silvanik Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 In un impianto hi fi domestico di qualità ci preoccupiamo, e giustamente, delle riflessioni dei vetri, vibrazioni di oggetti e mobilia varia, hot spot e via dicendo, vincere questa battaglia in un auto è semplicemente impossibile. Sono d'accordo che una ottima installazione e un sistema dsp calibrato in modo competente possa alzare e di molto l'asticella della qualità di riproduzione, sicuramente si possono raggiungere emozioni e soddisfazione di ascolto (leggasi alti livelli indistorti) molto elevate, favorite anche dal limitato cubaggio degli abitacoli, ma l'ambiente auto è tutt'altro che un auditorium e i canoni fondamentali della corretta riproduzione saranno sempre un miraggio. Lo dico e lo dicevo ai mie clienti avendo fatto l'installatore (credo ad alto livello) per oltre venti anni essendo convinto di rendere un onesto servizio professionale a chi fantasticava di ridicolizzare una ottima installazione domestica. Continuo ad avere sistemi di alto livello nelle auto di famiglia con le consapevolezze di cui sopra. Va anche detto che vedo e ascolto spesso impianti modificati in auto moderne, la cui qualità media dei sistemi di serie è molto salita rispetto agli anni novanta, realizzati senza cognizione di causa, con componenti anche potenzialmente validi ma assolutamente non ottimizzati come scelta e installazione e che addirittura peggiorano le prestazioni dell'impianto originale. Un modesto altoprlante in carta ma con QTs ottimizzato sul uno specifico volume di carico (tipicamente la portiera dell'auto per esempio) e con alta sensibilità può ridicolizzare un Dynaudio venti volte più costoso e potenzialmente performante ma dotato di specifiche che richiedono esperienza per poterne trarne vantaggio.....e spesso i bassi ad esempio scompaiono. Oggi migliorare gli impianti di serie costa molto e richiede un livello di professionalità non comune.
Membro_0020 Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 Il 17/6/2023 at 03:35, PietroPDP ha scritto: Visto che forse conosco 3 persone in Italia in grado di fare i ritardi in passivo e far suonare bene un'auto senza processori, direi che per avere una scena credibile non è che siano necessari, dico che sono fondamentali. Ovviamente bisogna anche saperli usare e bene, perché sono strumenti potenti nel bene e nel male. Chi sono attualmente i migliori installatori hifi Car superstiti in Italia ?? @silvanik @leosam
Membro_0020 Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 Il 19/6/2023 at 23:08, maxgazebo ha scritto: Rover 200 Cabrio, Se non ricordo male uscì su Audiocarstereo….
Membro_0020 Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 Il 19/6/2023 at 00:31, Lucasan ha scritto: Dovrà suonare con una coppia di Rogers ls3/5A da 15 ohm pilotate da un Leben 300x In macchina??. 😂😂😂
leosam Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 @Collegatiper Io conosco bene per poter dare un'opinione Sound Folies a Bergamo e Perry Hifi a Bologna,prima c'era Bolo Sound a Milano ma ora non esiste piu' se non sbaglio.Se vuoi il contatto della persona di Sonus Faber e Audiosolution messaggiami pure in privato,e bravissimo onestissimo ed e' molto pignolo in tutto,soprattutto nella taratura,elettronica o passiva che sia.
maxgazebo Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: Il 19/6/2023 at 23:08, maxgazebo ha scritto: Rover 200 Cabrio, Se non ricordo male uscì su Audiocarstereo…. Si, come auto vincitrice nella categoria qualità e finalista europea di Parigi E' su questa auto che assemblai in laboratorio un condensatore da 1Farad circa mettendo in parallelo 200 condensatori da 4700microF Li ho installati tutti ben ordinati su un pannello con luci neon e plexiglass, a copertura dei sedili posteriori dal bagagliaio Insomma una macchina strepitosa
Membro_0020 Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 @maxgazebo mi ricordo della pratica del megacondensatore in parallelo a all’alimentazione dell’ampli e nelle sue vicinanze. Ricordo anche un grafico Volt/Tempo che tendeva a dimostrare la maggiore velocità di carica dell’ampli in presenza del condensatore da 1 Farad. Bei tempi…se trovo ACS lo posto…
maxgazebo Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 @Collegatiper si, erano i periodi in cui facevano "capolino" sul mercato USA i barilotti da 1F dal costo stratosferico...avendo in mente il discorso della maggiore velocità di risposta avendo più cap di minore valore mi sono imbarcato nella progettazione...mi ricordo il circuito di carica che ho dovuto fare, con dei relè di potenza che gestivano delle resistenze, che caricavano il CAP in 10 secondi circa, poi le bypassavano e collegavano direttamente il CAP ai finali in parallelo
PietroPDP Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 13 ore fa, dadox ha scritto: Comunque ripeto, siete andati fuori binario, ho elogiato un sistema di serie e voi siete approdati agli eccessi. In realtà dipende da che punto si definisce eccesso, pure un MC o un ampli di marchio famoso molto costoso è un eccesso. In auto ci sono gli eccessi per ascoltare bene come in casa. Come impianto di serie devo dire che ultimamente ci si impegnano, la mia C3 di serie aveva ritardi e un suono anche discreto, peccato da 100 hertz in su. Voce ben centrata, timbricamente neanche malaccio, ovviamente mancava dettaglio, ma semi miracoloso per un impianto di serie con un 2 vie davanti e un coassiale posteriore, indistorto fino a volume massimo. Se ci si accontenta sicuramente il Bose è anche meglio di quello che avevo, in passato anche Focus con il sistema Sony era più che decoroso, il problema è che quando sei abituato ad andare a 300 orari se vai a 130 sembra che stai fermo. Mi hanno molto deluso i sistemi HK e BO e Burmester montati su auto importanti, mentre un amico su una Porsche 911 di una decina di anni fa ha un buon sistema, solo il TW scarso, infatti ha cambiato solo quello, ma per non fare interventi importanti su un'auto del genere, anche lui si accontenta, parecchie volte gli prende lo schiribizzo.
PietroPDP Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 4 ore fa, Collegatiper ha scritto: Chi sono attualmente i migliori installatori hifi Car superstiti in Italia ?? Purtroppo c'è una moria di installatori, molti hanno lasciato, comunque per fortuna i soliti nomi sono sempre in voga, Tognon, Perry, Sound Folies, poi ci sono anche nuove leve che si danno da fare, parecchi ne dimentico, ma poi ci sono sempre tanti appassionati che in molti casi hanno poco da invidiare a molti installatori. Molti si curano l'auto da soli essendo una passione. Nel mio caso io ho iniziato a fare da solo perché in tutta Roma non ce n'era uno che fosse in grado di fare un passivo come si deve già 30 anni fa, non è che ci sia un elenco così folto di installatori in grado di tarare a tutto tondo una macchina, mentre ce ne sono di molto bravi sulle lavorazioni. Alla fine mi sono detto, magari non cavo un ragno dal buco, ma almeno non ho pagato per risultati dubbi, erano molto dubbi anche i miei, ma mi hanno insegnato molto nel tempo. E quella gavetta mi ha aiutato molto anche nell'home, dove pensavo fosse molto più facile raggiungere risultati, mentre ho notato che ci sono problematiche diverse.
PietroPDP Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 12 ore fa, Mister66 ha scritto: Quando ho smontato i pannelli delle porte anteriori Audi A3 e rimosso i woofer sono rimasto basito, i magneti hanno dimensioni di una tazzina da caffè del bar, ovviamente cono di cartone e cestello in plastica leggeri come una piuma. Anche i miei sull'ultima auto comprata e su cui ho montato un impianto serio erano di cartone, profondità totale compreso magnete 4 cm, magnete tipo batteria tampone dei PC. Gamma bassa semi inesistente, ma mi hanno sorpreso l'ottima equalizzazione e i ritardi, con sistema anche molto gradevole, ovviamente se si cerca il top aveva parecchi limiti. Il gruppo Audi Volkswagen montano ottime sorgenti di serie, spesso sono Alpine, ma curano poco tutto il resto. Ottime per essere di serie ovviamente.
dadox Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 9 ore fa, PietroPDP ha scritto: pure un MC o un ampli di marchio famoso molto costoso è un eccesso. 9 ore fa, PietroPDP ha scritto: Come impianto di serie devo dire che ultimamente ci si impegnano 9 ore fa, PietroPDP ha scritto: Se ci si accontenta sicuramente il Bose è anche meglio di quello che avevo 9 ore fa, PietroPDP ha scritto: Mi hanno molto deluso i sistemi HK e BO e Burmester montati su auto importanti 9 ore fa, PietroPDP ha scritto: anche lui si accontenta, parecchie volte gli prende lo schiribizzo. Forse inizi a capire quello che intendevo., sottolineando i punti elencati, basandomi su quel che vedo, ascolto, leggo, riguardo i sistemi di serie che vengono montati su parecchi marchi di auto (d'élite e utilitarie) da parte di Bose. Tenendo conto dell'abitacolo, il rango a cui appartengono le vetture, l'acustica (velocità, rumori esterni, vibrazioni etc). Sto parlando di questi ultimi sistemi, che pare abbiano finalmente raggiunto qualcosa di diverso dal solito, ovvero di catapultare i passeggeri in un ambiente che é la somma di quanto sinora ho descritto. Si parte (a livello altoparlanti da un minimo di 6 altoparlanti da portiera (che all'ascolto non fanno disdegnare la mancanza di basse frequenze generate da un sub) + il poggiatesta Personal per il pilota, appartenenti alla serie Small Vehicles, per poi approdare a modelli Premium, che che adottano più drivers (sono fermo a 12 sulle Nissan, ma forse più), con uno o più di essi destinati alle basse frequenze, e poggiatesta Personal per ognuno dei passeggeri. E a questo punto gli sforzi vengono ripagati con ottimi risultati. Gli sghiribizzi possono contagiare chiunque, oramai ci son passato da parecchio, sono vaccinato a questi eccessi, secondo me chi allo stato attuale opta per una macchina di ultima generazione con sistemi Bose di serie, non rimane indifferente dal risultato. Di sicuro vien da chiedersi a che pro montare Burmester e altri blasoni su auto fuoriserie come Pagani se poi vale il solo marchio. O hanno usato anche loro drivers da 3 euro, con un marchio conosciuto come paravento? Non é questione di materiali, ma come vengono sfruttati in un gioco di squadra. E questo genera scompiglio. E frustrazione, perchè ci si stupisce del risultato all'ascolto, e l'orecchio (il cervello direi) fatica ad accettarlo. Ai 140 in autostrada nessuna fatica o stanchezza d'ascolto, sedili ergonomicamente modellati per favorire il corretto posizionamento del collo al poggiatesta per una resa globale del sistema (anche la schiena ne giova) audio, quasi un effetto tipo cuffie, ma aperto al resto dell'ambiente. E se posso, siamo anni luce dai sistemi di serie montati da anni su praticamente qualsiasi vettura.
PietroPDP Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 @dadox Alcune cose giuste, per i grossi costruttori home è comunque pubblicità perché possono arrivare ad un pubblico più ampio, può ascoltare quel sistema in concessionaria anche chi non si può comprare l'auto. Diciamo che si tratta di marketing, chi ha Burmester in casa molto probabilmente si prenderà un'auto con quel sistema, tu se ti compri un'auto al 101% ti compri una sonorizzata Bose. Impianti da due Lire per loro venduti a migliaia di Euro, con quei soldi spesi a modo e con cognizione si riesce a far suonare un'auto molto meglio, poi volendo si può anche spendere di più per suonare ancora meglio. Poi mettici che molti non sono in grado o semplicemente non hanno voglia si smontare un'auto costosa, anche perché le case automobilistiche ti mettono parecchi bastoni tra le ruote minacciandoti con la garanzia anche su problemi che non c'entrano nulla con l'impianto. Però non ci si può bere tutto quello che esce anche le cose più assurde, quando c'è un errore enorme di fondo non è che tutto quello che propinano deve andare bene, ho sentito la Nissan con quelle cavolate a poggiatesta, contro ogni cognizione di Hi Fi, non dico di Hi End, parlo di regole basi di ascolto. Tu a casa non ti circondi la testa intorno al tuo divano. Ti piace Bose ok, ma non è che se montassero altoparlanti sul tetto o sotto la scocca bisogna tesserne le lodi. Quel sistema è tra le più grosse cavolate mai viste in auto e non mi interessa chi lo ha fatto, è concettualmente sbagliatissimo. Purtroppo sono ingegneri giovani che non hanno il minimo concetto di Hi Fi, è piaciuta l'idea stramba e l'hanno messa in produzione perché sia chi ci ha lavorato che chi ha dato l'ok tra i manager di riproduzione in auto e anche proprio di riproduzione in generale mi spiace, ma non ne capiscono nulla. Come detto sopra non è che se mettono gli altoparlanti al posto dei cerchi in lega si deve essere contenti. Anche in auto seppur in miniatura puoi avere la ricostruzione di un palcoscenico sonoro di come è stato registrato il disco, se metti gli altoparlanti intorno al poggiatesta vanno bene solo per i rumori del motore in stile videogame. Mi spiace, ma una caxxata resta sempre una caxxata. Scusa se sono crudo, ma dare spago a certe scelte insensate non va bene. Pure io a 18 anni avevo messo i TW sul longherone sopra le cinture, poi per non bucare li avevo spostati dentro le bocchette dell'aria, ma non ci capivo una fava, con l'esperienza ci rido su, ma avevo sempre 18 anni. Di errori ne ho fatti anche io, il primo "sistema serio" con un 6 vie anteriore più sub, doppio mediobasso, doppio medio uno a cono e uno a cupola, più doppio TW un TW a cupola e a rifinire i classici Infinity Emit, rompevo spesso il medio a cono, perché non avevo fatto una cassa chiusa solo per lui e il doppio 16 se lo portava a spasso. Sempre inesperienza dell'epoca, alla fine l'ho tolto e ho fatto salire uno dei 2 16 con ottimi risultati, anche se da 15 anni sto con un "semplice 2 vie" più sub e suono 100 volte meglio. Questo per dire che di errori li abbiamo fatti tutti, però io sulla mia auto, questi li hanno fatti su auto di serie venduti come una cosa rivoluzionaria.
dadox Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 10 ore fa, PietroPDP ha scritto: ho sentito la Nissan con quelle cavolate a poggiatesta, contro ogni cognizione di Hi Fi, non dico di Hi End, parlo di regole basi di ascolto. Tu a casa non ti circondi la testa intorno al tuo divano. Ahahaah!!! Non é possibile arrivare a darmi risposte del genere pur di saperla a tutti costi più lunga. Guarda che a casa la testa te la circondi con una cuffia! Che dal canto suo offre un ascolto ottimo, ma non coinvolgente a livello fisico, mancando di presenza fisica del suono. In auto hanno trovato il compromesso, e mi pare onesto perché coinvolge senza isolarti completamente. Incredibile, da una mia preferenza sulla bontà di un buon suono si é come al solito passati a criticare le scelte di un'azienda. 10 ore fa, PietroPDP ha scritto: Diciamo che si tratta di marketing, chi ha Burmester in casa molto probabilmente si prenderà un'auto con quel sistema, tu se ti compri un'auto al 101% ti compri una sonorizzata Bose. Se lo becca perchè non ha scelta. E lo zero,0001 se lo può permettere. Ma che me ne frega di un Burmester ficcato in un'auto fuoriserie da 400 all'ora! Auto alternative no? Marketing? Mai come in questo caso lo é! In un auto a due propulsori da 400 orari e da milioni di euro, che cacchio senti? Adesso mi dirai che lo hai sentito. Beh, anche altri, che ritengono siano soldi mal investiti. Più son ricchi più son spreconi. Ma il video da me postato lo hai guardato? Capito qual'é il punto di forza? Comunque lasciamo stare per piacere, io cerco di condividere esperienze, finisco in mano ai sedicenti audiofili car stereo, manco esistesse la vera hifi. Già non esiste in casa, figuriamoci sulle 4 ruote...In ogni caso evitiamo di scendere troppo di ragionamento, tu non sai assolutamente a quanto ammontano le mie possibilità. Adesso dovrei dar fondo alle mie possibilità per dimostrare che un impianto suona meglio di un altro. Vedi di tirare i remi in barca, perchè stai pericolosamente derivando nella maleducazione, e a parer mio non ne vale la pena.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Giugno 2023 Moderatori Inviato 23 Giugno 2023 @dadox @PietroPDP booni che non c'è gara a premi per chi ne sa di più o a chi ha la verità in pugno piuttosto son solo scambi di idee.
captainsensible Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 Pensavo che non ci si occupasse di tuning automobilistico CS
dadox Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @BEST-GROOVE Si vede che qualcuno non fa le dovute differenze. Non compro di certo una Zonda per dimostrare che suona meglio. Non dirlo a me. Non si può condividere esperienza che qui si deve per forza farne una questione estremizzando a tutti i costi.
PietroPDP Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 18 ore fa, dadox ha scritto: Ahahaah!!! Non é possibile arrivare a darmi risposte del genere pur di saperla a tutti costi più lunga. Guarda che a casa la testa te la circondi con una cuffia! Che dal canto suo offre un ascolto ottimo, ma non coinvolgente a livello fisico, mancando di presenza fisica del suono. In auto hanno trovato il compromesso, e mi pare onesto perché coinvolge senza isolarti completamente. Incredibile, da una mia preferenza sulla bontà di un buon suono si é come al solito passati a criticare le scelte di un'azienda. Allora per me l'ascolto in cuffia non lo amo affatto, sento due suoni mezzi in mono e una nebbia sopra la fronte, purtroppo non lo considero neanche Hi Fi per i miei canoni. Praticamente la ricostruzione scenica, le giuste posizioni non esistono, per me inutile, lo so ci sono molti appassionati, che io rispetto, ma se è un tipo di ascolto che a me non piace, non vado di certo a carcarlo in quel modo in un'auto. Magari si accontentano perché non hanno spazio o non vogliono disturbare la famiglia, encomiabile, io preferisco non ascoltare, quando non potevo in casa e a volte non posso neanche ora ascolto in auto, trai tu le conclusioni se può piacermi un accrocchio di altoparlanti intorno al poggiatesta. L'ascolto in auto non ho mai detto sia migliore di quello home, ma si può arrivare ad ascoltare ad alti livelli, se non ti è mai capitato di farlo non so che dirti. Poi che per qualcuno possa risultare uno spreco di fondi e di energie, ci sta, io non me la prendo, a me piace, ma non è che obbligo gli altri a dover ascoltare in auto, a me non piacciono le cuffie, ma se uno prova piacere sono ben felice per lui. 18 ore fa, dadox ha scritto: Se lo becca perchè non ha scelta. E lo zero,0001 se lo può permettere. Ma che me ne frega di un Burmester ficcato in un'auto fuoriserie da 400 all'ora! Auto alternative no? Marketing? Mai come in questo caso lo é! In un auto a due propulsori da 400 orari e da milioni di euro, che cacchio senti? Adesso mi dirai che lo hai sentito. Beh, anche altri, che ritengono siano soldi mal investiti. Più son ricchi più son spreconi. Ma il video da me postato lo hai guardato? Capito qual'é il punto di forza? Comunque lasciamo stare per piacere, io cerco di condividere esperienze, finisco in mano ai sedicenti audiofili car stereo, manco esistesse la vera hifi. Già non esiste in casa, figuriamoci sulle 4 ruote...In ogni caso evitiamo di scendere troppo di ragionamento, tu non sai assolutamente a quanto ammontano le mie possibilità. Adesso dovrei dar fondo alle mie possibilità per dimostrare che un impianto suona meglio di un altro. Vedi di tirare i remi in barca, perchè stai pericolosamente derivando nella maleducazione, e a parer mio non ne vale la pena. Ma a parte che dove sarei stato maleducato e dove ho parlato che devi dimostrare qualcosa a livello economico? Hai tirato tu fuori auto da 400000 € che forse non li vedrò neanche in tutta la mia vita lavorativa. Alcune auto mi è capitato di poggiarci il regale posteriore sopra solo perché essendo anche appassionato di auto vado alle mostre oppure mi sono capitati conoscenti che hanno auto con sistemi di serie di case home, comunque non auto di quel costo, non ho neanche una cerchia così facoltosa. Il video l'ho visto, ma che cosa mi cambia se l'ho ascoltato direttamente? Non è che da un video ne capisco di più. Più che altro perché per prima cosa io del maleducato a buffo (significa dal nulla, per evitare fraintendimenti) non me lo prendo perché non credo minimamente di esserlo per natura, se uno è considerato maleducato solo perché la pensa diversamente è un tuo problema, non certo mio a sto punto. Hai capito fischi per fiaschi e hai rigirato la frittata da un discorso di puro ascolto addirittura ai soldi dove non ne avevo minimamente parlato, è pure difficile rispondere in questi casi. Io come diceva quello sono responsabile di quello che ho scritto, non di quello che capisce male o travisa le mie parole. Ti ho spiegato che si può ascoltare molto bene in auto, ma se per te i sistemi Bose sono di eccellenza per quello non ci si può intendere, amplificazioni in classe D minuscole e altoparlanti di carta, se questo è uno standard per un alto livello di riproduzione non so che dire, ascoltatelo e tutti felici e contenti e non è questione di soldi, perché alcuni sistemi anche più costosi di serie non è che suonino meglio, quindi è tutto il contrario di quello che hai capito. Si può fare molto meglio sapendo come lavorare su un'auto anche spendendo meno, ti ci metto la firma. Poi mi parli di un sistema che nessun audiofilo serio si sognerebbe di elogiare e solo perché l'ho fatto notare sarei maleducato? Allora deve essere concesso tutto, io non credo minimamente di esserlo solo perché ho esposto le mie idee, se mi trovo a leggere cose che non condivido stando in un Forum mi sembra normale dire la mia. Tornando al discorso economico ma dove lo hai sognato? No spiegami, perché io non è che sono Rockfeller, sono un impiegato con uno stipendio da impiegato, non mi sognerei di denigrare nessuno neanche fossi il più ricco del mondo. Io quello che ho fatto sia a casa che in auto l'ho fatto con enormi sacrifici come molti appassionati, spiegami dove avrei parlato di quello che hai o che non hai, neanche lo so e neanche mi interessa visto l'atteggiamento. Il problema è dover discutere con i fan di un determinato marchio, si incavolano di meno per cose ben peggiori, meglio soprassedere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora