Vai al contenuto
Melius Club

Prezzi usato completamente senza senso!


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ma non state notando una tendenza al rialzo mostruosa dei prezzi dell'usato hifi? Purtroppo completamente senza  senso!

 

Mi dovete spiegare come si fa a quotare un Luxman l 31 più di 600 euro:

https://www.ebay.it/itm/325562872779?hash=item4bcd0f33cb:g:nk8AAOSwgZ9kBZ3s

 

un ROTEL RA-1412 a 1600 euro!

 

Delle casse Snell tipo le E III 900 euro, per npon parlare delle JBL i modelli quello più insulsi che vogliono rifilarti a non meno di 500 euro!

 

Ne potrei fare a decine di esempi...

 

Che poi alla fine non vendi nulla!

 

Neanche fossero elettroniche poi garantite e revisionate o comunque ripristinate! Poi ci lamentiamo che l'HIFI sta morendo!

 

Ma qualcuno sta comprando a questi prezzi o no?

 

 

Mighty Quinn
Inviato
22 minuti fa, fabsal ha scritto:

Ma qualcuno sta comprando a questi prezzi o no?

In paesi poco seri e per mercanzia poco seria (Italia,  hiend binomio perfetto) , il prezzo dell'usato è ormai tipo quello del nuovo. Finto.  Va scontato di brutto. 

 

Inviato
55 minuti fa, fabsal ha scritto:

Ma qualcuno sta comprando a questi prezzi o no?


Basta lasciarli lì , prima o poi si domanderanno perché nessuno li contatta per acquistarli . 

Inviato

Molto spesso il prezzo elevato di un oggetto spinge all'acquisto del medesimo ad un prezzo più basso. Io non vendo nulla, neanche su Ebay, ma se vendessi vorrei avere 2 profili dove vendere il medesimo oggetto a prezzi diversi con foto diverse.

Molto spesso, "cantandosela e suonandosela da soli" si ottengono notevoli risultati, a discapito della concorrenza.

 

Inviato

Mi è capitato di vedere offerti apparecchi usati a un prezzo vicinissimo a quello del nuovo. Succede quando un hobby da ricchi è anche la passione di molti poveri, che dovrebbero collezionare fossili.  

Inviato

Il prezzo dell'usato tiene conto dell'impennata allucinante dei prezzi del nuovo e del fatto che alcuni audiofili impazienti, quando si sentono dire dal loro rivenditore che per avere l'apparecchio X devono attendere 8 mesi dall'ordine dando anche cospicuo anticipo, preferiscono avere subito l'usato anche di pochi mesi pagandolo poco meno del nuovo. 

 

Facciamo un esempio pratico........ l'amplificatore integrato GRYPHON DIABLO 300 costava appena uscito in commercio meno di 15.000 euro. Adesso sta a listino ufficiale a 18.000. Peccato che a settembre sarà disponibile il nuovo modello DIABLO 333 che però stando al listino già pubblicato costa 26.600 euro + 5860 euro se volete il modulo fono + 7445 euro se volete il modulo dac (quindi in configurazione completa sarebbero quasi 40.000 euro). Perciò chi era intenzionato a comprarsi il DIABLO 300 spendendo 18.000....... sarà disposto a spenderne 26.600 per il modello nuovo? (8600 euro di differenza) o invece cercherà un 300? E a quanto verranno venduti i 300 usati o ex demo visto che il nuovo modello ha una tale differenza di prezzo? 

 

alex2

 

Inviato

normalmente chi compra usato, rivende lo stesso oggetto e non ci vuole rimettere un euro….anzi possibilmente guadagnarci qualcosa.

 

I prezzi alti si giustificano cosi

Inviato

I prezzi richiesti valgono poco, vale in realtà a quanto si vende.
Certi prodotti sono richiesti e chi li ha se li tiene e quando si vendono il prezzo è vicino al nuovo scontato, ben diverso il caso di chi riversa aspettative alte e non ha bisogno di monetizzare e si ritrova l’annuncio per mesi o anni.

Comunque in genere iL prezzo di transazione lo fa il mercato.
Poi alcuni prodotti hanno una buona rivendibilità e quindi si accetta di pagarli un po’ di più.

Sbaglia anche chi pretende sempre di comprare e fare l’affare della vita.

Inviato

Per l'ultimo "aggiornamento", o meglio revisione quasi totale dell'impianto (gira, ampli e diffusori), avevo iniziato a guardare il mercato dell'usato ma, notando prezzi nell'usato a dir poco risibili, ho optato poi per prendere tutto nuovo in negozi fisici nazionali, rimediando anche dei grossi sconti (Klipsch RF7-II a 2.200 euro installazione compresa, e parliamo di 90Kg di diffusori, intrasportabili anche su un suv, figuriamoci installarli).

Per poche centinaia di euro di differenza non rinuncio a un prodotto nuovo e, soprattutto, garantito.

Peraltro ho anche avuto bisogno di assistenza sul gira, sostituito in un baleno e con tante scuse; stessa cosa per una valvola dell'ampli, ritirato e sistemato dal produttore senza un centesimo.

Avessi preso tutto usato, in uno scenario simile avrei speso alla fine forse quasi quanto il nuovo.

  • Thanks 1
Inviato
12 minuti fa, MAX79 ha scritto:

notando prezzi nell'usato a dir poco risibili, ho optato poi per prendere tutto nuovo in negozi fisici nazionali,

Difatti, ormai c è più convenienza sui prodotti nuovi. Il mercato dell'usato è riuscito a farsi battere dal nuovo. Chi l'avrebbe detto!

blucatenaria
Inviato

è una bolla, e come tutti i mercati in  bolla è  destinato a normalizzarsi

Inviato
8 ore fa, MAX79 ha scritto:

Per l'ultimo "aggiornamento"

L'esempio che fai è incompleto, quindi di difficile comprensione: a meno che tu non abbia sostituito i componenti che avevi con altri nuovi di caratteristiche del tutto identiche o almeno molto simili (cosa che non chiarisci dato che a parte i Klipsch non si sa cosa hai dato via e cosa hai preso in cambio...) non si possono fare dei paragoni tra gli uni e gli altri, soprattutto sui prezzi.

Inviato

Ripeto! Ma come fai a vendere un Luxman l 31 a 700 euro! Qui non si tratta di usato che compri perchè sul nuovo ci sono tempi di attesa lunghi, ma di follia pura! Io il Luxman l 31 ce l'ho e so perfettamente come suona e considerate che il mio è interamente ricappato e rimesso a nuovo, ma è delicatissimo, essendo vecchio di 50 anni, ogni tanto ha dei piccoli problemi e non suonerà più come una volta. Con 700 euro sul nuovo o su un usato di qualche anno trovi degli apparecchi che suoneranno 1000 volte meglio! Ho visto addirittura annunci dove vendono i Cyrus 2 a 400/500 euro! 

Mark Levinson 27 a 3000 euro che hanno ormai un'affidabilità vicina allo zero e se ti si rompono sei finito o devi spendere migliaia di euro x la ripartazione!

 

  • Thanks 1
Inviato

@fabsal sì vabbé, ma non c'è bisogno di agitarsi così... :classic_wink:

Il mercato, qualsiasi mercato, è fatto di chi mette in vendita e chi vorrebbe acquistare: se i primi chiedono prezzi troppo alti per le possibilità e la reale necessità dei potenziali acquirenti, vorrà dire che si terranno sul groppone gli oggetti in vendita.

Fortunatamente non stiamo parlando di beni di prima necessità come medicinali, pane o carburante, quindi mi sfugge questo proliferare di thread indignati sull'esplosione dei prezzi dell'usato, vintage o meno che sia: costa troppo per le vostre tasche o per quello che a vostro parere sarebbe un prezzo adeguato? Non lo comprate! Dov'è il problema?

  • Melius 2
Inviato

Vivo in Svizzera e seguo in generale i prezzi nei diversi paesi. In Italia comprerei solo certi prodotti alimentari italiani altrimenti in molti altri paesi il prezzo è migliore. Già il fatto che i prezzi per diversi prodotti in Italia si possono trattare e abbassare alquanto, questo mi fa rinunciare a considerare di acquistare. Dal mio punto di vista il prezzo deve essere chiaramente visibile durante l'offerta e non trattabile o al massimo sui 10% se rientra nella fascia superiore per quel apparecchio. Così si può seriamente compararlo con altri. Non poche volte in Italia i prezzi vengono elevati per stranieri; proprio la settimana scorsa una signora ha alzato il prezzo di un gattino  di razza da 1000 euro a 1400 perché vivo all'estero. Nel hifi trovo i prezzi nei siti internazionali, audiogon e audiomarkt.de migliori che in Italia. Si può anche aspettare un paio di mesi per trovare un ottimo prezzo.

Trovo emblematico in Italia che quando si vende sui social il prezzo non si scrive ma per saperlo bisogna contattare privatamente. Come se si avesse vergogna di dire pubblicamente il prezzo che si chiede.
Per quanto riguarda l'aumento dei prezzi dell'usato: oggi tutto aumenta di prezzo, sia il nuovo che usato.

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@fabsal scusa se te lo dico, ma il mercato dell'usato non è un tuttuno, c'è l'usato vero e c'è l'usato d'epoca (il cosiddetto vintage) il luxman l31 appartiene a quta categoria e il vintage è un mercato per collezionisti che comprano per affezione al marchio, nostalgia del passato, estetica, comunque i prezzi di vendita non sono quelli richiesti, diciamo che in italia siamo nella situazione del cane che si morde la coda, chi mette in vendita a 100 sa già che ricevera una controfferta di 50 (e questo indipendentemente dal fatto che 100 sia ugiuale maggiore o minore al prezzo medio di mercato) dunque si tutela alzando il prezzo per poi scendere in fase di trattativa.io spesso la roba datata d e di prezzo basso prferisco regalarla piuttosot che dover faticare con i pidocchi che da 150 ti chiedono se vendi a 120 e poi si presentano con 100 euro per il ritiro.

nell'usato non cerco l'affare ma un qualcosa di adatto ai miei bisogni, prima mi informo sulle qurotazioni, sulle probelamtiche tipiche, e metto semrp4 in conto una revisione

c'è anche chi compra usato perchè gli piace cambiare ed in questo modo pensa di poter rivendere senza rimetterci troppo

Inviato
3 ore fa, fabsal ha scritto:

Mark Levinson 27 a 3000 euro che hanno ormai un'affidabilità vicina allo zero e se ti si rompono sei finito o devi spendere migliaia di euro x la ripartazione!

sui 3.000 non discuto ma sulla affidabilità e sulla riparazione si......la serie 2x è riparabile e ''rinnovabile''con costi ''giusti'' (ovviamente dai tecnici ''giusti''), le serie ML successive con elettronica a bordo a volte no

 

18 ore fa, fabsal ha scritto:

Delle casse Snell tipo le E III 900 euro

come diceva @cactus_atomo ogni situazione fa storia a se, conta la qualità di quello che ci si porta a casa......ad esempio le Snell E3 che hai citato se in buone condizioni danno tanto in abbinamento ad amplificatori buoni anche se poco potenti...in giro ce ne sono poche per cui ci sta che qualcuno pienamente cosciente di cosa offre il nuovo sia disposto a pagarle anche quelle cifre

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...