Vai al contenuto
Melius Club

Prezzi usato completamente senza senso!


Messaggi raccomandati

Inviato

@saltato Ho un finale in vendita a 2300 euro.
Prezzo di listino (marca con scontistica limitatissima) oltre 6.000 euro, sui 5.000 ai tempi del suo primo acquisto.

Offerta migliore che mi sia mai arrivata 2.000 euro.

---

Ma anche: "Ho visto il prezzo non trattabile ma tenendo conto del fatto che i XXXX si deprezzano molto e non sono di facile rivendibilità ... Oltre ad aver avuto in passato problema di affidabilità ti offro 1600€ cash per veloce realizzo".

---

Oppure: "vedo che scambi solo con YYYYY. Perdonami in caso sia inopportuno, io ti volevo proporre sempre integrato ma ZZZZZZ mark2. Lo venderei a 3200, già buono rispetto a valutazioni europee (non è il mark1 che invece ha qualche anno), a te chiederei 700 di differenza venendoti incontro, visto che sono io a proporre lo scambio".

---

Fino a chi mi propone un oggetto in permuta a 1.800 che nuovo oggi costa 2000 ...

---

Solo per citare le più recenti ... :classic_huh:

 

Inviato

Se ne era già discusso in altri thread, ma …

si vede che qualcuno non ha ancora chiaro come funzionano le dinamiche dei prezzi dell’usato nell’hifi.
Non mi ripeterò, ma, la prima considerazione, quella più ovvia, è che i prezzi dell’usato rispecchiano in linea di massima, il mercato del nuovo che ha subito negli ultimi anni incrementi notevoli. Il secondo aspetto che molti non considerano, è la disponibilità di quel pezzo sia nuovo che usato, che influisce ovviamente sul prezzo. Quindi domanda e offerta esiste anche nel nostro settore.

Detto ciò, il mercato dell’usato è libero, ognuno fa il prezzo che vuole, sia che sia corretto, o fuori di testa, ma nessuno è obbligato a comprare. 
Basta avere pazienza, saper cercare e contrattare. Prima o poi, si trova al prezzo giusto. 😏

  • Thanks 1
Inviato

@saltato

4 ore fa, saltato ha scritto:

Mi ha risposto: compratelo nuovo 

Io francamente avrei dato la stessa risposta 

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

essere la valutazione appropriata di questo, ad esempio?

9300€?

assolutamente no, ma neanche 5250 €! (il 50% del prezzo di vendita).

Io li ho visti venduti, usati, a 7/8K; se si vendono a questo prezzo vuol dire che, al di là delle tue considerazioni meramente matematiche, il prezzo giusto è quello perchè è il mercato che lo decide.

Evidentemente ci sono altri fattori (affidabilità del marchio, tenuta del valore dell'usato, rivendibilità, ecc..) che influenzano il valore dell'usato, per cui è impossibile stabilire una regola fissa.

Inviato

Ieri ho visto in vendita un amplificatore integrato degli anni 90 a 600 euro, nuovo costava diciamo  con cambio valuta 700.

Tanto per dirne una.

 

 

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Dull materiale vintage conta L'estetica il fattore nostalgia e quello collezionistico oltre che la rarità. Il 3 lire di Toscana costava 3 lire del 1860 oggi in pessime condizioni non lo trovi sotto i 15000 euro. E un collezionista li spende. Mai visto il costo delle loco marklin anni 50, quelle meno comuni? Costano più di quando erano nuove e di oggetti marklin equivalenti attuali.. 

Inviato

Io 3500/4000 euro per una cassa che ha 43 anni non li spenderei mai, mi sembrano giá tanti 20 anni figuratevi 43. E non parlo di top di gamma. Diverso è il discorso per apparecchi/casse recenti.

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Mai visto il costo delle loco marklin anni 50, quelle meno comuni?

Non mi hanno mai interessato. Comunque sabato scorso sono passato casualmente davanti a un negozio di modellismo e ho visto proprio le locomotive da te citate; ho fatto le foto e al prossimo acquisto aiende le faccio vedere a mia moglie. In fondo il nostro è un hobby a buon mercato 

Inviato

@raf_04 guarda che la mia era una constatazione sui listini gonfiati non sul marchio, infatti ho messo anche Klipsch che notoriamente gonfia i listini altrettanto.

La valutazione/quotazione va fatta sul reale prezzo di vendita, se guardi online i prezzi reali dei McIntosh sono simili in tutti i negozi, i listini sono solo specchi per i creduloni che credono di fare l'affarone, "non potevo lasciarlo lì, mi ha fatto lo scontone, ben il 40%", se poi trattava in po' arrivava anche al 50%.🤦

Ma se l'hai pagato 10 non puoi pretendere, dopo qualche anno, di venderlo a 9.

 

Inviato
9 ore fa, Gici HV ha scritto:

se l'hai pagato 10 non puoi pretendere, dopo qualche anno, di venderlo a 9

E perché no? Se c'è qualcuno che glieli dà che dovrebbe fare: rispondergli "No grazie, sono troppi"?

Inviato

@prometheus per me non serve perderci tutto questo tempo ed energie: fortunatamente ogni piattaforma prevede una funzione "Ignora" o "Blocca" con la quale si riesce rapidamente a fare pulizia...

Stamattina mi scrive uno sulla Baia (registrato pochi giorni fa e con zero feedback) per chiedermi il numero di telefono in modo da "accordarsi per la vendita": gli ho risposto che non è necessario e che basta cliccare su "Compralo subito" e procedere al pagamento.

Quanto alla trattativa, io metto sempre il prezzo che ritengo adeguato (posso anche sbagliare valutazione, ma nel caso sono fatti miei se non riesco a vendere l'oggetto), specificando "NO offerte al ribasso" proprio perché non ho voglia di perdere tempo e non amo mercanteggiare, soprattutto con i cacciatori di sconti ad ogni costo. Poi, se qualcuno si dimostra realmente interessato all'acquisto e mi fa notare cortesemente e motivando la propria osservazione che il prezzo giusto sarebbe un altro, ben disposto ad accogliere una proposta alternativa e concludere la vendita a una cifra soddisfacente per entrambi.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Tronio se vendo qualcosa, prima di inserire e prezzare un annuncio studio un po la quotazione tipica del venduto negli ultimi anni, faccio una mia valutazione su cosa ci vorrei ricavare e fisso un prezzo orientativo ben sapendo che un minimo di trattativa è nella natura delle cose. E ho ben chiaro in mentre il prezzo sotto al quale preferisco tenermelo o regslarlo. Le discussioni sul valore di un oggetto usato non mi interessano, il valore in econmia non esuste esite il costo (di produzione di acqusito ecc) ed il prezzo, se qualcuno ritiene che il prezzo sia paelesemente sbagliato può evitare di chiamarmi e cercare dove trova un prezzo più vicino alla sua valutazione del prodotto. In fondo non sono farmaci salvavita, è chiaro che alcun oggetti se venduti a poco li prenderei cmunque per collezione e nostalgia, ma restano comunque uno sfizio di cui posso fare a meno.

  • Melius 1
Inviato

Se voglio vendere in breve tempo, metto il prezzo che sarei disposto a spendere per quello stesso oggetto, e 9 volte su 10 è più basso di quello che trovo sulle varie piattaforme. Calcolo un piccolo margine di perdita per eventuali e giustificate trattative, ma oltre non scendo. Finora mi è sempre andata bene. Al contrario, più volte mi sono capitati venditori non disposti ad alcun tipo di confronto. Recentemente avevo contattato un inserzionista per una coppia di casse a 480 euro. Non volendo rischiare la spedizione, gli avevo detto che mi sarei organizzato per il ritiro a mano (per me significava 2 ore di macchina andare, 2 ore tornare, benzina e autostrada), e se a quel punto gli andavano bene 450 euro. Non era tanto per lo sconto, credetemi, ma era per capire con chi avevo a che fare. La risposta fu "se vuoi le casse, il prezzo è 480". A parte che se avesse accettato gli avrei portato comunque una buona bottiglia per ringraziarlo, così magari si potevano anche fare 2 chiacchiere, è risultato evidente che al venditore del mio "impegno" per acquistare le sue casse non importava nulla. Legittimo, ma per me ennesima tristissima conferma che il denaro viene prima di tutto. Ho dunque preferito lasciare perdere e cercare altro.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
6 ore fa, Tronio ha scritto:

E perché no? Se c'è qualcuno che glieli dà che dovrebbe fare: rispondergli "No grazie, sono troppi"?

Infatti,nell'usato funziona così, se i McIntosh si vendono senza problemi,usati,ad un prezzo elevato rispetto al listino nuovo e scontato,vuol dire che c'è richiesta e chi fa considerazioni diverse non lo comprerà mai,se l'interesse verso il marchio dovesse diminuire per svariati motivi,di lì a poco anche le quotazioni subirebbero variazioni adeguate alle richieste. Accade in ogni settore,dall'antiquariato,alle auto/moto d'epoca,alle ceramiche dell'800 etc.

Inviato
9 ore fa, Tronio ha scritto:

perché no? Se c'è qualcuno che glieli dà che dovrebbe fare: rispondergli "No grazie, sono troppi"?

Questo è un altro discorso, si parla di una corretta valutazione dell'usato non di cercare di incassare il più possibile, io, ad esempio, e non sono certo l'unico, qualche volta ci ho guadagnato ma perché avevo acquistato ad un prezzo favorevole.

captain picard
Inviato

Come non quotarti, io ogni tanto sorrido e passo oltre. Sono disposto a pagare un po di più per prodotti di pregio e in perfette condizioni, ma nulla di più.L'euro non ha aiutato con il suo cambio e il buon senso nemmeno. Credo che ci saranno tonnellate di ferraglia invenduta nei prossimi anni.

Ciao!

Inviato

oggi un venditore mi ha ricoperto di insulti perchè ritenevo la sua richiesta di 900 euro eccessiva per un amplificatore valvolare usato che, nuovo, costa 1.500 euro.

Gli ho fatto notare che non è in garanzia e non ha nessun documento che ne attesta l'anno di vendita, lui si è lasciato andare in improperi vergognosi e irripetibili (ho ancora i suoi audio su whatsApp).

Da un cafone del genere il suo amplificatore non lo prenderei neanche regalato.

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...