zigirmato Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 Il 25/6/2023 at 19:05, Sgrossino ha scritto: Rcf Mytho1, @Sgrossino mitiche le piccole Mytho 1 , le avevo prese negli anni 90 , con un buon amplificatore ” abbastanza potente” suonano alla grande .
Melandri Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 Il 24/6/2023 at 23:06, jerry.gb ha scritto: Mio fratello usa, da scrivania, una coppia di Gallo A’Diva abbinate ad un sub molto compatto, è molto soddisfatto del risultato sonico; non è difficile trovarle nell’usato: https://adeogroup.it/brand/gallo-acoustics ho una coppia di gallo Adiva TI con il loro subwoofer che sono eccezionali ma hanno un problema. Non sono stabili (poggiano su un anello di gomma) e il personale delle pulizie me le ha fatte cadere diverse volte per cui prima di danni irreparabili le ho portate a casa dove sono fantastiche (sia per suono, sia per aspetto) nella sala come sound system della tv 1
Melandri Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 Amici vi ringrazio di cuore per i tanti suggerimenti, siete davvero gentilissimi e generosi nei confronti dei neofiti come me. Adesso mi faccio un'idea poi magari vi secco ancora con qualche domanda. Nel frattempo però veramente grazie.
Melandri Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 Il 25/6/2023 at 21:01, Nacchero ha scritto: ci indicasse più o meno le dimensioni cercate. devono stare nella scrivania del mio studio dove i clienti vengono e pagano un sacco di soldi per le mie consulenze che con l'hifi non c'entrano assolutamente NULLA! . Se si trovano un accrocco brutto che ispira povertà non sono spinti a pagare la parcella esosa che gli propongo :)
Nacchero Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @Melandri e allora non ti resta che tenere fermo il nad e prendere le Lsx II. O se vuoi una cosa davvero bella esteticamente, le Dali Menuet SE. Toccate e provate quando ho preso le Kef. Scelto le ultime perché non volevo forzare il budget, ma sono veramente una chicca. Poi, che tu ti definisca un neofita mi fa un po' sorridere, come a volte comprendo male i tuoi "toni". Ma sicuramente sarai un tipo scanzonato!😀
Robbie Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 Se trovassi un paio di satelliti Tannoy Arena, avresti fatto bingo. Piccolissime, suonano molto bene in relazione alle dimensioni grazie al dual concentric, costruzione in fusione di alluminio e finiture eccellenti. Facevano parte di un kit home theater di qualche anno fa, ma si trovano anche spaie.
homesick Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 https://dolfihifi.com/shop/coppia-casse-acustiche-dali-fazon-mikro/ Queste le ho avute e provate in casa sono piccole ma molto belle , la cassa è in metallo , io le avevo bianche laccate . Se poi i bassi non bastano in un secondo momento si aggiunge un sub.
Melandri Inviato 29 Giugno 2023 Autore Inviato 29 Giugno 2023 Osservando i vostri commenti si vede che la scrivania viene usata in due modi molto diversi. Per alcuni è un luogo di lavoro, per altri (io sono tra questi) oltre a essere un luogo dove si lavora davanti alla scrivania si ricevono i clienti. Nel primo caso un diffusore a "scatoletta" con il dietro orrendo va benissimo, perché in generale la scrivania è appoggiata contro il muro; nel secondo caso è un problema, perché la parte posteriore del diffusore va in faccia al cliente (che oltre ad avere sempre ragione è quello che consente, grazie al suo denaro, di comprare i diffusori e tante altre cose) ed è un problema. Per questo ci vorrebbero diffusori "bassi" oppure dei parallelepipedi da disporre con il lato lungo non in verticale, come si fa di solito, ma in orizzontale. IL problema è più complesso del previsto!
shastasheen Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Queste sono dei gioiellini ma ti resta sempre il problema del retro...:
marcocalvi Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Il retro lo si potrebbe occultare con dei soprammobili carini alla vista.
shastasheen Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Queste sono a mio avviso molto eleganti, si possono utilizzare anche in orizzontale e sono dei classici, certo, da HT ma non si può aver tutto... https://www.bowerswilkins.com/it-it/product/home-theater/m-1 Resta il problema del cablaggio sul retro, forse dovresti rivolgerti a diffusori BT...
homesick Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @Melandri https://neatacoustics.com/iota/ Queste le puoi mettere in orizzontale e sono belle per ik discorso del retro ci vorrebbero dei diffusori con gli ingressi sul fondo ma mi vengono in mente solo delle torri.
shastasheen Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Le Q Acoustic hanno gli ingressi sul fondo ma sono grandicelle e non le metti in orizzontale...
doktor55 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 io avevo 2 qacoustics 20 abbinate a un ampli denon pma50, suono buono ma mancava di corpo..così ho regalato l'impianto a una figlia eho acquistato un naim unitilite e come casse le linn keilidh, il naim suona collegato via rete con audirvana e le casse rimangono ai lati della scrivania, così se sono al PC le ruoto verso di me un pochino. suono molto inglese e molto soddisfacente con poco più di 1000 euro in otale
Robbie Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @magicaroma ma vaaa, io le ho bianche (che invero le fanno sembrare vagamente dei sanitari, ma di lusso) e danno un ottimo feeling. Con i bei connettori rodiati e le forme smooth si presentano benone anche al posteriore: 1
Gici HV Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Certo che avranno un enorme spazio dietro, non so quanto gli faccia bene. Ma non sarebbe meglio inserirli in una libreria o su un mobile basso, cose che sicuramente avrai nello studio..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora