alexis Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @shastasheen certamente.. con i sistemi ad alta efficienza é anche un filo piu facile.. @noam 301, una macchina superba, ancora oggi :-)
shastasheen Inviato 30 Luglio 2023 Autore Inviato 30 Luglio 2023 2 ore fa, antonew ha scritto: Se non si è coscienti di ciò meglio lasciar perdere la vera alta fedeltà. Questo è sicuramente fuori di dubbio, poi ci sono i limiti che ognuno di noi vuole o deve porsi, in termini di costi e di "invasività" dell'impianto rispetto all'ambiente domestico e di tempo da dedicare allo stesso, e non mi riferisco ovviamente a quello trascorso ad ascoltarlo e goderselo ma a quello, altrettanto impegnativo, che implica la sua ottimizzazione, tra trasferte, tempo passato presso i negozianti, acquisti magari un po' random che se uno è un po' scafato non sono perdite di denaro ma ancora di tempo, tanto prezioso quanto il denaro, a volte pure di più... 1
Max440 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @shastasheen Il 29/7/2023 at 22:09, noam ha scritto: Yba cd3 : lirismo francese , tentato più volte di aggiungerlo all' 1.1 , per caratteristiche opposte , ma sempre eccellenti , forse il suono più vicino all'analogico Eccolo qui il lettore cd che fa per te: suono luminoso, veloce, con grande spazialità, ma con timbrica "analogica". Provato anch'io anni fa a casa mia e poi non tenuto solo perchè io invece ho preferito il suono più plastico e vellutato del convertitore Wadia X32, ma se non avessi il dac sarebbe sicuramente il lettore cd che acquisterei.
Max440 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @shastasheen Trovati un paio di annunci, se ti può interessare ... : https://www.subito.it/audio-video/yba-cd3-alfa-roma-490350898.htm https://usato.audiograffiti.com/annunci/lettori-cd/310587/ ps: uno nero ed uno argento.. puoi anche scegliere il colore che più ti aggrada
simpson Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Il 29/6/2023 at 09:57, FabioSabbatini ha scritto: Audio Aero Capitole Reference Quoto, io lo uso tutt’ora
shastasheen Inviato 1 Agosto 2023 Autore Inviato 1 Agosto 2023 @maxnalesso Grazie Max, mi guardo attorno...
shastasheen Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 Il 29/7/2023 at 22:09, noam ha scritto: Yba cd3 : lirismo francese , tentato più volte di aggiungerlo all' 1.1 , per caratteristiche opposte , ma sempre eccellenti , forse il suono più vicino all'analogico Perchè "tentato"?
shastasheen Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 @maxnalesso Belli quei due comunque, mi leggo un po' di review...
shastasheen Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 @maxnalesso E volendo spingersi al CD1, sempre di YBA, la differenza sarebbe abissale?
noam Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @shastasheen perché era un esemplare nuovo di pacca e spendere 3600 euro per una sorgente secondaria , mi sono sembrati eccessivi . Anche se la qualità c'è tutta ed ora un Classic delta si compra a meno della metà del listino . Controindicato solo per gli amanti della classica botta , ma per gli aficionados delle sottili nuances . 1
Max440 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 1 ora fa, shastasheen ha scritto: E volendo spingersi al CD1, sempre di YBA, la differenza sarebbe abissale? No... ascoltato il Cd1 e non va poi così meglio del Cd3, che rimane il non plus ultra come rapporto q/p ps: addirittura c'è chi preferisce il cd3 al cd1, perchè quest'ultimo è "fin troppo" trasparente ...
Max440 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 35 minuti fa, noam ha scritto: Controindicato solo per gli amanti della classica botta , ma per gli aficionados delle sottili nuances Confermo al 100% Io infatti gli ho preferito il convertitore Wadia perchè, con il mio sistema, era meglio un suono più materico e con basso un po' in avanti (tipico appunto delle sorgenti digitali Wadia del passato). Ma se dovessi consigliare un lettore integrato a chi vuole raffinatezza e spazialità, non esiterei un attimo a consigliare il Cd3
noam Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @shastasheen guarda l'unica cosa che devi stare attento è che il modello di cd3 classic deve avere il display centrale ed il logo dorato a dx , perché gli altri modelli non suonano allo stesso livello . 1
shastasheen Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 E di Jadis JD3 mi riuscite a dire qualcosa? Grazie!
shastasheen Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 @noam Non ho capito: il meglio suonante è l'Alpha, con display a dx e logo dorato centrale o il Classic che ha display centrale e logo a dx?
noam Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @shastasheen gli ultimi modelli col display centrale 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora