leosam Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @dadox E' stato tolto perché il proprietario ha voluto montare un'impianto serio che non lo facesse piu' innervosire!👍😅 Il pezzo rotto l'ha trovato così quando ha smontato tutto.
dadox Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Comunque siete tutti sulla stessa riga..parlo di sistemi che mai prima d'ora sono stati curati correttamente per le auto (l'argomento é consigliabile per chi acquista un'auto ma non ha voglia di recarsi dall'elettrauto di turno a riempire l'auto di componenti ingombranti. E voi parlate di campionati, di componenti costosi da inserire secondo i gusti. E di questi sistemi non ne avete sentito manco uno. 9 ore fa, Lucasan ha scritto: Sto parlando dell’impianto top Infinity installato sul Grand Cherokee del 2018 , non di quello di serie di una Ford Ka del 1996 ! Appunto, tutta roba scelta da te. Io parlo della cura dell'abitacolo, per fare in modo che un impianto di serie suoni bene ANCHE sulla utilitaria di turno. Inutile andare a far paragoni con cose che spesso son pure fuori portata di appassionati che un Cherokee se lo sognano. 9 ore fa, maxgazebo ha scritto: Bose è sempre stata a distanza siderale, ok per sentire musica in auto ma facendo altro, solo intrattenimento Sempre? Da quando? Questa non mi torna.
dadox Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 4 minuti fa, leosam ha scritto: E' stato tolto perché il proprietario ha voluto montare un'impianto serio che non lo facesse piu' innervosire!👍😅 Il pezzo rotto l'ha trovato così quando ha smontato tutto. Si, e io ci credo subito. L'avrà rotto lui, o a causa di una botta.
Lucasan Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 13 ore fa, maxgazebo ha scritto: Mi sembra '95, Lago di Piediluco se non ricordo male, andammo a fare finale europea a Parigi...Rover 200 Cabrio, uno spettacolo...sistema Macrom (Morel) a sportello, con supertw Emit sui montanti...DAT Alpine + pre a valvole e sistema triamplificato Autotek, dei finali come Orion ma suonavano una meraviglia...quel sistema aveva una immagine enorme, un dettaglio che era una spanna oltre tutti, vinsi a mani basse, tutti venivano a sentirla Anch’io partecipavo in bassa potenza , ma a PIEDILUCO ci accompagnai l’installatore con la sua Peugeot 205 , io credo che in quell’anno fui il primo a perdere una regionale nonostante avessi l’auto che suonava nettamente meglio delle altre in Emilia , perché avevo utilizzato in sezione posteriore un kit esb 650 mb come da casa madre con il piccolo crossoverino a vista . Fui il primo a perdere una regionale per meno di mezzo punto . Ricordo che Vinci ( il giudice degli ascolti ) si arrabbiò palesemente con Biasella che aveva determinato il risultato di un’auto che costava molto più della mia , perché aveva una batteria di equalizzatori Zapco ( px, eqx, axi ecc) mentre la mia era tarata quasi tutta in passivo , con DAT Sony ecc . Ricordo che al tempo per insonorizzare le portiere utilizziamo un secchio di antirombo dato a strati successivi . La macchina mi ha letteralmente puzzato per 6 mesi !😂😂😂
silvanik Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Ho fatto l'installatore hi fi car per venti anni e l'ultima auto personale che preparai per me e come auto dimostrativa della mia attività la realizzai nel 2000, woofer e mid Focal serie Utopia con tweeter Scan Speak all'anteriore e sub realizzato da me con due 20cm contrapposti Dynaudio in cassa reflex su progetto Dynaudio, amplificazione Orion Extreme 800 in mono sul sub, Orion HCCA250 sui quattro woofer in parallelo anteriori con taglio elettronico Audiocontrol e Sounstream A60 in classe A per mid e tweeter tagliati passivamente con crossover auto costruito......auto parcheggiata in garage dal 2009 e riesumata storica lo scorso Agosto, suona ancora in modo impressionante.
maxgazebo Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 10 ore fa, dadox ha scritto: Comunque siete tutti sulla stessa riga..parlo di sistemi che mai prima d'ora sono stati curati correttamente per le auto (l'argomento é consigliabile per chi acquista un'auto ma non ha voglia di recarsi dall'elettrauto di turno a riempire l'auto di componenti ingombranti. E voi parlate di campionati, di componenti costosi da inserire secondo i gusti. E di questi sistemi non ne avete sentito manco uno Ma si, sono d'accordo, i sistemini di serie sulle utilitarie di oggi sono sicuramente accattivanti, tagliati su misura per il ragazzo che deve ascoltare diversi generi musicali, latino americano, trap, e via dicendo...dal sound paraculo che riesce a trovare quasi tutti d'accordo...ma è altra cosa rispetto ad un sistema che invece tende a riprodurre il segnale musicale con fedeltà, da chi è appassionato di musica veramente
maxgazebo Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @silvanik bella installazione, immagino il medio-basso che pressione...il rullante della batteria esce una bellezza!! Mi ricordo quando anche io utilizzavo un doppio 6,5" a sportello era una emozione fortissima, pilotato da finali come questi una dinamica e pulizia eccezionali
Moderatori Mister66 Inviato 20 Giugno 2023 Moderatori Inviato 20 Giugno 2023 Qualche settimana fa’ mi è venuto a trovare un amico con la sua Stelvio nuova fiammate… 85k😳… Ho provato la vettura x curiosità, lavorando per un brand premium tedesco da oltre 20 anni ero curioso. Durante la prova il suo ulteriore entusiasmo era per l’impianto stereo da 900watt harman kardon! A dir la verità a me è sembrato solo più che accettabile.. a metà volume tutto andava insieme 🤔forse 10 altoparlanti più un sub se non ricordo male. A fine giro gli ho detto di sentire il mio per curiosità visto che sulla mia audi a3 ho fatto alcune modifiche all’impianto di serie. Ho insonorizzato le porte anteriori con butile e allumino, installato un 3 vie con woofer da 20 in portiera tutto Audison, un ampli dsp audison da 70watt x canale in classe D e un sub da 250watt audison nel baule, niente di trascendentale. Dopo meno di un minuto la sua affermazione è stata… ma quanto suona bene! Dopo un giretto con la mia musica gli ho prestato la chiavetta dove ha riascoltato la stessa musica sulla Stelvio… mi ha solo detto non dovevi farmi ascoltare il tuo impianto… morale la Stelvio presto andrà da un installatore. posto una foto del lavoro che ho fatto per le porte.. il resto ha fatto tutto l’installatore.
PietroPDP Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 23 ore fa, dadox ha scritto: Seeee, allora Porsche monta porcheria, mazda pure… vabbè, ho già capito, o siete contaballe, o lo fate apposta, o devo dedurre che avete le orecchie foderate di prosciutto. Ridicolo, basta, non ne voglio più sapere, non riesco a capire il nesso fra componenti e suoni equilibrati. Se. Vengono usati componenti ricercatissimi deve per forza esser migliore il risultato? Io dico che si parla di sinergia fra posizioni di ascolto, ambiente (abitacolo), quanti individui lo “riempiono”, e relativo fabbisogno di elaborazione. Dai, Pietro, sei rimasto al palo di almeno 30 anni fa. Aggiornati.Anche se va detto che la cellulosa in molti la riconoscono come la più musicale (deriva dal legno, e dal legno si ricavano gli strumenti musicali), è tutta una questione di come gli altoparlanti vengono trattati, per uso in auto, barche etc. Alla fine è il risultato che conta. E se è l’orecchio ad esserne appagato, il resto non conta. 