saltato Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 dietro quel diffusore ci sono studi del suo creatore che possa nonpiacere,ci stà. sono filosofie io le ho sentite piu volte a me piacciono non è un diffusore dal suono neutro ma molto piacevole ampli tosti....pero..
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Aprile 2021 Amministratori Inviato 27 Aprile 2021 @samana e' un diffusore interessante ma difficile da gestire. Non suona a mio parere cupo, ma ha una gamma bassa vigorosa ed immanente che se non controllata bene dall'ampli e se l'ambiente non è idoneo fai che prenda il sopravvento sul resto. sono un 4 vie, dimensioni non enormi, e non eccessivamente invasive, dato che sviluppano in altezza e in profondità (25 larghezza ma ben 60 di profondità, e quasi un metro e mezzo di altezza), per cui il collocamento in ambiente è più difficoltoso di quello che potrebbe sembrare a prima vista 1
albicocco.curaro Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @jakob1965 le Pegasus in 18 mq col Sugden A21SE, ci starebbero?
Dufay Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Trovate In ambiente filtro originale e modificato.
jj@66 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @Dufay Purtroppo non riesco ad interpretarle, da ignorante (quale sono) nel primo post noto differenze ma nel secondo sembrano molto simili..
Dufay Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Guarda meglio. Curva bianca e cura rossa. Uguali o quasi fino a 7000 hz poi divergono sensibilmente.
samana Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 6 ore fa, Dufay ha scritto: Perché suona male. Non sono del mestiere, le misure postate non saprei in alcun modo interpretarle, posso solo prenderne atto. Pero’ una cosa posso dirla, ovvero che non esiste misura al mondo che possa spiegare e schematizzare alcuni dati fondamentali. Mi riferisco alla percezione dei suoni che ognuno di noi ha, percezione che viene influenzata da molteplici fattori, ricordi, emozioni, stati d’animo, culture differenti, e potrei continuare... Prova ne e’ che alcuni reputano certi diffusori eccellenti ed altri li considerano invece scadenti. Anche qui, gli esempi si sprecherebbero. Sarebbe interessante, tornando alle Ursa Major, conoscere le ragioni del progettista. Questi sembrerebbe tutt’altro che uno sprovveduto.
Dufay Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Non mi sembrano diffiicili da interpretare. La gamma acuta sopra gli 8000 hz è in anecoica simulata dai 7 ai 10 decibel sopra la gamma media. Secondo te si sente?
samana Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 Bazzicando la rete ho per caso trovato, neanche a farlo apposta, questo interessante video con una intervista al progettista del marchio..
jakob1965 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 9 ore fa, albicocco.curaro ha scritto: le Pegasus in 18 mq col Sugden A21SE, ci starebbero? Direi di sì - da me suonavano benone in 12 mq - però ad angolo 1
jakob1965 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 5 ore fa, Dufay ha scritto: La gamma acuta sopra gli 8000 hz è in anecoica simulata dai 7 ai 10 decibel sopra la gamma media. Ho qui le misure (cartacee) eseguite da Audioreview ai tempi delle Ursa Major - non hanno mica l'andamento che posti tu
jakob1965 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 3 ore fa, samana ha scritto: Bazzicando la rete ho per caso trovato, neanche a farlo apposta, e pensa che scriveva qui più di una decina di anni fa .. poi credo gli massacrarono le sovran se non ricordo male
jakob1965 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @samana io penso che le Ursa Major da te andrebbero benissimo - se non ricordo male hai un salone piuttosto grande - poi da come descrivi le pegasus si intuisce che ti trovi molto bene Però non so se il tuo valvolare si bilancia bene con le ursa - specie per la sezione bassi - da provare - ma le fanno ancora o sono fuori produzione? Me le ricordo da media world - bellissime e costruite in maniera impeccabile. Il tweeter T38 lo ho sempre trovato delicato e mai invadente - devo trovare il video di Lincetto
samana Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 30 minuti fa, jakob1965 ha scritto: e pensa che scriveva qui più di una decina di anni fa Caspita non lo sapevo, e neanche avrei potuto saperlo, visto che sono iscritto dal 2012 o 13 ora non ricordo con precisione. 19 minuti fa, jakob1965 ha scritto: se non ricordo male hai un salone piuttosto grande - poi da come descrivi le pegasus si intuisce che ti trovi molto bene Però non so se il tuo valvolare si bilancia bene con le ursa - specie per la sezione bassi - da provare - ma le fanno ancora o sono fuori produzione? Me le ricordo da media world - bellissime e costruite in maniera impeccabile. Il tweeter T38 lo ho sempre trovato delicato e mai invadente - devo trovare il video di Lincetto Ricordi benissimo, la sala dove ascolto e’ ampia. Non ho idea di come si interfaccerebbe il valvolare con le Ursa. Con le Pegasus il connubio e’ ottimo, e sono 87 db di efficienza rispetto ai 91 delle Ursa. Poi ovviamente entrano in gioco altri aspetti. Non so, non credo siano ancora in produzione le Ursa (le Pegasus si). Se potessi trovare il video di Lincetto lo ascolterei con vivo interesse.
scroodge Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Confermo.Con Marco (Lincetto) le provammo tanti anni fa, perché aveva bisogno di un monitor grande. Di quella prova ricordo un suono grande, maestoso, senz’altro completo. Il problema era il soffitto troppo basso (da taverna), per cui lo stesso Murace, con grande onestà, ne sconsiglió l’acquisto. Altrettanto onestamente io non ricordo con esattezza il tipo di problema, per cui mi fermo qui.Le amplificava con facilità un Audia Flight 100, ma ci voleva tutto.. 1
Dufay Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 1 ora fa, jakob1965 ha scritto: 1 ora fa, jakob1965 ha scritto: Ho qui le misure (cartacee) eseguite da Audioreview ai tempi delle Ursa Major - non hanno mica l'andamento che posti tu Dici,? A me pare molto simile...
gucce65 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 3d interessante (ed io interessato)... s'impara sempre qualcosa, nel giusto senso di un Forum....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora