli nei pressi.

 

Che poi, anche qui, uno a vent'anni può guidare una Tesla X?

 

Inviato

S'. Vogliono portare il limite a ventuno sperando che il bamboccio in un anno maturi un po'. Certi a diciotto anni sono abbastanza maturi per guidare di tutto, altri neanche a venticinque: corrono e sorpassano in modo pericoloso.

Inviato
51 minuti fa, Velvet ha scritto:

Purtroppo pare un altro caso di bamboccio nato e cresciuto da altri bambocci.

Ci sono genitori che regalano questi bolidi ai figli da poco patentati perché se si schiantano contro gli altri almeno la sfangano e muoiono quelli con l'utilitaria.

Le regalano i mariti alle mogli con la stessa motivazione, un mio vicino mi disse 'sta cosa per esempio. La moglie guidava un Nissan non so cosa, una specie di "furgone"... l'ho visto nei film americani, tipo gli puoi staccare il "cassone" di dietro, una sorta di copertura e diventa il tipico furgoncino scoperto. Era enorme, nero, aggressivo. Lei poi era piccola di statura, per scendere doveva tenersi per bene e quando la vedevo arrivare... insomma, lei non la vedevi alla guida, sembrava guidato da "qualcosa".

Me lo raccontò un giorno perché mi incontrò in garage che in piena estate ero vestito con pantaloni e giubbotto tecnico perché usavo uno "scooterone" e mi fece i complimenti dicendomi che anche lui era "fissato con la sicurezza" in scooter.

Però è strano preoccuparsi della sicurezza propria e non anche di quella altrui. Anche le pubblicità di tante auto ti fanno vedere che guadi torrenti, ci scali l'Everest... ma se ti schianti contro la mia Opel Corsa non lo fanno vedere.

 

Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

Però è strano preoccuparsi della sicurezza propria e non anche di quella altrui.

ma anche no: se ci sono dei pazzi che sfrecciano a velocità folli e fanno sorpassi azzardati, non posso prendere qualche minima precauzione per la mia incolumità?

Di quella altrui me ne preoccupo rispettando il codice della strada, non viaggiando su una utilitaria

  • Melius 1
Inviato

@cesare Che modo di ragionare è? Sulla strada deve avere l'opportunità di salvarsi e magari solo finire qualche giorno in ospedale anche chi un errore può commetterlo. Non parlo di errori come sfrecciare a 300 orari, ma la distrazione che 

ti fa uscire un poco fuori dall'incrocio anche se hai lo stop, la dimenticanza di una precedenza e via dicendo.

Tu non dai scampo quindi, se qualcuno sbaglia ti ci sfracelli serenamente contro a 60 l'ora con un forgone come il Nissan della tipa? Non può avere scelta o il cūlus di scontrarsi con una utilitaria simile?

Tu ti preoccupi solo dei rari cretini che sfrecciano a 300?

Per curiosità che automobile guidi?

Inviato

@djansia scusa, ma non concordo minimamente. Sulla strada girano TIR bus e veicoli commerciali, tutti devono rispettare il cds per garantire l'altrui incolumità. Se rispetti i limiti, in caso di errore anche un SUV non è letale contro una Panda, visto che anche questa supera benissimo i crash test a 50 km/h. Poi ognuno gira con l'auto che gli pare.

Inviato
23 minuti fa, djansia ha scritto:

rari cretini che sfrecciano a 300

tra eccessi di velocità, semafori rossi  e sorpassi azzardati non sono affatto rari: la maggior parte dei morti (migliaia all'anno) sono dovuti a questi. La svista di un autiista che guida correttamente nel 99% dei casi si traduce in qualche ammaccatura di lamiere

  • Thanks 1
Inviato

@cesare Niente, al pilota autocertificato non devi dirgli che ci sono i limiti, che forse sarebbe meglio che certi macchinoni esagerati girino solo su piste e campagne e via dicendo.

Il resto degli automobilisti si facesse il segno della croce ogni volta che esce in macchina.

6 minuti fa, cesare ha scritto:

tra eccessi di velocità, semafori rossi  e sorpassi azzardati non sono affatto rari: la maggior parte dei morti (migliaia all'anno) sono dovuti a questi.

Ho fatto un altro ragionamento e tu hai chiaramente scritto "Anche no".

C'è gente che acquista per se o gli altri, ovviamente i proprio famigliari, macchine sicure solo per loro in qualsiasi occasione o incidente. Ho scritto che si dovrebbero progettare autovetture sicure per tutti, anche per il malcapitato in panda che per errore può non rispettare uno stop e che magari gli arriva diritto sulla tempia, anche a 40 km orari, il paraurti di una cavolo di Defender: tu hai risposto, democraticamente ci mancherebbe, "Anche no", che si fottesse insomma.

Inviato
2 minuti fa, djansia ha scritto:

Anche no

forse non era chiaro, ma non intendevo certo dire che degli altri me ne frego: l'ho scritto subito dopo, lo ripeto per l'ultima volta: la sicurezza altrui si garantisce rispettando il CdS. Nel 99% dei casi una svista provoca solo danni materiali. Invece da chi deliberatamente non rispetta il cds non hai difesa, se non quella di sperare che la tua auto sia sufficientemente sicura.

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...