23 ore fa, dadox ha scritto: E allora? Che centra? La macchina ha il Sistema Personal, parlo di esperienza, non di aria fritta… Allora per prima cosa non sono proprio il tipo che parla tanto per parlare, come ti ha dimostrato lo smontaggio dell'auto che ti ha fatto vedere @leosam stiamo parlando di altoparlanti di cartone (veramente mondezza), un filo meglio di quelli da 3 € originali, ma sempre di robaccia stiamo parlando, ho cercato di fartelo capire con le buone, ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Non mi piace fare lo spocchioso e snocciolare titoli, ma sono arrivato con la mia auto parecchie volte sul podio alle finali Italiane in oltre 30 anni di competizioni in vari trofei diversi, più volte Campione Regionale, un'altra auto seppur non di mia proprietà, ma fatta dal sottoscritto è diventata Campionessa Italiana 3 volte e in categorie diverse, perché nel tempo è stata evoluta, non ci siamo cullati sugli allori. Molte altre auto gestite dal sottoscritto si sono sempre piazzate molto bene nei vari trofei. Io partecipo e faccio partecipare a più trofei proprio per saggiare le doti dei sistemi messi a punto al meglio, alcuni partecipano ad un solo circuito, io in quasi tutti, l'auto deve suonare con tutto, non un solo disco al top. Sono tra i giudici più anziani del Trofeo Nazionali Car Audio, non il primo in Italia, ma il primo al mondo come data di nascita, questo insieme alla passione mi ha fatto ascoltare le auto TOP in Italia e anche qualche vettura estera curata in modo particolare. Auto con cure dei particolari che non puoi neanche immaginare, Porsche con 300 kg di smorzante, praticamente insonorizzate al massimo, auto da fuori di testa, ma con un suono che spesso ridicolizza sistemi seri home se non fosse per le dimensioni dell'abitacolo che per forza di cose sono limitate. In auto la parte amplificazione delle mie, ho 2 auto pronto gara, ma anche tante altre che conosco è come se parliamo di prodotti Top home contro robaccia in classe d che monta Bose e anche le altre case venduta a caro prezzo, amplificazioni ridicole e minuscole. Le mie amplificazioni praticamente riempiono il bagagliaio da sole. Gli altoparlanti basta vederli un attimo e non ci vuole un utente ultra preparato per capire che parliamo di robetta infima. Io sulle mie auto uso Scan Speak Reveletor per il fronte, sub JL Audio, veramente il confronto tra la pupù e la cioccolata. Quando non si conosce la materia veramente è meglio tacere, perché si fanno figure veramente barbine, già ti ho detto che stai paragondo i compatti da 2/300 € Panasonic venduti da Mediaworld con un sistema Hi End. Visto che ti piacciono i MC come se paragoni un'Audiola ai MC, forse anche meno. Di seguito gli altoparlanti che uso io in auto, nulla a che vedere con quei cartonacci asfittici: https://www.scan-speak.dk/product/16w-4538g05/ https://www.scan-speak.dk/product/18w-4531g00/ https://www.scan-speak.dk/product/r3004-602000/ https://www.jlaudio.com/collections/car-audio-subwoofers-w3v3/products/10w3v3-4-car-audio-w3v3-subwoofers-92151 Qui stai confondendo veramente tra un livello da Formula 1 e una Panda 30 se non l'auto dei bambini a pedali, non c'è possibilità di discussione, come se uno manda un missile sulla Luna e l'altro ti risponde che fa gli aereoplanini di carta. Come parlare di fisica ad un bambino dell'asilo, non è cattiveria, ma non è la tua materia, lascia stare.
silvanik Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 3 ore fa, maxgazebo ha scritto: bella installazione, immagino il medio-basso che pressione...il rullante della batteria esce una bellezza!! Mi ricordo quando anche io utilizzavo un doppio 6,5" a sportello era una emozione fortissima, pilotato da finali come questi una dinamica e pulizia eccezionali Grazie, si la dinamica in effetti è notevole, favorita anche dal vantaggioso rapporto volume abitacolo/potenza applicata, lo definirei un risultato emozionante ma ci tengo a dire, l'auto è sempre un grosso compromesso dato l'inevitabile rumore di fondo assolutamente non trascurabile con auto in movimento. Lo dicevo sempre ai miei clienti per onestà intellettuale: si possono raggiungere livelli di soddisfazione notevoli, ma l'hi- fi vera è altra cosa. Questo era il mio dogma, che molti clienti avevano compreso e accettato come premessa ai risultati di impianti spesso dal costo importante.
silvanik Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @Mister66 Ottima sintesi di un upgrade sensato e basato aspetti consistenti e basilari per un suono al di sopra della media, le lamiere vibrando cancellano e/o esaltano frequenze varie e uno smorzamento come quello che hai messo in atto vale più di altoparlanti e amplicazione estrema. La Dynamat tracciò la giusta strada a questi trattamenti con prodotti costosi ma efficaci.
dadox Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 8 ore fa, PietroPDP ha scritto: stiamo parlando di altoparlanti di cartone (veramente mondezza), un filo meglio di quelli da 3 € originali, ma sempre di robaccia stiamo parlando, ho cercato di fartelo capire con le buone, ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Secondo te é giusto quello che stai dicendo. Io parlo di sistemi audio di serie. Con risultati di ascolto così ottimali nessuna auto le ha mai viste. Inutile che ci si accanisca. Bose é da un'eternità che costruisce sitemi e non singoli componenti. Ogni altoparlante dipende da un asp incorporato dell'elettronica, il tutto studiato per la sinergia dell'insieme. Io ho detto la mia solo per dire che non é necessario andar a scomodare scanspeak etc e altri, sono mondi diversi, io parlo di un buon sistema di serie che si difende più che bene, i costi di componenti ed installazioni di cui parli non fanno parte delle manie di persone che pretendono di trovare il nirvana musicale in auto. E ne avete fatto (tanto per cambiare) una guerra. Che non mi frega un cavolo. 'Ste cose le facevo a 20 anni, dopo parecchia esperienza sul campo, ritengo assurdo investire ancora in abbellimento automobili, non tolgo nulla agli interventi musicali post-vendita, ma non serve paragonare, un sistema ad hoc potrà anche puntare al podio, un sistema di serie al momento, si difende a livello di suono, in maniera più che dignitosa. A dimostrazione che come dici tu, gli altoparlanti in cartone se ben accoppiati fra elettroniche ed abitacoli possono dare molte soddisfazioni rispetto a buoni componenti ma solamente messi a suonare. È come avere un bel parodi scarpe di ottima marca e fattura na il numero di piede é troppo grande e ballano. In un impianto va tenuto conto di molte cose, non solo della fattura di singoli componenti. E poi, (ma tanto passo per sordo, vero?) in un sistema come quello della mia auto, sento tutto quel che mi serve per arrivare alla soddisfazione, oltre alla sicurezza, dalla intelligibilità alla non stanchezza all'ascolto. E non dimentichiamo il calore dei bassi, che scaldano chi ascolta al punto giusto senza sbullonare le viscere. Scendendo inoltra a ricreare buona presenza, ma il sub non c'è Comunque ripeto, siete andati fuori binario, ho elogiato un sistema di serie e voi siete approdati agli eccessi.
maxgazebo Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 8 ore fa, silvanik ha scritto: Grazie, si la dinamica in effetti è notevole, favorita anche dal vantaggioso rapporto volume abitacolo/potenza applicata, lo definirei un risultato emozionante ma ci tengo a dire, l'auto è sempre un grosso compromesso dato l'inevitabile rumore di fondo assolutamente non trascurabile con auto in movimento. Lo dicevo sempre ai miei clienti per onestà intellettuale: si possono raggiungere livelli di soddisfazione notevoli, ma l'hi- fi vera è altra cosa. Questo era il mio dogma, che molti clienti avevano compreso e accettato come premessa ai risultati di impianti spesso dal costo importante. Ma sicuramente!! Di certo non sto facendo confronti con la HiFi casalinga, per me riferimento assoluto da non confondere, come credo tutti qui...però non sempre la macchina è in movimento, mi ricordo situazioni dove a macchina ferma di sera le resa era veramente notevolissima...silenzio assoluto, la musica ti entrava nelle ossa (ctz. libera di Battiato) Senza contare che per chi usa la macchina per lavoro (come me) quindi ci passa ore ogni giorno avere la possibilità si ascoltare la propria musica ad alti livelli è gran cosa
dadox Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 8 ore fa, silvanik ha scritto: Questo era il mio dogma, che molti clienti avevano compreso e accettato come premessa ai risultati di impianti spesso dal costo importante. Giusto. La base del problema in auto é praticamente che in pratica é impossibile ricreare l'effetto domestico. A casa uno prende, piazza lì la sua poltrona e una volta trovato il famigerato triangolo é a posto (o quasi). In auto no. Il mio plauso a Bose sta proprio lì. Esser riusciti ad aggirare l'ostacolo. Tutto lì. Senza andare ad investire denaro a posteriori.
Moderatori Mister66 Inviato 21 Giugno 2023 Moderatori Inviato 21 Giugno 2023 10 ore fa, PietroPDP ha scritto: stiamo parlando di altoparlanti di cartone (veramente mondezza), Quando ho smontato i pannelli delle porte anteriori Audi A3 e rimosso i woofer sono rimasto basito, i magneti hanno dimensioni di una tazzina da caffè del bar, ovviamente cono di cartone e cestello in plastica leggeri come una piuma.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora