Vai al contenuto
Melius Club

voglia di sfizio, finale stato solido !


Messaggi raccomandati

Inviato

@TheoTks grazie per le dritte! 

Un po' per pigrizia volevo tenere fermo il pre con tutte le sorgenti già connesse ☺️ magari mi faccio passare la voglia...allego l'inizio del manuale, parla di low output impedance

😅

il Quicksilver attualmente lo utilizzo con un Dynaco St70 e non dico che è perfetto perché la perfezione non esiste ☺️Screenshot_2023-07-02-12-32-49-443_cn.wps.moffice_eng-edit.jpg

Inviato

Ho sottomano una coppia di Rotel RB 870 (in stereo 60W, in bridged 120W su 8 ohm), suonano molto bene, pesano un accidente e si dice siano stati progetta da Stan Curtis anche se in giro non c'è alcuna certezza. Si trovano ad un quasi tozzo ti pane... pochissima spesa, tantissima resa.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Lo scorso anno quando stavo cercando una coppia di altoparlanti per il mio sistema, andai per una prova di ascolto da un privato nella mia provincia.

Aveva un preampli valvolare di cui mi disse il nome ma non lo ricordo, e un finale AM Audio non troppo grande nelle dimensioni, rimasi colpito molto positivamente dalle varie prove di ascolto di quei componenti.

Am Audio noto che si possono trovare nel budget evidenziato.

  • Thanks 1
Inviato

@cactus_atomo

3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

mica tutti hanno i tuoi colpi di fortuna a 1000 euro non è facile da trovare

E io che ho comprato i Sumo "The Nine" ed "Electra" a 700 euro che ho avuto?.... :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_tongue:

Devo ringraziare perennemente @paolosances che me li segnalò qui vicino a Palermo.

  • Thanks 1
Inviato

@ediate è vero me li aveva consigliati Ulmerino per spendere poco!

 

Appunto sul mio pre: mi sono dimenticato una cosa importante che mi ha fatto venire in mente @TheoTks !

Ha due uscite per due finali e una è stata modificata, è attenuata, evidentemente usciva troppo forte? Io sto usando proprio quella...

@Alessanro vero e infatti ci sto facendo un pensierino!

Inviato
7 minuti fa, Moe ha scritto:

usciva troppo forte?

Beh, intanto non dico che non possa andare ugualmente, quel che ho scritto sopra vale soprattutto se uno il pre se lo deve comperare adatto al finale che intende usare.

Puo essere che sia stato attenuato perchè, con 27 db di guadagno linea (che corrispondono a più di 20 volte l'ingresso, era difficoltoso trovare il volume giusto (ossia si era costretti a tenerlo troppo vicino allo zero).

  • Thanks 1
Inviato

@TheoTks in effetti con l'uscita non modificata il volume riesco ad utilizzarlo piuttosto bene con i Quad II, mentre con il Dynaco meglio l'uscita attenuata.

Con i Leak ... meglio il loro pre, sono sensibilissimi ☺️

Inviato

@mla stupendi e già sotto controllo ☺️

ma sforano il budget credo 🤔

Inviato
6 minuti fa, Moe ha scritto:

ma sforano il budget credo

Fino a qualche anno fa erano proprio intorno ai 1000, non fatto ricerche recenti.

Inviato

@Moe
La seconda serie la riconosci perché ha il pannello posteriore come in questa foto trovata in rete.

image.jpeg.e4be3ae9c07138d2ab0ff23bc74e30cf.jpeg

Inviato

@Moe

7 ore fa, Moe ha scritto:

è vero me li aveva consigliati Ulmerino per spendere poco!

Me li sono presi io... veramente notevoli, un rapporto qualità/prezzo strabiliante. Devo provarli in "bridged" con le Snell Type A, mettendoli vicinissimo ai diffusori...

  • Melius 1
Inviato

Belli gli Albarry ma molto sensibili e con impedenza di ingresso molto bassa, non il massimo per un pre valvolare che guadagna molto. 

  • Thanks 1
Inviato
18 minuti fa, gullaz ha scritto:

Albarry ma molto sensibili e con impedenza di ingresso molto bassa

Vero, perché 5k è bassa ma con i 12,5 Ohm di impedenza uscita del pre dovrebbero sposarsi bene.

Mentre riguardo la sensibilità probabilmente non è un accoppiamento ideale.

Inviato

La sensibilità del 303 è pure mezzo volt (alta) ma sono quei 5 kohm di impedenza degli Albarry che mi peoccuberebbero di più, almeno sulla carta si legge che i pre valvolari non gradiscono impedenze molto basse. 

Inviato
8 minuti fa, mla ha scritto:

12,5 Ohm di impedenza

Davvero incredibilmente bassa. Potrebbero andare allora.. L'ideale ovviamente sarebbe provarli prima. 

Inviato
1 ora fa, gullaz ha scritto:

Davvero incredibilmente bassa

Pensavo fosse errata, ma questo valore è riportato dovunque 😄

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...