Vai al contenuto
Melius Club

Ma siamo fuori di testa? Prezzi folli.


Roberto De Filippo

Messaggi raccomandati

Inviato
37 minuti fa, max56 ha scritto:

il senso di questa discussione è per parlare come si parla in generale nel forum , IMHO ci sono argomentazioni e 3D molto ma molto meno ...diciamo " più frivole, più blande , poco utili ...."

E infatti io, al riguardo  ho detto la mia Max :classic_wink:.

Che per ribadirla sarebbe che, secondo me ohh, il mercato (inteso come incontro di domanda ed offerta) è quello che alla fine della fiera regola e determina  i prezzi.

Conta poco quanto costava un'elettronica, un vinile o ogni altro oggetto  40 anni fà ( pure il creek che hai preso tu  in rapporto costava meno ai tempi di quando usci di quello che l'hai pagato  un anno fa , per fare un esempio).

Ci sono cose che per validità sonica, condizioni, revisioni fatte , ecc. ecc. rispetto al nuovo attuale mantengono un appeal e di cui il prezzo aumenta con gli anni (sempre per domanda /offerta), poi c'è anche tanta fuffa a prezzi di gioielleria.

Direi nulla di nuovo .

Se ritengo, personalmente, non conviente un acquisto passo oltre e stò alla finestra, ma non mi sembra davvero( altrettanto personalmente)  che non ci siano occasioni appetibili ora nel panorama vintage , detto in soldoni!

 

Riguardo al fatto che non capivo il senso della discussione.:classic_smile:

 

Inviato

@andpi65 si si ho capito cosa intendi !

la discussione , come tante nel forum , è un pò "girata in chiacchere da bar" visto la passione che hanno tutti i forumer per l hifi, inizialmente era nata solo per "evidenziare " prodotti usati venduti a prezzi " a dir poco stellari" .....

ma come ho detto sul prezzo dell usato non discuto ( o discuto poco , ognuno è libero di fare cio che crede) ,

è sul prezzo del nuovo che "mi meraviglio ogni gg sempre di più "...poi la regola =, ognuno è libero di fare cio che crede vale per l usato ed anche per il nuovo ....Ok vero , ma trovo molti più eccessi nel nuovo che nell usato

 

  • Melius 1
Inviato
Il 25/6/2023 at 18:35, Roberto De Filippo ha scritto:

il nuovo hifi e ci metto dentro tutto, ha raggiunto dei prezzi da panico e la cosa straordinaria è che questo sembra la normalità

Infatti nei negozi l'hifi non esiste praticamente più. Quando i prezzi erano abbordabili da un numero di acquirenti ragionevole, c'erano interi reparti dedicati.

Ora si potrebbe discutere se l'hifi non è più mercato di massa perchè i prezzi sono alti o se i prezzi sono alti perchè non è più mercato di massa...

edab5e545cc8cf6a49faaa8a9ea6a3d0_XL.jpg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

o ripero, mi sembra il discoeso della volpe e dell'uva. Se un oggetto costa troppo pr la funzione che deve svolgere secondo imiei parametri, non lo compro, che si tratti di nuovo o di usao. mi sa che in troppi vanno ravanado nell'usato nella spernza di prendere a poco quello che non si potevano permettere nuovo. I calmieri non hanno mai finzionato, il prezzo lo fa il mercato, in economica esisyte il costo ed il prezzo, non esiste il valore. già nellìottoceto i padro fondatori della economica intesa come scienza facevano notar ch eil valore di un litro d'acqua è molto doversa per uno che seta affogando e per uno che sta disidratandosi nel deserto. non esistono nell'usato, non esistendo un listino, un prezzo giusto. se i prezzi salgono oltre quello che per me è il lecito non compro, seinvece compro lo sesso non devo lamentarmi ha ragione il venditore

le piattaforme d vendita non son onniscenti, noi consciamo quello che pretendiamo essetre il gisto prezzo prr un oggetto hifo, ma ndsuno + in grado di fare lostesso su tutto, temonini, ortologi srredamento case macchne abbigliamento oggettistica linri ecc ecc

Inviato
Il 26/6/2023 at 20:51, max56 ha scritto:

ma trovo molti più eccessi nel nuovo che nell usato

Avevo le Heresy 2, una decina di anni fa le vendetti per acquistare le 3, 1400€ (nuove imballate) adesso usate le ho viste addirittura poco sotto le 2000, nuove giusto il doppio, capisco gli aumenti ma … ossignur!!!

  • Melius 1
Inviato

@Fabfab Esattamente come ho sempre fatto...asta su Ebay a partire da 1€ senza riserva.

Inviato
18 minuti fa, bambulotto ha scritto:

asta su Ebay a partire da 1€ senza riserva

Ottimo metodo, ma solo per un oggetto che possa contare su un nutrito numero di potenziali acquirenti interessati e al tempo stesso pochi altri "concorrenti" contemporaneamente sul mercato, altrimenti si rischia di venderlo a... un Euro!

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, Tronio ha scritto:

Ottimo metodo, ma solo per un oggetto che possa contare su un nutrito numero di potenziali acquirenti interessati e al tempo stesso pochi altri "concorrenti" contemporaneamente sul mercato, altrimenti si rischia di venderlo a... un Euro!

 

in Giappone tutte le aste partono da 1 yen finendo per essere chiuse al 99% ai prezzi corretti e spesso anche di più...chi vende proponendo l'acquisto immediato tramite la decisione tempestiva (l'equivalente del "compralo subito da noi") rimane solitamente invenduto; par di capire che chi partecipa ama puntare alle aste finendo spesso a pagare di più articoli identici proposti da altri venditori con il compralo subito nello stesso periodo di vendita degli articoli proposti alle aste.
Mah.... misteri inspiegabili della mente umana!

  • Melius 1
Inviato

@BEST-GROOVE

15 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

par di capire che chi partecipa ama puntare alle aste finendo spesso a pagare di più articoli identici proposti da altri venditori con il compralo subito nello stesso periodo di vendita degli articoli proposti alle aste.

L’ho notato pure io. Incredibile.

Inviato

È ovvio, perché tu magari pensi che un oggetto valga 900, e per essere sicuro di aggiudicartelo offri 1000 poco prima della scadenza...e l'asta magari finisce a 999.

A volte anche i venditori stessi fanno alzare il prezzo dell'asta tramite altri account. 

Inviato

@lucaz78

9 ore fa, lucaz78 ha scritto:

A volte anche i venditori stessi fanno alzare il prezzo dell'asta tramite altri account

Anche questo è purtroppo sicuro. O con altri account o con amici/parenti compiacenti....

Inviato

Si infatti. Al massimo se ti va male annulli tutto e ti ridanno le tariffe di vendita.

Inviato
Il 1/7/2023 at 20:14, ediate ha scritto:

con altri account o con amici/parenti compiacenti....

Secondo me anche con sw dedicati...

Io una volta all'ultimo secondo (3 secondi prima) ho fatto la mia offerta,  mi sono aggiudicato l'oggetto con un euro in meno dell'offerta....

Non poteva sapere la mia offerta,  quindi deduco fosse un sw perché il tempo di rialzare non c'era.

Inviato

Io su ebay compro poco ultimamente ma quando c'è qualcosa che mi interessa uso ebay Auction Sniper, un software online che fa la tua offerta all'ultimissimo momento prima della chiusura dell'asta. Lui rilancia automaticamente fino al raggiungimento del valore massimo che hai impostato e riesce a farlo in un tempo brevissimo prima che si chiuda l'asta.

Serve ad evitare i rialzi di amici/parenti e a pagare il meno possibile (compatibilmente con le altre offerte).

Se ci sono altri bidders che usano AS come te e hanno inserito un valore più alto, lì si perde. 

 

   

Inviato

Acquisto saltuariamente su eBay, se è un oggetto che mi interessa offerta ragionata 3 secondi dalla fine asta e prendo l'oggetto alla mia valutazione meno 1 ( uno) euro circa, l'ultimo esempio un orologio per la moglie acquistato a 101, la mia offerta era di 101,99.

La valutazione corrisponde al budget minimo atteso dal venditore.

Sono parecchie volte che l' asta si conclude con la mia offerta maggiore, di un euro sul prezzo finale di aggiudicazione.

Inviato

A proposito di feedback anche in caso di transazione non conclusa: che dovrei fare in questo caso oltre a bannarlo?

Ho messo in vendita un DAC di ottimo livello, pari al nuovo e ancora a catalogo, a un prezzo già del 30% inferiore al minimo che si trova in giro: ho un paio di utenti interessati con i quali sono in trattativa e oggi mi scrive uno facendomi una proposta corredata della seguente dichiarazione:

"Le faccio una proposta da persona seria. Se non ha accordi particolari con chi mi precede, glielo acquisto io ma, sempre che sia d'accordo, deve avere fiducia ed aspettare venerdì 14 perché prendo lo stipendio. Se la sua risposta è affermativa deve bloccare però subito la vendita perché rinuncio all'acquisto del medesimo DAC da XXX... Altrimenti procedo diversamente. Sono una persona che dà ancora molto valore alle proprie parole. Mi faccia sapere. Grazie."

Accetto la sua proposta, soprattutto perché mi piace pensare che esistano ancora questi valori tra le persone, e cancello l'annuncio per evitare disguidi con altri utenti, perdendo quindi anche le trattative in corso.

Dopo circa un'ora mi riscrive quanto segue:

"Buonasera. Sembra uno scherzo di cattivo gusto ma il signor XXX mi ha risposto che avrebbe accettato un'offerta di NNN euro per il suo DAC... Mi dica Lei ora cosa dovrei fare !!!! Sarebbe ragionevole, direi, che continuassi ad essere impegnato con Lei ma che Lei a sua volta mi venisse almeno un po' incontro.

Non mi prenda per un furbastro ma piuttosto per una persona pragmatica. Aspetto con urgenza una sua risposta."

Ribadisco la domanda: che dovrei fare secondo voi, oltre a perdere ulteriore fiducia nelle persone?

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...