Vai al contenuto
Melius Club

Musical Fidelity P170


robyroadster

Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

I musical fidelity non erano noti per la loro affidabilità 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

I musical fidelity non erano noti per la loro affidabilità

Infati, affidabili non lo erano per nulla, ma il caso descritto da @Altainefficienza, andrebbe approfondito.

robyroadster
Inviato
11 ore fa, TheoTks ha scritto:

occorre tener conto della superficie radiante; i 2 raffreddamenti non sono uguali; anche la temperatura ambiente influisce molto.

Potrebbe essere efficace prendere un aletta di raffreddamento di dimensioni compatibili e appoggiargliela sopra?

Jonas Rainer
Inviato

Dalla cina avevo preso un circuito stampato per clonare l'A1. Erano disponibili 2 versioni, quella fedele all'orignale, e la versione rivista che monta i transistor in versione TO3P.

Prima o poi (chissà tra quanti anni) proverò a montarla.

In passato ho messo mano ad un Musical Fidelity Tempest (dovrebbe essere uguale al B1) che mandava in uscita sui 30V.

Il problema era dovuto a delle saldature fredde, ed a delle piste completamente staccate dalla vetronite (troppo fini secondo me). L'amplificatore non era mai stato aperto.

Musical Fidelity ed Audio Innovation hanno prodotto apparecchi ben suonanti ma realizzati troppo in economia

  • Melius 1
Inviato

@Jonas Rainer L'ampli B1 è uguale al Tempest.Un'altra variabile relativa ai nomi dei modelli ,sembra che/pare che dipendesse da una qualche attenzione speciale  al mercato  tedesco  ..prima di correrre l'ennesimo rischio con M.F (pre 182 e finale 180 presi con l'intenzione di pilotarci le Arden.. ) diedi una sostanziosa lettura ai forum inglesi..ci sono le parole di chi assemblava quegli apparecchi ,e di chi curava i rientri in garanzia.Come dici tu,il poco stagno sulle saldature (con relativa crepatura della stesse) era frequente.Purtroppo ,arrivati i 180-182 arrivò anche la pandemia,così M.F e Tannoy non suonarono insieme..però qei M.F andavano molto bene.

Altainefficienza
Inviato

@TheoTks  a memoria il 170, però mi ricordo anche anche che fossero due ampli (hanno prodotto dei mono?): è successo almeno una quindicina di anni fa... Quello che mi ricordo bene sono le bobine fuse delle casse... Ho avuto per le mani un A1 (vecchia serie), ho visto com'era costruito ed anche da questo sto distante (però oggettivamente hanno fatto dei bei pre, l'MVT e l'MVX sono anche costruiti bene).

Un saluto,

Piero

Inviato

@Altainefficienza Si, ne fanno anche di mono, perfino totalmente bilanciati visto che vanno di moda, e anche di foggia inusuale; per il caso che hai in precedenza descritto, potrebbe essere che non sia stata presa in considerazione la deriva del bias, caso in cui conta poco l'abilità dell'operatore se non conosce specificamente l'apparecchio, il bias potrebbe essere stato reso instabile da   precedenti riparazioni oppure da un modo errato di regolarlo (es. insufficiente tempo di attesa per i preriscaldamento).

E' solo per dare un tentativo di spiegazione ad un caso che, riguardando contemporaneamente 2 distinti apparecchi, risulterebbe piuttosto singolare.

Cmq, non essendo presenti al caso, si possono teorizzare solo delle spiegazioni "a grandi linee"

Ricambio il saluto

Franco.

  • 4 settimane dopo...
robyroadster
Inviato

Mi sono arrivati i piedini, 38 mm di diametro 19 mm altezza.

Pensavo di prendere una ventolina con collegamento usb e posizionarla sotto il dissipatore, qualcuno ne ha già comprate a tale scopo?

 

91A8F841-EA92-435D-9166-77D6FDAF7092.jpeg

Inviato

@robyroadster Belli quei piedini! Ma credo che tu debba forare perchè il p140 che ho ha i piedini incollati.

robyroadster
Inviato

@Westender

I fori ci sono,

Probabilmente erano avvitato dall’interno,

erano stati tolti sul mio esemplare chissà per quale motivo….

Ho leggermente allargati i fori per inserire la vite e il dado.

per la ventolina nessuno me ne consiglia una silenziosa?

  • 2 mesi dopo...
  • Moderatori
Inviato
51 minuti fa, robyroadster ha scritto:

presumo che di conseguenza anche la temperatura interna ne giovi.

 


Occhio che mica tutti i finali tollerano la ventilazione forzata, c'è il rischio vada in overbias con le ovvie conseguenze. Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

robyroadster
Inviato
6 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

overbias

Cosa dici @TheoTks ?

Inviato

Il raffreddamento forzato, dove presente, involve, nella maggior parte dei casi, soltanto il raffreddamento dove sono fissati i finali, la temperatura dello stesso regola la condizione momentanea del bias; raffreddando, ove non previsto, direttamente i componenti, si ha ugualmente una variazione del bias, ma non è quella prevista atta a  "seguire" la temperatura dei finali, quindi si potrebbe creare una situazione anomala dagli effetti imprevedibili.

Inviato

@TheoTks quindi se ho capito bene laddove non è previsto il raffredamento forzato ad aria si potrebbero avere effetti imprevedibili utilizzandolo impropriamente, ma che tipo di effetti? anche guasti irreparabili?

Inviato

Beh, la corrente di quiescenza (bias) è una cosa abbastanza complessa;  in un classe A/B generico, qualsiasi variazione di temperatura in qualsiasi componente fra quelli collegati in continua, provoca una variazione del bias; personalmente non credo si arrivi a guasti irreparabili, e questo perchè in genere i valori di bias spaziano in un campo abbastanza vasto prima di provocare danni, tuttavia il valore previsto dal costruttore viene sicuramente variato.

-

PS data la complessità del tema, in un post si possono solo fare delle osservazioni che, non conoscendo esattamente la situazione, possono essere anche imprecise.

  • Melius 1
robyroadster
Inviato

Io continuo imperterrito,

poi se schiatta ve lo faccio sapere.

Inviato

@robyroadster per me sarebbe meglio levare la ventolina e far controllare il bias, ma fiat voluntas tua...:classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...