Vai al contenuto
Melius Club

Voi cosa avreste fatto? 2


ferrocsm

Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Così smettono di diventare pazzi 100 volte al giorno. Hanno fatto bene.

Questo senz'altro 

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

no purtroppo ci hanno tagliato i rubinetti in cambio delle emoticon.

Ma niente niente ? Neanche un CD usato ? Una decina di cm di cavo pitonato ? Un fusibile esoterico ? :classic_biggrin:

Inviato
22 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Come le fa sto Alfredo le fettuccine? 

È un abominio con pasta scotta e panna, se esistesse davvero un Alfredo ideatore di tale bestialità,  lo pretenderei tagliato a tranci nel sugo, come fanno gli americani con le polpette enormi negli spaghetti al pomodoro 

  • Moderatori
Inviato
14 minuti fa, andpi65 ha scritto:

il problema nasce quando ordini uno spaghetto allo scoglio 😂

 

 

i casi son due....o freghi la formaggera al tavolo vicino se vuoto con estrema nonchalanche per non dare nell' occhio oppure fai la facciatosta e la chiedi semplicemente al cameriere che non può esimersi dal rifiutarsi. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

  • Moderatori
Inviato
5 minuti fa, lufranz ha scritto:

Ma niente niente ? Neanche un CD usato ? Una decina di cm di cavo pitonato ? Un fusibile esoterico ? :classic_biggrin:

 

niet di niet.....anzi ....martellate nelle parti basse e via pedalare.martello2.gif.34b0090bb9994c0cc0206cbde9cdc26b.gif :classic_laugh:

Inviato

Comunque, in sintesi, ecco come avrei ragionato io da ipotetico titolare del ristorante: "paga ? sì ? allora oltre al cappuccino può mettere anche la marmellata di pesche sulla carbonata, 'mportassai..."

 

Inviato
8 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

fai la facciatosta e la chiedi semplicemente al cameriere che non può esimersi dal rifiutarsi. 

Ma di solito la chiedi in italiano o in inglese ?😀

Parmigiano sul pesce , ma pure nel brodo, è una roba che non si può sentire da un italiano 😉😔

Inviato
10 minuti fa, melos62 ha scritto:

È un abominio con pasta scotta e panna

Beppe Bigazzi diceva che la panna in cucina non dovrebbe nemmeno entrare. Nessuna ricetta che si rispetti deve avere la panna fra i suoi ingredienti.

Inviato
2 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Parmigiano sul pesce

Attenzione, una leggerissima spolverata di parmigiano, su uno scoglio ci può stare. Amalgama ed esalta il sapore.

Ma proprio leggera eh.

Inviato
1 minuto fa, n.enrico ha scritto:

Beppe Bigazzi diceva che la panna in cucina non dovrebbe nemmeno entrare. Nessuna ricetta che si rispetti deve avere la panna fra i suoi ingredienti.

Infatti da noi la trovi solo, montata, nei profiteroles che sono d'origine francese.  Tutte le creme e pomatine sono bandite dalla cucina napoletana,  e il  popolino chiama "zoze" gli intrugli ributtanti (deformazione del francese sauce)

Inviato
32 minuti fa, n.enrico ha scritto:
35 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Parmigiano sul pesce

Attenzione, una leggerissima spolverata di parmigiano, su uno scoglio ci può stare. Amalgama ed esalta il sapore.

Ma proprio leggera eh.

@melos62parlaci tu , che hai sempre  belle parole

..😀

  • Moderatori
Inviato
6 minuti fa, andpi65 ha scritto:

ma pure nel brodo, è una roba che non si può sentire da un italiano 😉

voi non capite gnente....non sapete mangiare bene!!  27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif 

  • Haha 1
Inviato

comunque io se c'ho il ristorante e mi chiedono la cotoletta con sopra il gelato al puffo

ho solo due problemi da affrontare :

1) dove scovare il gelato al puffo

2) quanto glielo faccio pagare

Inviato
Adesso, andpi65 ha scritto:

Attenzione, una leggerissima spolverata di parmigiano, su uno scoglio ci può stare. Amalgama ed esalta il sapore.

Ma proprio leggera eh.

Un buon impiego del parmigiano sullo scoglio è per tenere lontani le pulci di mare, i gabbiani ed altre specie infestanti 

  • Haha 2
Inviato
4 minuti fa, melos62 ha scritto:

Infatti da noi la trovi solo, montata, nei profiteroles

Ovvio che nei dolci sì, si parlava della panna da cucina.

Inviato

e comunque le fettuccine alfredo mi risulta da quello che dicono in giro che siano semplicemente 

tagliatelle all' uovo con burro e formaggio grattugiato.

Inviato
Adesso, n.enrico ha scritto:

si parlava della panna da cucina

Non molto tempo fa, colto da nostalgia di quando ero giovane, mi sono fatto un piattone di tortellini alla panna, come negli anni 70. Secondo me, hanno ancora il loro perché.

Inviato
41 minuti fa, lufranz ha scritto:

'mportassai..."

Ma manco per idea Luca, abbiamo o no tradizioni culinarie da difendere tramandate da nonne e bisnonne e dalle mie parti anche dalle rezdore? Non possiamo venderle al prezzo di un cappuccino portato al tavolo insieme agli spaghetti di un americano, che poi arrivano le figlie e a Firenze e ti danno fuoco alla cucina perché cuocevano gli spaghetti dentro la pentola senza un goccio di acqua. No da un toscano come te non me l'aspettavo. Dobbiamo difenderci perdio perché altrimenti ribadisco che vale tutto, compreso gli insetti fritti, il vino con la polverina al pari dell'idrolitina, vale il parmesan o la pizza congelata in scatola del DR. OETKER più buona di quella di Posillipo. No non possiamo svendere svaccando le nostre eccellenze con il "basta che mi paghi" 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...