Vai al contenuto
Melius Club

Ma siamo fuori di testa? Prezzi folli.


Roberto De Filippo

Messaggi raccomandati

Inviato

Sai quanti ne ho avuti che hanno fatto proposte di acquisto talmente basse da sembrare una presa in giro?

A volte alcuni provano a sparare prezzi mooooolto bassi, nelka speranza chd vengano accettati.

E se io le rifiuto dovrei ricevere recensioni negative?

blucatenaria
Inviato

Propongo che i prezzi dell'aigghende vengano calmierati dallo stato e paghino la zanicchi al 4% come i beni di prima necessità

  • Melius 1
Inviato

@lucaz78 ritengo che le disfunzioni e gli aspetti negativi della piattaforma Subito nascono proprio sulla base di questi presupposti

36 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

Io metto in vendita un oggetto a 100 euro, prezzo che ritengo giusto

 

se un venditore/acquirente è "sicuro" di vendere/acquistare ad una quotazione che ritiene valida non deve temere giudizi negativi, e anche nel caso si riceva un feedback negativo, è chi legge che saprà poi giudicare da come è scritta quella critica nei suoi contenuti, e dedurre se è pretestuosa e finalizzata al discredito, oppure se è una critica fondata e meritoria.

 

Su "Google" qualunque attività commerciale (Ristoranti/Hotel/Meccanici/Negozi/Medici/Dentisti etc.etc) riceve recensioni di tutti i generi, anche solo su dei preventivi a volte appositamente studiate per colpire in negativo, ma poi è la somma algebrica di tutte le recensioni che determina un punteggio che non può essere differente da quello che uno semina stiamo pur certi (imho)

 

 

 

Inviato

@Alessanro ma di che stiamo parlando?

le recensioni, sia sui ristoranti che sui negozi, si danno dopo che abbiamo fatto l'esperienza di pranzarci o farci acquisti.

Stessa cosa per una vendita online tra privati.

Con la differenza che in questo caso non si può giudicare "l'assistenza post-vendita" essendo appunto "tra privati" ed escludendo garanzie, visto che di vintage si parla.

Se un acquisto o una trattativa non si conclude, per qualsiasi motivo, non credo sia lecito lasciare giudizi, né come venditori né come acquirenti.

basta ignorare chi ti fa proposte di acquisto assurde, o chi cerca di vendere a prezzi troppo alti.

Questo conta più di 1000 recensioni, perchè non concluderai mai tali trattative.

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo Per mio conto la vendita a prezzi di gran lunga superiori a quellli di mercato non conviene neanche alle piattaforme che la ospitano perchè uno a forza di vedere quelle inserzioni, che oltretutto rubano spazio, si stufa e abbandona il sito. D'accordo che non si possa parlare di truffe legalmente parlando, ma sono annunci fatti da persone che cercano di abbindolare l'inesperto che non sa quanto vale l'oggetto quindi meno ce ne sono e meglio è.

Inviato
1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

le recensioni, sia sui ristoranti che sui negozi, si danno dopo che abbiamo fatto l'esperienza di pranzarci o farci acquisti.

Non solo.

Le recensioni sono degli strumenti utili solo se saputi comprendere per la loro finalità, e quindi saputi usare correttamente, sono indipensabili per evidenziare tutto ciò che può essere degno di nota positiva, o meno, come ad esempio i disservizi.

Si può rilasciare una recensione anche senza necessariamente aver avuto un'uscita pecuniaria, o acquistato un oggetto, la si può e la si dovrebbe rilasciare anche per come veniamo gestiti a fronte di una semplice richiesta di informazioni tramite telefono ad esempio, per quanta cortesia e attenzione ci è stata dedicata, il livello di educazione e di empatia che è intercorsa nella comunicazione.

 

1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

Se un acquisto o una trattativa non si conclude, per qualsiasi motivo, non credo sia lecito lasciare giudizi, né come venditori né come acquirenti

 

Personalmente riterrei opportuno invece poterlo fare se necessario.

Quando acquisto o vendo, ma anche quando richiedo un servizio, desidero che i parametri sopra descritti vengano applicati e rispettati sia da me che dagli altri, e se nel contatto telefonico/chat con una persona avverto impazienza, scortesia, e maleducazione senza ragione ritengo necessario farlo emergere poichè gia questo è pregiudizievole quanto basta per qualificare negativamente una persona.

 

 

1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

Questo conta più di 1000 recensioni, perchè non concluderai mai tali trattative

La mia esperienza di vita e professionale mi dice esattamente l'opposto, in ogni caso rispetto le tue vedute.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

attenzione che swe io metto in vendita a 100 eun potenziale acquirente mi da un feedback negativo perchè il mio prezzo è troppo alt o per qalsiasi altro motivo, io poi gli do un feedback negativo che gli renderà difficole comprare perchè magari il venditore vedendo più fedbsck negstivi non si fida di vendergli qualcosa.

leggo spesso i ffedback su amazon e mi viene da ridere, c'è gente che da un feedback negativo perchè ha comparto una ram da 0 giga quando il suo pc ne regge 4, c'è chi compra un telecomando per cancelli e si lamenta perchè non f8nziona con la macchina,. A me i feedback non servono, se vedo che il prezzo è per me troppo alto salto l'inserzione- Mica posso pretendere di trovare quello che mi interessa al prezzo che decido ioùmai capito perchè pretendiamo lo £stao sociale" anche nelle cose private, di questo passo arriveremo ad una aitority che oltrea stabilire se ilprezzo è giusto sindacherà pure sul fatto ch quella spesa sia compatible cn le necessità della famiglia dell'acquirente

Inviato

Ciò che si deve pretendere dalla legge è che punisca i truffatori che vendono oggetti guasti spacciandoli per buoni o usati spacciati per nuovi. Non dico che si arrivi a considerare "truffatori" quelli che vendono a mille ciò che vale cento, ma non sarebbe una cattiva idea se togliessero quelli annunci perchè la loro presenza oltre a far salire i prezzi può far venire cattive idee a troppa gente.

Inviato

Il vero problema sono i truffatori.

Inviato

""No so when in doubt do not enter your bid. I don't see anyone else stating that the ones they have have ever been tested. They all get good money for them.""

 

questa è la risposta che mi ha appena dato un venditore, riguardo una coppia di trasformatori microfonici vintage, alla mia domanda sul fatto che fossero testati e funzionanti.

 

""Non vedo nessun altro affermare che quelli che sono mai stati testati. Tutti ottengono buoni soldi per loro""

 

Quindi in base a questa risposta gli dovrei lasciare un giudizio negativo?

Ma non scherziamo,dai...semplicemente li cercherò altrove...

  • Melius 1
Inviato

Semplicemente i feedback negativi perderebbero di ogni attendibilità, e quindi verrebbero presto ignorati, se fosse possibile darli per qualsiasi nonnulla che urti i nervi, spesso già logorati in partenza 😊, di ogni simpatico personaggio che si ha la "fortuna" di incontrare in rete...

Inviato
22 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

Quindi in base a questa risposta gli dovrei lasciare un giudizio negativo?

No se non desideri farlo, per converso si dovrebbe avere la possibilità facoltivamente di esprimere un giudizio sulla risposta ricevuta se non valutata positiva - con questo ribadisco il mio massimo rispetto per tutte le opinioni, ciao

 

  • Moderatori
Inviato
52 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Il vero problema sono i truffatori.

 

che incassano il denaro e poi spariscono.

Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

Non dico che si arrivi a considerare "truffatori" quelli che vendono a mille ciò che vale cento, ma non sarebbe una cattiva idea se togliessero quelli annunci perchè la loro presenza oltre a far salire i prezzi può far venire cattive idee a troppa gente.

E chi lo decide quanto "vale" un oggetto? Tu? Una qualche authority ministeriale istituita ad hoc? Attiviamo una censura che abbia lo scopo di rimuovere gli annunci che non si adeguano ai diktat di regime sui prezzi?

Se voglio mettere in vendita un oggetto a mille invece che a cento sono affari miei, così come sono affari miei se resta invenduto per anni. Ma ancor di più sono affari di un potenziale compratore se, per ragioni che solo lui conosce e solo a lui devono interessare, decide che sia congruo acquistarlo a mille.

 

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, fumaccia ha scritto:

Circa cinque anni fa pagai le Eaton 600,00 euro in questo momento non si trovano a meno di 1300,00.

Sicuramente ha contribuito il lancio della serie Legacy.

penso di aver preso le mie un paio di mesi dopo di te e di averle pagate 7/800 euro , non ricordo, non le ho più.

certo che 1300 mi sembran care .

i prezzi credo siano saliti perchè è salito tutto , ma grande colpa , come dici tu giustamente, la do ai prezzi del nuovo : come fanno a costare le Legacy 4000 o 5000 euro ???? ma ti danno sopra qualche etto di collanine d oro ?????

ma dai , per me possono tenersele mille e mille volte, ormai i prezzi del nuovo sono "follia pura"

un esempio su tanti ; un anno fa circa  sono andato a casa di una persona per comprare un amplificatore , una volta arrivati in sala per farmelo ascoltare  e vedere , ho visto che aveva "delle bellissime Harbeth p3es " ( quella sigla li insomma), che belle ! una delizia per gli occhi , specie nel colore del legno che aveva questo signore , bene : attacca per farmi vedere che l ampli va ecc ecc......si ok l ampli va e lo porto a casa , ma le Harbeth p3es costano 3000 euro ???? quelle due scatolette grandi come due romanzi gialli delle Garzanti costano 3000 euro ???? mi dispiace ma togliamoci lo zero finale !!!!!!

ci sono fior fiore di casse , specie nel vintage , che con 200 euro suonano 100 volte meglio....ma dai !

con questo esempio si capisce che i prezzi del nuovo sono folli o sparati a caso  ! a volte credo che i costruttori , specie in un mercato così "da appassionati" ....costruiscono un apparecchio ( esempio solito un ampli ) , il costo totale e finale al produttore è di 1000 euro ( sempre per esempio) vedono come e dove si posiziona il loro marchio e da li sparano a caso ...magari se è figo, di nicchia , fatto da due ingegneri in cantina lo ricaricano a 35000 euro ? no dai suona male 35000 , meglio che lo mettiamo a 38900 euro e con il cavo di alimentazione a parte .

Inviato

@Tronio Non ho nessuna simpatia per chi vende sovrapprezzo, credo che si tratti di speculatori che cercano il pollo da spennare. Se questo va bene a Subito e Ebay pazienza. Io mi auguro che nessuno gli compri niente e debbano abbassare il prezzo ma non so se lo faranno mai.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...