noam Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @shastasheen Si puoi procedere con quello che ti conviene di più
Max440 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 10 ore fa, noam ha scritto: guarda l'unica cosa che devi stare attento è che il modello di cd3 classic deve avere il display centrale ed il logo dorato a dx , perché gli altri modelli non suonano allo stesso livello . Dipende.. alcuni "ybaisti" affermano invece che il meglio suonante è proprio il primo, ovvero l'alpha... de gustibus
Max440 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 12 minuti fa, noam ha scritto: ora me lo confondi😝 Deve decidere lui: il Cd3 alpha è proprio "originale" Yves Bernard Andrè, ovvero il vecchio corso Yba Gli altri sono successivi e... un po' troppo ammodernati (secondo gli ybaisti più veraci) Io prenderei l' Alpha, sia come Cd che come amplificazioni 1
Max440 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 3 ore fa, Folkman ha scritto: Esiste anche un Cd2 qualcuno lo conosce ? Lo aveva un mio amico: è praticamente un Cd3 con alimentatore esterno. Se uno lo trova a buon prezzo, può andare bene... ma non è che superi il Cd3 di molto, siamo lì ... sfumature... 1
Max440 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Per esempio questo è stato venduto a 1000 euro, ci può stare: poco più di un Cd3: https://audiocostruzioni.com/prodotto/yba-cd2/
Max440 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Oppure questo che è andato via a 900 euro : https://usato.audiograffiti.com/annunci/lettori-cd/308226/
Max440 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 Comunque, per dare una validissima alternativa ad Yba, io consiglio anche senza ombra di dubbio il Meridian 508, nelle sue varie declinazioni (508/20, 508/24): un prodotto che ho avuto e di cui posseggo ancora la parte dac, ovvero il convertitore 563, anche questo un ottimo prodotto in abbinata alla sua meccanica 500. NB: non il cd 588: parlo proprio del CD 508 o della coppia 500+563. Suono bello aperto in alto, un filo meno arioso di Yba, bella scena e basso roccioso, più di Yba... Insomma: un bel match https://www.subito.it/audio-video/meridian-508-20-roma-478609398.htm https://www.subito.it/audio-video/lettore-cd-meridian-508-24bit-napoli-501645827.htm
naim Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 Il 2/8/2023 at 22:53, Max440 ha scritto: Io prenderei l' Alpha, sia come Cd che come amplificazioni Io ho avuto il CD1 top di gamma, ordinato nuovo e restituito nel giro di una settimana. Con alcuni cd si verificavano problemi di (spero di usare il termine giusto) aliasing. In pratica con certe registrazioni di solo piano si percepiva un riverbero digitale ad ogni nota. Verificato il problema negoziante e distributore non poterono che riprendersi il lettore. A me dispiacque molto perché avevo l'amplificazione completa YBA Signature e l'idea era di completarla con il cd, ma non era accettabile quel problema.
Folkman Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 @Max440 Che differenze ci sono tra il 508/20 e il 508/24 , soniche intendo . il 24 dovrebbe essere più recente .
Max440 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 10 minuti fa, Folkman ha scritto: soniche intendo Non ho mai fatto un confronto tra i 2, ma considera che cambiano solo i convertitori (20 bit vs 24 bit), e, considerando che spesso si fa fatica a percepire differenze fra 2 prodotti di brand e settori merceologici diversi, immagina che sfumature assolutamente impalpabili ci possano essere tra i 2 508 ... Secondo me, pressochè nulle ! Bye, Max
Folkman Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 @Max440 Penso anch’io che sia così , solo sfumature , a livello di qualità costruttiva e affidabilità invece .
noam Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 @Folkman confrontato un 506 col cd3 classic . non appartengono alla stessa lega , anche se il Meridian ha un carattere sonico molto equilibrato ed è difficile metterlo in difficoltà in qualsiasi set up , quel virare sul color ambra che fa impazzire molti di noi . Ma il cd3 ha quella levigatezza , quella palpabilità simile alla polvere di stelle che lo pone uno , due gradini su .... 1
Max440 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 14 ore fa, noam ha scritto: confrontato un 506 col cd3 classic Occhio che però il 508 è bel altra macchina rispetto al 506 ... Il 508, a casa mia, se l'è giocata praticamente ad armi pari con il Cd3: alla fine nel mio sistema principale poi c'è finito un Wadia X32, ma questa è un'altra storia, ben nota a chi mi conosce...
davenrk Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 Il 2/8/2023 at 11:26, Max440 ha scritto: No... ascoltato il Cd1 e non va poi così meglio del Cd3 Li ho avuti tutti, dell'ultima generazione Classic, il CD1 normale con singola alimentazione va meglio del CD2, figuriamoci del CD3 Chiaramente parliamo della stessa impronta sonora, con l'upgrade dell'alimentazione si migliora ulteriormente il suono. Per non parlare del CD1 doppia alimentazione, una macchina da musica. Comunque, in goni caso, caschi bene anche con un CD3 che rimane sempre un lettore top (l'unità principale è sempre la stessa, cambia solo l'alimentazione) Mi rimane la curiosità di ascoltare un lettore o dac WADIA, che mi manca.
Max440 Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 9 ore fa, davenrk ha scritto: Mi rimane la curiosità di ascoltare un lettore o dac WADIA, che mi manca. Nella mia esperienza d'ascolto, il Wadia S7ì è superiore al CD1 ... Come nel mio sistema, il dac Wadia X32 pilotato da una buona meccanica (es Philips 960, ma va anche bene un Pioneer di ultima generazione, tipo il Pd50) è stato preferito all' Yba Cd3. Ma io prediligo il suono "carnoso" rispetto a quello "arioso", per cui la scelta potrebbe dipendere dai gusti personali...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora