SHAR_BO Inviato 30 Luglio 2023 Autore Inviato 30 Luglio 2023 12 minuti fa, SHAR_BO ha scritto: Ogni ulteriore illazione esula da quanto da me scritto. @mariovalvola confermo.
Membro_0020 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @SHAR_BO in attesa delle impressioni/confronto delle tue con le PJ, volevo cortesemente chiederti una cosa: a parte la scelta delle frequenze di taglio “matematiche” (ad esempio molto bassa sul woofer e/o molto alta sul tweeter) che già “di loro” allineano le cose, alla fine della fiera di quanti db è attenuato il tweeter nei tuoi diffusori rispetto al woofer?
Gici HV Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 19 ore fa, maxgazebo ha scritto: cercare la messa a punto facendo uscire i cavi degli altoparlanti dal foro reflex non è ammissibile E' una cosa che fanno in molti, Troels Gravesen in primis sul suo sito.. 1
maxgazebo Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 2 ore fa, Gici HV ha scritto: E' una cosa che fanno in molti, Troels Gravesen in primis sul suo sito.. Il fatto che lo fanno in molti non significa che sia giusto farlo, innanzitutto...far uscire i cavi dal tubo di accordo modifica le caratteristiche dell'accordo, oltre a provocare vibrazioni, risonanze, onestamente la vedo una cosa strana...poi ci si preoccupa di ascoltare le differenze tra cap, bobine e pezzi di cavo diversi, distanza del diffusore da terra, dalle pareti, per la messa a punto....con i fili che escono dal tubo di accordo? Per non aver messo una vaschett con 4 contatti? Io la vedo come una "pecionata" da principianti, poi ognuno fa ciò che vuole, l'importante è esserne coscienti
SHAR_BO Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 @maxgazebo Le P-J non hanno tubo di accordo, solo un foro nel case. O almeno queste che ho qui non l'hanno. Mancando il tubo, ritengo che l'eventuale "disturbo" sia minimo.
SHAR_BO Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 @Collegatiper 0 dB, come si può ben rilevare dalle curve pubblicate.
maxgazebo Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 42 minuti fa, SHAR_BO ha scritto: Le P-J non hanno tubo di accordo, solo un foro nel case. O almeno queste che ho qui non l'hanno. Mancando il tubo, ritengo che l'eventuale "disturbo" sia minimo. Quindi il tubo nero sul frontale non è un tubo di accordo reflex? E quindi i fili da dove vengono? Strana 'sta cosa....comunque a prescindere da questo caso delle P-J da chiarire, che hanno un tubo di accordo però non sono reflex...in generale l'usanza di far uscire i cavi dal tubo reflex vedo che è normale per i forumer autocostruttori, visto nessuno ha detto nulla in contrario...onestamente non fa onore, se poi si vanno a cercare peli nell'uovo quando c'è un trave di mezzo P.S. un foro nel mobile dove lavora il woofer è comunque un foro di accordo reflex, anche se fatto a casaccio....non capisco cosa intendi quando c'è un buco sul mobile che non arreca disturbo? In che senso?
Questo è un messaggio popolare. m_b Inviato 31 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Luglio 2023 @maxgazebo ...è vero, sono un principiante...è il 3 diffusore che costruisco. Rivendico quindi il diritto a commettere le peggio "pecionate" !! . Ma ti chiedo la cortesia di spostare l'occhio di bue da quei 4 fili che escono dal reflex. Sarebbe interessante salvaguardare il senso di questa discussione: appassionati che hanno investito qualche soldo e molto tempo e che desiderano condividere progetti che potrebbero essere utili a molti. Parlo al volo delle PoJama: -è un progetto economico: circa 350/400 euro di componenti (compresa le vaschetta e i piedini smorzanti che devo ancora montare, le viti, la gomma piuma, i cavi, driver, tromba e woofer...) , semplice da costruire (io ho speso 200 euro di betulla, già tagliata e anche fresata), -96db di sensibilità: va a nozze con ampli a valvole di bassa potenza, con SS in classe A da pochi watt -piuttosto direttiva ... volutamente...così da gestire le riflessioni delle pareti -relativamente poco ingombrante -molto ben suonante: se ben posizionato sviluppa una immagine ferma e credibile, equilibrate, scende sotto i 40Hz (Adriano le sta misurando...poi verificherà e dirà anche lui), medio alta molto trasparente, Ho ascoltato, per ora solo pochi minuti, le WG10 di Adriano ... non sono sufficienti a dare un giudizio "serio", ma anche il suo progetto sembra proprio fornire un risultato adeguato. Poi magari dirò qualcosa a tempo debito. ...ecco, di queste cose sarebbe interessante discutere, raccontare, argomentare, e perchè no misurare .... e non raccontiamoci che non è possibile farlo perchè i diffusori non sono perfettamente rifiniti ...alla peggio le cose "miglioreranno" 4 1
maxgazebo Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @m_b ma si, sono io il primo ad essere con te, sono autocostruttore da una vita, ho realizzato tante cose e so bene quali sono le "leggerezze" da principiante...infatti non era per te il discorso, ma per chi invece dà consigli credendo di sapere...come il pensionato che affacciato al cantiere consiglia gli operai su come fare cosa... Comunque ben venga il progetto in questione, sono perfettamente d'accordo, anche io ho nel cassetto un progettino di una tower 2 vie lowlow cost con driver della SB Acoustic...prima o poi lo finiròe magari lo condivido, ma già posso dirti che è prevista vaschetta 4 contatti sul pannello posteriore!!
Questo è un messaggio popolare. audiofanatic Inviato 31 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Luglio 2023 Scusate se intervengo, dato che le PoJama sono un mio progetto gradirei fare qualche precisazione... il mobile è perfettamente accordato e il condotto reflex è costituito dal semplice foro sul frontale, ovviamente la lunghezza del collo del risuonatore è di 19mm, ovvero lo spessore del pannello. La sensibilità, misurata da Audioreview quando pubblicai il progetto, è pari a 98,9 dB, ma il woofer è da 4 Ohm... per quanto riguarda le quisquilie come i cavi provvisoriamente fatti passare dal reflex è inutile ribadire che non hanno alcuna influenza, a voler essere pignoli basta calcolare la sezione dei cavi e sottrarla alla sezione del foro, per poi andare a vedere di quanti centesimi di Hertz si è spostata la Fb, allego il panel delle misure prese a suo tempo, il progetto ha già un po' di anni sulle spalle... la sensibilità in ambiente dovrebbe essere errata per un problema al software, mi pare venne fatta una errata corrige in seguito Filippo 3 1
maxgazebo Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 5 minuti fa, audiofanatic ha scritto: per quanto riguarda le quisquilie come i cavi provvisoriamente fatti passare dal reflex è inutile ribadire che non hanno alcuna influenza, a voler essere pignoli basta calcolare la sezione dei cavi e sottrarla alla sezione del foro, per poi andare a vedere di quanti centesimi di Hertz si è spostata la Fb, Beh sicuramente l'influenza è minima, ma ne converrai che testare un diffusore con i cavi che escono dal foro di accordo non si può guardare...poi visto che non ha nessuna influenza allora a questo punto si può risparmiare sulla vaschetta contatti e far uscire direttamente i fili dal tubo di accordo... Non è un discorso di essere pignoli..è che se devo mettere fuori il filtro per un tempo necessario al fine tuning metto una vaschetta 4 contatti, anche perchè se voglio uscire in potenza dal foro il flusso d'aria è notevole ed i fili potrebbero vibrare, fare rumore Capisco che il progetto è economico, ma almeno un po' di dignità diamogliela
audiofanatic Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @maxgazebo è un po' come criticare i prototipi di Ferrari visti girare con i camuffamenti, ma vabbè, se possono permettersi loro di fare brutta figura con quattro pezzi di nastro adesivo appiccicati a casaccio... in fondo è la sostanza quella che conta Filippo PS, capisco che la prassi è ormai quella di giudicare in base al costo, ma ci tengo a precisare che i miei progetti partono proprio con l'intento di non essere "beni Veblen"... 1
maxgazebo Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @audiofanatic ma certo che è la sostanza che conta, ma le Ferrari con il camuffamento non le provano in pista, ma solo per le strade cittadine per non farle riconoscere...l'esempio non c'entra nulla in questo caso Ripeto che ognuno fa ciò che vuole, ma testare un diffusore con i 4 cavi che escono dal foro reflex fa un po' ridere... Comunque va bene così, e scusate se mi sono intromesso
mchiorri Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @audiofanatic io penso che @maxgazebo abbia un pò esagerato ed in parte l'ha ammesso. Che te sia intervenuto mi fa molto piacere, per la tua esperienza messa in condivisione. Insomma queste esperienze sono un valore aggiunto per melius e per gli utenti.
mchiorri Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @maxgazebo no che scuse, hai solo un pò, IMHO, esagerato.... nelle fasi prototipali ciò ci sta. Chiaro che sono un dito in un occhio, ma non sono rifinite, una volta aggiustato il tutto l'utente metterà tutto a posto. Se vuole. Io invece sono interessato a conoscere 8ascoltare) i risultati e se a settembre, che sarò per un tocca e fuggi a Bologna, mi riesco a liberare farò volentieri visita a @SHAR_BO. Sarà difficile ma ci proverò. Progetti analoghi ne ha assemblati* il forumer @babbose anche molto ben suonanti.... ma con componenti vintage, un pò costosi.... se vorrà intervenire.... *assemblati si fa per dire, dietro c'è tutto lo studio dei componenti e le misurazioni/calcoli..... ed ascolti. Spesso i suoi prototipi in fase iniziale son tenuti insieme dal nastro da carrozzieri, solo dopo una volta consolidato si passa a qualcosa di più "stabile".... ma i collegamenti volanti sono all'ordine del giorno. @landrupp che dovrà pazientare un pò, ne sa qualcosa...
SHAR_BO Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 Bene, denoto già un clima più disteso e quindi mi sento di presentare la risposta in frequenza rilevata su una delle P-J che ho qui. La misura è stata effettuata nel mio garage, parzialmente attrezzato per eseguire le misure su altoparlanti. Le condizioni di misura: - cassa sollevata da terra, appoggiata su una sedia, mezzeria tra i 2driver a 137 cm da terra - microfono a 2 metri e pilotaggio a -6 dB ( metà tensione ), finestra di misura a 9 ms Al livello misurato vanno quindi aggiunti 12 dB per tornare allo standard. Naturalmente dal grafico manca tutta la parte bassa, diciamo sotto ai 350 Hz. 1
maxgazebo Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 4 minuti fa, mchiorri ha scritto: no che scuse, hai solo un pò, IMHO, esagerato.... nelle fasi prototipali ciò ci sta. Chiaro che sono un dito in un occhio, ma non sono rifinite, una volta aggiustato il tutto l'utente metterà tutto a posto. Se vuole. OK, capisco tutto e tutti...ma che nelle fasi prototipali ciò ci sta chi lo dice? Avete visto voi le case produttrici di diffusori testare i loro prodotti con i fili che escono dal foro di accordo? Mah...va bene così, avrò esagerato perchè questi sono diffusori da 4 spicci, ma è il principio che conta, se progetto un diffusore reflex e lo voglio testare ai vari livelli (specialmente alti livelli, dove escono fuori le eventuali distorsioni o problemi di incrocio) devo evitare che ciò accada per leggerezze tipo queste Comunque la vaschetta 4 contatti è comodissima, mi permette di fare bi-amping o bi-amplificazione attiva se voglio
mchiorri Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 1 minuto fa, maxgazebo ha scritto: OK, capisco tutto e tutti...ma che nelle fasi prototipali ciò ci sta chi lo dice? Avete visto voi le case produttrici di diffusori testare i loro prodotti con i fili che escono dal foro di accordo? Oh, non per polemica eh, ma che pensi che la Sonus F. pubblica le foto dello sviluppo dei propri diffusori, se non opportunamente aggiustate? I primi acchitti son quelli, nessuno li pubblicizza.. Ma non voglio polemizzare, che andiamo in OT. Su una cosa concordo: sono un dito in un occhio, ma a ciò c'è tutto il tempo per rimediare.... 4 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Comunque la vaschetta 4 contatti è comodissima, mi permette di fare bi-amping o bi-amplificazione attiva se voglio certo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora