Roberto M Inviato 6 Luglio 2023 Autore Inviato 6 Luglio 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Io non faccio penale, ma se l’indagine e’ desecretata chiunque chieda ha risposta No, non funziona così. Hanno titolo a chiedere se ci sono indagini in corso (non carichi pendenti, che e’ una cosa diversa) ex art. 335 c. 3 solo l’imputato e alla persona offesa e ai loro difensori. Quindi la risposta la possono avere solo loro. Non i giornalisti di “domani” il giorno dell’audizione in senato.
Roberto M Inviato 6 Luglio 2023 Autore Inviato 6 Luglio 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: il problema non sarebbe a questo punto che la stampa l’ ha saputo prima dell’interessata. Il problema e’ proprio questo. L’hanno comunicato alla stampa (che non aveva titolo ne a chiedere ne a ricevere questa comunicazione) e non alla diretta interessata.
Roberto M Inviato 6 Luglio 2023 Autore Inviato 6 Luglio 2023 44 minuti fa, djansia ha scritto: negare sempre l'evidenza Ma quale evidenza ! E’ provato (dalle carte) che la notizia dell’iscrizione al registro degli indagati (atto dovuto in presenza di qualsiasi denuncia) e’ stato comunicato alla stampa e non ai difensori della Santanchè. E che la stampa (domani, il quotidiano di De Benedetti) ha utilizzato questa notizia proprio lo stesso giorno dell’audizione della Santanchè.
maurodg65 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 2 ore fa, ferrocsm ha scritto: Ma fu lei a volersene andare, dopo che a Marina di Ravenna un giornalista chiese a suo figlio di dieci anni davanti alla scuola che frequentava presidiata dalla stampa se si vergognasse o no di sua madre? Ma tu adesso e la stampa di allora avete tirato in ballo Letta che non la difese e accettò le dimissioni, cosa altro poteva fare quando fu proprio lei in prima persona a dire "basta, mi dimetto"! Ferruccio, il partito non difese la Ministro Josefa Idem dagli attacchi dell’opposizione come sarebbe stata auspicabile, la sacrificò troppo “velocemente”, l’appoggio in quei casi deve essere incondizionato anche perché le accuse non riguardavano lei ed erano ridicole. Oggi il CDX ha sostenuto appieno la Santanché che politicamente non lo meritava, per quanto mi riguarda neppure personalmente, le dimissioni dal ruolo istituzionale erano a mio avviso auspicabili, ma deve essere una scelta “libera” del soggetto per opportunità politica e non un imposizione dall’esterno nell’inedia dei compagni di partito.
criMan Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 con i guai le "bugie" escono fuori. editorialedomani.it La ministra a novembre 2022 ha venduto le quote (Twiga), ufficialmente per evitare conflitti di interesse vista la sua nuova veste governativa di titolare del Turismo. Dall’atto del 29 maggio 2023 firmato dagli avvocati e diretto alla sezione fallimentare di Milano emerge che per “tranquillizzare” il fisco e i giudici, Santanchè sostiene che l’impegno sarà «soddisfatto» anche grazie alle «disponibilità» che «deriveranno» da una percentuale sugli incassi del locale dei vip di Briatore, tramite una società di cui la ministra è azionista (tramite Immobiliare Dani) insieme al suo compagno Dimitri Kunz . traduco: la santadeche dice che aveva venduto le sue quote del twiga per evitare i conflitti di interesse visto il ruolo occupato nel Governo. Salvo oggi si viene a sapere che per ristrutturare il debito di Visibilia abbia messo dentro anche gli utili del twiga che dice aver ceduto a suo tempo... brutta storia.
appecundria Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: il partito non difese la Ministro Josefa Idem dagli attacchi dell’opposizione come sarebbe stata auspicabile Perché auspicabile?
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 6 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Luglio 2023 Robe’ ma ti paga questa? Secondo me e’ una tirasole, rinuncia al mandato 7
nixie Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 2 ore fa, Roberto M ha scritto: e’ stato comunicato alla stampa e non ai difensori della Santanchè. Certo che credere che tutto il Popolo Italiano sia cogl@@ione,mi sembra un poco offensivo.Ma d altronde sei Avvocato e sai più di me,ma non devi denigrare l intelligenza altrui.
audio2 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 uellààà nixie ma allora ci sei ancora resta tra noi, che qua è un periodo che ci stiamo facendo quattro sganasciate assurde anche se dicono che non si può più parlare di politica
Questo è un messaggio popolare. Savgal Inviato 6 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Luglio 2023 Il caso Garnero (Santanché) conferma la mia ipotesi che coloro che simpatizzano per il fascismo hanno una concezione estremamente originale della giustizia, cui si aggiunge che se giurano sul proprio onore vi sono ottime possibilità che stiano mentendo. Infine, non comprendo come si possa continuare ad utilizzare il nome dell'ex marito. Mi ricordano le insegnanti delle elementari (ma anche di medie e superiori) che negli anni Sessanta e Settanta portavano il cognome del marito, ma solo se questo era un professionista o un noto imprenditore. 3
claudiofera Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 @Savgal A proposito di grandi italiani.Se il coniuge non fosse uff/guardia.finanz.. sarebbe ugualmente possibile : generare una sospensione della credulità che manco Hitchcock....inviare un centinaio di "certificati medici" ,e riuscire a totalizzare 20 anni di assenza su 24 d'incarico... continuando a incassare regolarmente stipendi su stipendi?
analogico_09 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: le dimissioni dal ruolo istituzionale erano a mio avviso auspicabili, ma deve essere una scelta “libera” del soggetto per opportunità politica e non un imposizione dall’esterno nell’inedia dei compagni di partito. L'onore delle armi lo si riserva solo ai nemici coraggiosi ed onorevoli (tali non solo perchè seggano in parlamento).
Questo è un messaggio popolare. djansia Inviato 6 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Luglio 2023 2 ore fa, Roberto M ha scritto: Ma quale evidenza ! Ho capito. La tua linea come avvocato l'ho capita, non mi interessa l'aspetto tecnico. Il politico, il ministro mi interessa in questo caso e detesto quando le questioni mi si fanno tecniche. Voglio dire, rimanendo un attimo sul tecnico, che un amministratore è un amministratore e un socio è un socio in una società di capitali. Qualche società l'ho conosciuta da dentro, da fuori, in mezzo e via dicendo: la quasi totalità dei soci di fatto sono amministratori. Lo sai tu, lo so io e caspita che una ministra mi cade dal pero da giorni con "Non c'ero e se c'ero dormivo" mi fa arrabbiare perché può dirlo sotto il profilo formale legale, forse, ma non come istituzione all'interno di un'assemblea istituzione anch'essa e via dicendo. Da giorni ripete che non è a conoscenza di indagini o di iscrizione come indagata. Di nuovo lo dice un'istituzione, all'interno bla bla bla. Ma basta. Pare una che vuol far credere di non aver mai messo piede a Milano, una che non conosce nei palazzi che contano, che non conosce giornalisti. Suvvia, tutta Milano lo sapeva ma lei no perché non gli è mai arrivato il documento ufficiale? Ma per carità, questo in Senato e da ministro proprio no. Se prende in giro me in questo solo perché "potente" e prepotente, come può pretendere di fare politica con squali ministri, presidenti, rappresentanti, capi di azienda o categoria italiani, europei e mondiali? Che va da questi e "Scusate il ritardo ma sono appena caduta dal pero...". Figura da peracottara! Figura da peracottari pure degli altri, a partire da La Russa... ma pēnis, pappa e ciccia con briatore da decenni e la facciamo ministra e responsabile? Sono ambienti di disperati, non di tecnici. Passano l'anno successivo a sistemare i casini dell'anno precedente. Si atteggiano a imprenditori e poi i loro nomi non compaiono mai ufficialmente, manco nei libretti delle autovetture o delle barche con cui se la spassano. Vendono da anni questa immagine di sfigati che ce l'hanno fatta ma i soldi sembrano non bastargli mai. Ne hanno nascosti pure nei controsoffitti. Parlano male del Paese ma alcuni hanno fatto la latitanza all'estero e altri risiedono sempre all'estero perché schifano l'italia. Li facciamo ministri, sottosegretari, consulenti... 3
P.Bateman Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 23 ore fa, Roberto M ha scritto: campagna di odio. Amo et odi, considerando l'oggetto il secondo è più naturale però le perversioni hanno una loro razionalità.
P.Bateman Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 21 minuti fa, Savgal ha scritto: nfine, non comprendo come si possa continuare ad utilizzare il nome dell'ex marito. Mi ricordano le insegnanti delle elementari (ma anche di medie e superiori) che negli anni Sessanta e Settanta portavano il cognome del marito, ma solo se questo era un professionista o un noto imprenditore. E' un'attitudine da parvenu, tipo quella ripa di qualcosa che di suo era qualcos'altro.
maurodg65 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 3 ore fa, appecundria ha scritto: Perché auspicabile? Perché se candidi qualcuno al ruolo di Ministro e lo nomini deve avere la tua massima fiducia, con tua intendo del partito, e di fronte ad accuse risibili fatte al marito, ici non pagata ed un supposto cambio di destinazione d’uso della sua palestra, devi farle percepire il tuo massimo supporto, poi ovviamente l’eventuale decisione di dimettersi è a capo del Ministro ma non puoi, tu partito, lavartene le mani. Del resto, come già scritto, ha ricevuto maggior sostengono Soumahoro per le accuse alla sua famiglia, ben più gravi, ed è stato difeso a spada tratta proprio partendo dal fatto che le responsabilità erano a capo di altri, per quanto familiari stretti, la Idem meritava altrettanto sostengono ed anche di più. Ovviamente sono io che la vedo così.
Roberto M Inviato 6 Luglio 2023 Autore Inviato 6 Luglio 2023 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Robe’ ma ti paga questa? Secondo me e’ una tirasole, rinuncia al mandato Della Santanchè non mi importa nulla. Il problema e’ culturale, si sta affermando la cultura del sospetto e lo strapotere delle procure, bastano giornali e procure per condizionare gli assetti politici emersi da elezioni democratiche, questo non e’ ammissibile.
analogico_09 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 8 ore fa, maurodg65 ha scritto: Io ho stigmatizzato il Governo di allora Ma restare sul pezzo su quanto sta accadendo ora con certi ministri del governo di ora?
Messaggi raccomandati