talex1 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Un'altra soluzione potrebbe essere usare invece di usb una performante rete ethernet dante tramite un adattatore Dante/aesebu Avio. Da smanettoni ma dalle prestazioni sicuramente elevate rispetto alla spesa da sostenere
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Giugno 2023 Amministratori Inviato 17 Giugno 2023 @cele il theta Ds pro e un buon dac ma non a livello di altre macchine top tipo wadia 64 ed altri ancora
Max440 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 5 ore fa, TopHi-End ha scritto: Ma credo il Wadia legga un 192KHz a 48 o 44,1KHz, semplificandolo. Ma potrei anche sbagliarmi. Purtroppo no: i dac Wadia X32 e X64 non leggono proprio i formati oltre 48Khz: il segnale non viene agganciato
prometheus Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 16 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: il theta Ds pro e un buon dac ma non a livello di altre macchine top tipo wadia 64 ed altri ancora Esistevano diverse versioni, il DSPro Prime era più economico del Basic III che nell’ultima versione costava sui 12 milioni… Io lo preferii al Wadia x32, il 64 non l’ho mai sentito.
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Giugno 2023 Amministratori Inviato 17 Giugno 2023 @prometheus ho ascoltato i wadia 32 e 64 il 64 è 4 piani soora
fmr59 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 12 ore fa, tarantolazzi ha scritto: Grazie della segalazione/consiglio, ne' terro' ovviamente conto Rinforzo il consiglio. Io ho una matrix x-spdif 2, ed ora c’è anche la versione 3. Con certi dac, anche con ingresso usb, io la uso: ovvero, funzionano meglio con l’ingresso spdif rispetto a quello usb. Se sei contento del wadia, prendi una di queste interfacce usb-spdif e vivi contento. Se posso suggerirti un dac, io sono contentissimo del dac Norma con i bb1704. Io ho la scheda dac nel pre sc2, ma norma fa anche dac come il revo ds1. Ma vai su’ di prezzo. 1
prometheus Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 3 minuti fa, fmr59 ha scritto: io sono contentissimo del dac Norma con i bb1704. Ho ascoltato con attenzione il dac Norma HS-Da1 con i bb1704, mi è piaciuto moltissimo… veramente eccellente! 1
tarantolazzi Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 @60diver 19 ore fa, 60diver ha scritto: più elevate ho un Apogee Rosetta 200 + Big Ben Sicuramente ottimo, ne avevo gia' letto benissimo e la tua esperienza mi conferma.... Grazie, e grazie anche dell'altro suggerimento. Mi pare di capire che queste interfacce USB-spdif (o ottica)possano almeno in parte aggirare il problema di molti dac con il percorso dell'entrata USB non all'altezza delle altre.
tarantolazzi Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 @maxraff Grazie. Digicode prima versione (usati ovviamente iniziano ad avere prezzi alla mia portata) + un interfaccia usb-spdif e credo che cadrei in piedi. Quel Burr-Brown che usano mi piace ( in DAC entry-level fa un lavoro per il mio gusto migliore rispetto ai SABRE in prodotti della stessa fascia) , Lector mi piace (ho un loro pre e ho sentito altre loro elettroniche). Facendo la somma.....
maxraff Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @tarantolazzi oltre al dac Lector Digicode 2.24hz ho anche pre e finale della casa italiana…il dac adesso è in vendita, sostituito prima da un Msb platinum dac III e poi da un Sonnet Pasithea…comunque ti consiglio di provare anche un Metrum Acoustics Amethyst dac r2r con chip proprietario e usb, secondo me molto ben suonante
tarantolazzi Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 @maxraff comunque ti consiglio di provare anche un Metrum Acoustics Amethyst.... .....che infatti stavo considerando, e a dirla tutta (che estetica discutibile pero', mannaggia) anche un Antelope Amari, a trovarlo usato.
Grancolauro Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @tarantolazzi se intuisco bene i tuoi gusti, io andrei con un Metrum senza pensarci troppo…
tarantolazzi Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 @Grancolauro grazie davvero, e peraltro credo che faro' proprio cosi'. Tenendomi intanto anche il mio "storico" Wadia x.64.4......fin troppa grazia per il mio modesto impianto.
Antonino Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @tarantolazzi ti consiglio il gustard x26 pro collegato al dcc u18 sempre gustard in i2s Poi se lo vuoi migliorare puoi anche aggiungere il clock esterno 10 mhz Impressionante per profondità ,ampiezza della scena acustica e per il dettaglio,oltre a una grande musicalità.
Antonino Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @tarantolazzi ti consiglio il gustard x26 pro collegato al dcc u18 sempre gustard in i2s Poi se lo vuoi migliorare puoi anche aggiungere il clock esterno 10 mhz Impressionante per profondità ,ampiezza della scena acustica e per il dettaglio,oltre a una grande musicalità.
Paolotto Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @TopHi-End sconsiglio vivamente l'interfaccia Singxter, inespressiva come poche altre cose io abbia provato. Hiface 2 Evo migliore sotto tutto i pinti di vista.
tarantolazzi Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 9 ore fa, Antonino ha scritto: collegato al dcc u18 Mi che confermi che, anche al livello gia' ottimo di questo DAC o di altri della stessa fascia di qualita' e prezzo, queste interfaccie usb-spdif (o ottica) hanno il loro perche', e meglio ancora con un generatore di clock esterno. Grazie e ciao.
alex2 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @tarantolazzi Ho avuto per oltre un decennio il WADIA X64.4 ultima versione, abbinato tra l'altro alla sua meccanica WADIA WT2000, che quindi conosco benissimo e del quale ho ottimo ricordo. Attualmente ne possiede un esemplare un mio carissimo amico che per la musica liquida alle alte risoluzioni ha scelto da poco il GOLDNOTE DS10 EVO come streamer/dac da alternare appunto al WADIA nell'uso con i CD. A detta sua il GOLDNOTE si difende molto bene nel confronto diretto con il vecchietto a parità di formato e non ho motivo di dubitarlo. Si tratta poi di prodotto italiano ben realizzato e con ottima assistenza, il che non guasta. alex2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora