Grancolauro Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 19 ore fa, maverick ha scritto: A meno che non sia io a non trovarle.. Cascioli di recente ha pubblicato questo disco che non è niente male. Una pillola da ascoltare sicuramente
maverick Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 12 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Cascioli di recente ha pubblicato questo disco che non è niente male. L'inizio è spiazzante, e sinceramente non credo che Cascioli abbia scoperto quello che Backhaus, Arrau, Gilels o Pollini non hanno capito in cent'anni di frequentazioni beethoveniane.
Questo è un messaggio popolare. Alpine71 Inviato 20 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Luglio 2023 @Lolparpit Mamma mia Shura..... Inarrivabile o quasi sulle miniature. Eccolo in Alt Wien: 2 1
Grancolauro Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 Il 19/7/2023 at 11:10, maverick ha scritto: L'inizio è spiazzante, e sinceramente non credo che Cascioli abbia scoperto quello che Backhaus, Arrau, Gilels o Pollini non hanno capito in cent'anni di frequentazioni beethoveniane. Beh sì, certo: Cascioli mica lo si può paragonare a questi pianisti. Questa versione del quarto Concerto è tuttavia il risultato di un lavoro di ricerca filologica non banale, basato sul manoscritto di Klumpar del 1808. La storia di questo manoscritto è lunga e sarebbe OT parlarne, che poi @aldofranci si indispettisce 😊
Alpine71 Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 @Grancolauro non conoscendo la storia, ed essendo assai curioso, ti invito caldamente a parlarne in post apposito o un altro anche solo lontanamente collegato!
aldofranci Inviato 21 Luglio 2023 Autore Inviato 21 Luglio 2023 10 ore fa, Grancolauro ha scritto: La storia di questo manoscritto è lunga e sarebbe OT parlarne, che poi @aldofranci si indispettisce Non mi indispettisco, impazzisco direttamente.
aldofranci Inviato 21 Luglio 2023 Autore Inviato 21 Luglio 2023 Ma se apri un topic sull'argomento lo leggo con sommo interesse.
aldofranci Inviato 23 Luglio 2023 Autore Inviato 23 Luglio 2023 . Janacek/Firkusny uno dei binomi insuperabili dell'esecuzione pianistica. 1 1
Max440 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Il 20/7/2023 at 10:34, Alpine71 ha scritto: Mamma mia Shura..... Inarrivabile o quasi sulle miniature. E non solo... io ho una sua seconda sonata di Chopin con una marcia funebre da oscar !! Che suono che aveva questo pianista 1
Max440 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Il 18/7/2023 at 16:46, Lolparpit ha scritto: ma cosa di può dire delle capacità coloristiche e timbriche di Cherkassky? Nulla ...
Max440 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Non è una pillola... Il video dura in totale 4h30m, ma vi chiedo di ascoltare soltanto cosa fa il pianista giapponese Koki Kuroiwa da 21m50s a 39m30s ... la difficilissima trascrizione Pletnev/Tchaikovsky : incredibili capacità tecniche unite ad una interpretazione, secondo me, assai profonda. In particolare l'ultimo brano a 33m40s: BRAVO!!
pro61 Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 Non me ne vogliate, ma io sono molto affezionato all'interpretazione di costui. Ho notato che nessuno ha citato Rubinstein. 1
Questo è un messaggio popolare. Titleist 55 Inviato 26 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio 2023 3
aldofranci Inviato 27 Luglio 2023 Autore Inviato 27 Luglio 2023 Il 26/7/2023 at 19:32, pro61 ha scritto: nessuno ha citato Rubinstein Ciapa qui .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora