Vai al contenuto
Melius Club

Ma siamo fuori di testa? Prezzi folli.


Roberto De Filippo

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

E' chiara la differenza fra vintage e vecchiage, sì? 

Ciabbiamo un tredde apposito... :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Attenzione,  a me è capitato di mettere in vendita un amplificatore sansui al giusto prezzo, anche perché merita una revisione sebbene funzioni benissimo, ma non me lo fila nessuno (parlo di 200euro), ora alzo il prezzo e vedo che succede. 

Inviato

"siamo fuori di testa ma diversi da loro"

forse abbiamo scoperto cosa volevano dire i Måneskin...parlavano di noi "malati" di vintage

  • Moderatori
Inviato
7 ore fa, gorillone ha scritto:

gibson e martin aumentano ogni sei mesi il prezzo degli strumenti di 500€ circa, fate vobis.

 

e restano invendute anche quelle?

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

Dovrebbe essere chiara ma si tende a fare confusione. Per me è vintage la roba buona, vecchiage tutto quello che è mal conservato e di scarso valore.

cosa che molti cantinari dell'ultimo momento o improvvisati non sanno distinguere.

vintagelover
Inviato

A parte i prezzi quasi da Tiffany o da Christie's....ma vogliamo parlare dei prezzi di riviste (AudioReview,Suono,Stereoplay...ecc ecc) e degli Annuari che sfiorano i 100 euro ad annata?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

un portacandela di epoca etrusca ed i vaso di eufronio sono entrnabi pezzi archeologici ma hanno una qualità intinseca edun valore enormente doifferente. se poi l'acquirente non sa distinguere e compra, fatti suoi

due orologi anni 30 sono entrambi vintage ma uno può essere un prodotto scarso ed uno un oggetto da collezione. siamo noi acquirenti che facciamo salire o scnedere il costo degli oggetti. quando i gira sembravano morti te li ritavano appresso e tolti pohi porodtti iconici li compravi a due lire. oggi anche un plasticone anni 80 viene osannatto come capolavoro. chi vende fa il suo mestiere, ms è hi compra che ci mette i soldi e teve tirarsi fuori da questa logica

  • Melius 1
Inviato

@BEST-GROOVE

Stavo parlando del nuovo.

Non conosco i volumi di vendita, ti so solo dire che in una chitarra nuova suonano solo le corde o quasi, il legno suona poco.

Per avere oggetti che suonano bene sarebbe meglio rivolgersi a strumenti con un certo numero di anni sulla spalle … ed è proprio qui il concetto di base, spendi una cifra e compri una chitarra che … non suona granché, soprattutto quando si parla di acustiche.

  • Moderatori
Inviato

@gorillone azzz....non pensavo fosse cosi che più si usano e meglio suonano!

Inviato

"Qualche" vendita e qualche acquisto, da appassionato, l'ho fatta, anche recentemente.

Vero che ci sono cose di nessun valore ( sia allora che men che meno ora) vendute, o che si prova a vendere, a prezzi da fuori di testa.

Poi ci sono cose valide magari pure già revisionate che sono un affare, considerando i prezzi sul nuovo.

Poi ci sarebbe anche , di contro, la categoria di quelli che difronte ad un prezzo onesto ( per qualità, condizioni,e magari revisione già fatta) giocano al ribasso, alcuni in maniera spudorata .

È un mondo variegato.

Alla fine della fiera, per la mia esperienza, le cose valide con calma si vendono se il prezzo è quello in linea col mercato  e se sono in buone condizioni.

C'è molto di buono nel vintage, basta sapere scegliere. ( Secondo me ohhh)

P.S. : dire che prima certe cose si compravano a meno lascia il tempo che trova ( toccava comprarle prima 🤣).

 

 

Inviato
34 minuti fa, gorillone ha scritto:

Per avere oggetti che suonano bene sarebbe meglio rivolgersi a strumenti con un certo numero di anni sulla spalle

Credo sia più un discorso di cura e stagionatura/selezione dei legni, almeno per le acustiche ( elettriche non ne ho mai avute)

  • Melius 1
  • Sad 1
Inviato

Ci sono prezzi assurdi ma pure buone occasioni, baste aspettare e scegliere con criterio.

 

oscilloscopio
Inviato

Anche ultimamente ho fatto alcuni acquisti a prezzi che reputo assolutamente coerenti, vedo anche io annunci assurdi, ma aspettando e sapendo cosa prendere si trova ancora roba interessante.

Inviato

Bisogna considerare che in passato oggetti come i giradischi e i registratori erano in dismissione, quindi venduti per due soldi. Ho visto addirittura in vendita videoregistratori broadcast da un pollice a 150-200 Euro che da nuovi costavano 80-100 milioni di lire. Non so poi in che condizioni fossero ma i prezzi erano quelli.

Inviato

prezzi assurdi?poi si compra a prezzi ragionevoli e si rivende a prezzi assurdi

  • Moderatori
Inviato

@giggione si rivende a prezzi assurdi?

Fa'parte del gioco.

I venditori,in quanto tali, non sono una Onlus.

Sta all'acquirente,  valutare cosa fare.

Roberto De Filippo
Inviato

Della serie, metto in vendita ad un prezzo assurdo, se qualcuno abbocca mi ci pago le vacanze, altrimenti sto a casa e ascolto musica.

Nuova visione del consumatore medio di audio. 

Oppure vado lo stesso in vacanza e poi quando torno metto in vendita e se qualcuno abbocca, mi rifaccio della spesa delle vacanze. :classic_rolleyes:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...