Vai al contenuto
Melius Club

Ma siamo fuori di testa? Prezzi folli.


Roberto De Filippo

Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, andpi65 ha scritto:

opzione è stare alla finestra aspettando l'occasion

La migliore se frenato l'impulso frenetico...

Inviato
40 minuti fa, giggione ha scritto:

sonus faber electa amator 2 a 2900 euro

Allora per le mie (che comunque mi tengo ben strette) complete di stand e imballi quanto dovrei chiedere? 3.500? :classic_biggrin:

  • Haha 1
tarantolazzi
Inviato

Tutti commenti/contributi interessanti e/o divertenti.

Devo ammettere che sono tra i polli che si sono portati in casa robe in condizioni terrificanti  a prezzi abbastanza assurdi.

In passato mi ando' benissimo in due occasioni (un DAC stratosferico e dei particolari diffusori elettrostatici, pagati il primo poco per via di un difetto insignificante, i secondi il giusto) e quegli episodi mi hanno condizionato ed illuso in quasi tutti gli acqisti "vintage-vecchiage" successivi.......in pratica ho fatto media, qualche vera occasione, poi varie ciofeche prontamente "smistate" (come venditore sono inesistente, e' piu' forte di me, svendo ad amici, o regalo o porto al cassonetto). 

Un'unica considerazione al margine.....in tutto questo panorama di rincari che sa tanto di bolla speculativa come tante altre (chissa' in che fase, quando cioe' esplodera') c'e' qualcosa che invece prezza ai minimi, quasi come i vinili 20 anni fa:

i CD. Ho comprato di recente alcuni lotti di CD di classica, in tutto 700 pezzi, a circa 300 euro.  Certo, qualche doppione, molti dei soliti titoli....  ma almeno due terzi notevolissimi, particolari e financo rari.

Vabbe' il supporto sara' quel che sara', i vinili dureranno di piu'  e suoneranno meglio (io sono tuttologo e onnivoro, amo in egual misura vinile, cd, streaming), ma insomma a mezz'euro o un euro l'uno......

Inviato
29 minuti fa, tarantolazzi ha scritto:

Ho comprato di recente alcuni lotti di CD di classica

Sono stato tentato anch'io diverse volte di fare incetta di CD (ma anche LP) di classica a prezzi stracciati, ma quel che mi frena è proprio l'idea di ritrovarmi con l'ennesima montagna di roba che poi non ho tempo né voglia di selezionare e che quindi alla fine resta là ammucchiata in un angolo a prendere polvere. Alla fine quindi anche se economicamente mi conviene meno preferisco acquistare solo quel titolo che mi interessa.

Inviato

Se trova chi glielo compra a quel prezzo. Colpa anche dei vari Subito, Ebay ecc. che lo permettono.

Inviato
34 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

È vero che quel sistema brionvega è bello,è "collezionabile", è "una icona".......ma diecimilaeuro???????

ma è una radio alla fine ...con un giradischi si , un giradischi che sicuramente ha un decimo della qualità di un lenco vintage "base".......di tutto quell accrocchio li : il bello ( a chi piace) è il design da modernariato vintage che fa "molta tendenza" ai giorni nostri ...minimo minimo io ci tolgo uno zero  sul prezzo  !!!!!

 non lo cedono a 1000 euro o anche meno ( esagerando ) ??? possono attaccarselo sulle ....ed è anche un bel peso :classic_biggrin:

 

  • Haha 1
Inviato

Boh veramente non capisco. Io attualmente ho un paio di elettroniche vintage in vendita. Roba da 200/300 euro, niente di che,ma ho stabilito il prezzo restando più basso rispetto agli altri venditori. 

E sono anche articoli che "vanno di moda", ma non se li fila nessuno. 

Tutti li "aggiungono ai preferiti" aspettando che li regali. E offro anche tutte le garanzie possibili nel caso di vendita tra privati.

Quasi quasi,come ha scritto qualcun'altro, alzo il prezzo per vedere se suscito interesse...il problema è che poi ci rimettiamo tutti, indirettamente. 

Inviato

Circa cinque anni fa pagai le Eaton 600,00 euro in questo momento non si trovano a meno di 1300,00.

Sicuramente ha contribuito il lancio della serie Legacy. Comunque mi sembra una rivalutazione esagerata. Ed in caso di vendita uno cosa farebbe?

 

Inviato

@fumaccia bisogna vedere se a 1300 qualcuno le compra. Un conto è chiedere,un altro è ottenere.

Inviato

Personalmente riterrei cosa molto utile poter esprimere una recensione, sia per il venditore che per l’acquirente, non solo dopo aver ultimato una compra/vendita, come avviene ad esempio sulla piattaforma “Subito”.

Come accade per le recensioni di “Google” poter esprimere un giudizio sull’esperienza avuta anche per la sola trattativa avvenuta via chat/telefonica contribuirebbe a mettere ambo le parti in condizione di autoregolarsi e indurre quindi per convenienza (a salvaguardia della propria reputazione) ad un approccio comportamentale/etico più corretto, limitando l’eccesso di audacia, per non dire sfrontatezza al limite dell' ingordigia.

Inviato

@Alessanro la possibilità di lasciare feedback ormai è presente in tutte le piattaforme di vendita, e anche in molti negozi online.

 

Inviato

@lucaz78 ciao buongiorno, infatti è ottimo in quei casi. Su Subito però solo a trattativa conclusa viene chiesto di rilasciare una recensione

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Alessanro il feedback sulle piattaforme di vendita on line é sulla trattativa, ossia comportamento del venditore, tempi e costi di spedizione, conformità delloggetto alla descrizione. Se il prezzo è troppo alto perché hai comprato lo stesso? 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

il feedback sulle piattaforme di vendita on line é sulla trattativa

Ciao, infatti il problema secondo me è proprio sotto questo aspetto, o meglio, il problema non sono le trattative che si sono concluse positivamente, cioè quelle che vanno a buon fine per un corretto punto di incontro generalmente avvenuto a metà strada tra il venditore e l’acquirente o dove anche l'acquirente ha acquistato ad un prezzo esagerato ma con accondiscendenza, dove entrambe si reputano comunque contenti per l’affare concluso; e non ci dimentichiamo mai che spesso molti affari successivamente alla loro conclusione scaturiscono in un contenzioso.

 

La possibilità di esprimere una recensione anche per le sole trattative non concluse, sia per quanto riguarda il venditore come tu hai sottolineato, ma anche per l’acquirente, sarebbe molto importante perché contribuirebbe a evidenziare/ smascherare con le opportune critiche le negatività dell’annuncio e della trattativa incorsa, favorendo chi le legge a un esame più attento degli annunci prevenendo e facendo emergere gli aspetti surrettizi emersi da chi ha già trattato con quei precisi utenti

Inviato
30 minuti fa, Alessanro ha scritto:

La possibilità di esprimere una recensione anche per le sole trattative non concluse

Io questo non lo vedo molto corretto, da entrambe le parti.

Io metto in vendita un oggetto a 100 euro, prezzo che ritengo giusto. 

Tu mi offri 10 euro, e io rifiuto. 

E per questo ci ritroviamo entrambi un feedback negativo?

Ti pare un meccanismo che potrebbe funzionare???

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...