Vai al contenuto
Melius Club

Schnittke ne vorrei sapere di più


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

non sono mai stato un appassionato della musica contemporanea (il compianto Mario Schiano mi chiedeva sempre se avessi mai apprezzato qualcosa post bartok), ma recentemente ho recuperato parecchi cd e vinili di musica contemporanea, lascito di un anziano colto signore (mi son preso la parte di musica contemporanra perchè è quella che se la faccio ascoltare ai miei amici prima mi uccidono e poi si suicidano) ma siccome son curioso ho cominciato ad ascoltare tanti nomi per me sconosciuti o quasi. Oggi ho messo su un cd di schnittke, un piano concerto ed un requiem devo dire che sono stato piacevolmente impressionato. chi ne sa di più?

Inviato

Per approfondire Alfred Schnittke, assieme a Rodion Shchedrin il punto di riferimento della musica sovietica post-Shostakovich, c’è un interessante libro di Restagno.

Per quanto riguarda la discografia di questo prolifico compositore esiste la Edition della Bis, anche se a mio parere discutibile in alcune esecuzioni.
Schnittke ha scritto molti capolavori, il suo stile è molto eclettico, spazia dal serialisno al polistilismo con citazioni alla composizione tonale.

Per quanto mi riguarda va iniziato un percorso di ascolto che va dalle opere più accessibili a quelle più complesse

DE341D65-F3EC-4A17-8240-C8AE438F961C.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

@cactus_atomo Effettivamente, dopo Bartok, ci sono una marea di musicisti dagli stili più disparati ...

Forse non basta una vita per conoscerli tutti :classic_wink:

 

BARTOK Bela1881

MJASKOVSKIJ Nikolai1881

ENESCU George1881

STRAVINSKIJ Igor1882

SZYMANOWSKI Karol1882

KODALY Zoltan1882

MALIPIERO Gian Francesco1882

VARESE Edgard1883

WEBERN Anton1883

BERG Alban1885

DUPRE' Marcel1886

BOULANGER Nadia1887

VILLA-LOBOS Hector1887

MARTINU Bohuslav1890

PROKOFIEV Sergej1891

MILHAUD Darius1892

HONEGGER Arthur1892

BOULANGER Lili1893

ORFF Carl1895

HINDEMITH Paul1895

CASTELNUOVO-TEDESCO Mario1895

KORNGOLD Erich1897

GERSHWIN George1898

POULENC Francis1899

COPLAND Aaron1900

WEILL Kurt1900

PARTCH Harry1901

RODRIGO Joaquin1901

WALTON William1902

DURUFLE' Maurice1902

ADORNO Theodor1903

CHACATURIAN Aram1903

DALLAPICCOLA Luigi1904

PETRASSI Goffredo1904

KABALEVSKIJ Dmitrij1904

SCELSI Giacinto1905

SHOSTAKOVICH Dmitrij1906

LANGLAIS Jean1907

MESSIAEN Olivier1908

BARBER Samuel1910

ALAIN Jehan1911

HERMANN Bernard1911

SZPILMAN Wladyslaw1911

CAGE John1912

LUTOSLAWSKY Witold1913

BRITTEN Benjamin1913

SVIRIDOV Georgij1915

DUTILLEUX Henri1916

GINASTERA Alberto1916

BERNSTEIN Leonard1918

MADERNA Bruno1920

XENAKIS Iannis1922

LIGETI Gyorgy1923

NONO Luigi1924

BERIO Luciano1925

BOULEZ Pierre1925

THEODORAKIS Mikis1925

FELDMAN Morton1926

DONATONI Franco1927

STOCKHAUSEN Karlheinz1928

EBEN Petr1929

GUBAJDULINA Sofija1931

KAGEL Mauricio1931

BUSSOTTI Sylvano1931

SCEDRIN Rodion 1932

KILAR Wojciech1932

WILLIAMS John1932

PENDERECKI Krzysztof1933

GORECKI Henryk1933

SNITKE (SCHNITTKE) Alfred1934

PART Arvo1935

KANCHELI Giya1935

REICH Steve1936

GLASS Philip1937

MONK Meredith1942

HOWARD James1951

HORNER James1953

ZIMMER Hans1957

tarantolazzi
Inviato
10 ore fa, maxnalesso ha scritto:

ci sono una marea di musicisti dagli stili più disparati

Ottima lista.  I primi che mi vengono in mente, tra quelli non in elenco

 

-Il grandissimo musicista e  pianista Samson Francois (1924), anche autore di musiche per film e di un Concerto per pianoforte.

 

-Sempre rimanendo in Francia, come dimenticare il grandissimo (IMHO, sono goloso di molte sue melodie) Michel Legrand (1932) scomparso recentemente. A parte le innumerevoli pagine per il cinema, diverse composizioni classsiche.

 

-I nostri formidabili Nino Rota (1911) e Ennio Morricone (1928) entrambi attivissimi e giustamente noti per le musiche per il cinema, ma anche (ammesso e NON concesso che sia roba intrinsecamente superiore) prolifici in ambito  accademico.

 

-Galina Ustvolskaya (1919) , compositrice tanto appartata quanto affascinante.

 

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

tra i materiale che devo ascltare c'è silverstrow, paart, adams torke nyman monk fitkin gorecki  reich hartke 

Ovviamenti altri autori li conosco ligeti penderecki stockausen henze petrassi busoni duruflè dalla piccola shistakovich beri glassbecc ecc. E' un mondo molto variegato

Inviato

Ho sentito Schnittke per la prima volta con questo disco

600x600bf-60.jpg

Inviato

Beh,  magari approfondirò altre cose di Schnittke,  ma per ora non sono rimasto molto colpito dal concerto grosso n.5

Però ho apprezzato il concerto per violino di Glass,  che non conoscevo ... :classic_wink:

Inviato

@maxnalesso La segnalazione è comunque servita allora. D'altronde Kremer si è tanto dedicato alla musica dal '900 ad oggi.

Inviato

Allora, qualche consiglio per iniziare ad esplorare il mondo di Alfred Schnittke:

 

Opus 30: Sonata no. 1 for violin and piano (1963)

 

Opus 108: Piano Quintet (1972-1976)

Opus 119: Concerto Grosso no. 1 for two violins, prepared piano, harpsichord and 21 strings (1977)

Opus 122: Moz-Art a la Haydn for two violins and eleven strings (1977)

Opus 128: Concerto no. 3 for violin and chamber orchestra (1978)

Opus 136: Concerto for piano and string orchestra in a single movement (1979)

Opus 155: Symphony no. 3 (1981)

Opus 189: Concerto for viola and orchestra (1985)

Opus 193: Concerto no. 1 for cello and orchestra (1985-1986)

Opus 196: "Quasi Una Sonata" for violin and chamber orchestra (1987)

Opus 201: Concerto for piano four hands and chamber orchestra in a single movement (1988)

Opus 211: Concerto no. 2 for cello and orchestra (1990)

Opus 221: Suite in Old Style for chamber orchestra (1991)

 

Buoni ascolti

 

Inviato

Lo avevo già postato nel thread della musica contemporanea. 

 

image.png.f49dc45c13c82c5c90a38b9129fc97e4.png

 

 

 

@cactus_atomo  Ascolto da molto tempo principalmente musica contemporanea. Schittke, Part sono stati tra i primi. C'è veramente moltissimo da scoprire. Con pudore dico che ora faccio un po' fatica ad ascoltare i classici.....

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...