Vai al contenuto
Melius Club

Evoluzione di una specie in estinzione


Messaggi raccomandati

Inviato
50 minuti fa, giaietto ha scritto:

il timbro di uno strumento elettronico non ha tutte le sfaccettature di uno strumento acustico. 
e per fare pres

Mi sono preso la briga di accendere un pc e registare direttamente dal suo mic, nulla di stratisferico dunque, lo spettro di un mi mimore di chitarra elettrica tipo telecaster tinline con corde daddario cal. 9 nickel wuond. A sinistra la fondamentale a 330 hz e le sue armoniche a seguire. Se ti pare poco sfaccettata....

mi.jpg

Inviato

@grisulea se vuoi un consiglio spassionato… il tempo sprecato a leggere grafici sul computer, passalo ai concerti (acustici) o ad ascoltare musica sull’impianto, senza troppe paranoie. 😄

Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

Si chiama da sempre Alta Fedeltà, rispetto a cosa? Alla registrazione? No, rispetto alla realtà.

Era giusta la prima. 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, iBan69 ha scritto:

in quanto i parametri che indichi sono quantitativi,  non qualitativi, eddai … 

Ma da cosa sarebbe fatta questa qualità? Da quello che stabilisci tu? A parità di tutto è meglio averli i 20 hz o no? E mglio riprodurre i 120 db o solo gli 80? E' meglio distorcere del 50 % sui bassi o del 3%. E' meglio avere i canali entro mezzo db o entro 3? E' meglio avere gli altoparlanti fasati e allineati o messi a caso? E' meglio avre i 20.000 hz o fermarsi a 7000? E' meglio avere dispersione correta e costante o sparata a caso? E meglio avere 1 watt o 100 su una cassa normale? E' meglio avere 80 db di sensibilità o 100? Qualsiasi cosa analizzi è una quantità, solo i pareri sono quel che sono e valgono quel che valgono.

Inviato
5 minuti fa, iBan69 ha scritto:

il tempo sprecato a leggere grafici sul computer,

L'ho messo per te e gaiaetto, son quattro anni che non faccio una misura e dovrei ma tutte le volte che accendo finisco per ascoltare e basta. In questi giorni ad esempio sta acceso anche 10 ore, figurati il mio interesse ai grafici se non per costruire.  Ti porto i sub per le magne e vediamo se è solo quantità? Lo so che ti piacerebbe provare e so anche che non li vorresti staccare, altro che quantità.

Inviato
3 minuti fa, naim ha scritto:

 

4 ore fa, iBan69 ha scritto:

Si chiama da sempre Alta Fedeltà, rispetto a cosa? Alla registrazione? No, rispetto alla realtà.

Era giusta la prima

 

Quindi, tu pratichi quest’hobby, per ascoltare solo la registrazione fine a se stessa, che sia pessima o ottima non importa, non per capire se questa è verosimile e credibile rispetto alla realtà sonora? 
Così facendo anche la musica Trap, andrebbe bene. 😏

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

saresti in grado di dirci, quale delle 135 edizioni di Waltz For Debby presenti su DiscoGS è la più aderente al master originale, e come sei in grado di affermare che la riproduzione di quel disco (quello più aderente al master) sia o no in alta fedeltà secondo come la intendi tu?

@iBan69 ripropongo... :classic_smile:

Inviato
7 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Quindi, tu pratichi quest’hobby, per ascoltare solo la registrazione fine a se stessa, che sia pessima o ottima non importa, non per capire se questa è verosimile e credibile rispetto alla realtà sonora? 

Se un fonico incapace produce una registrazione ''grama'' nella quale una Ovation sembra un Ukulele, un impianto corretto deve farmi sentire l'Ukulele, e non può certo inventarsi il suono reale che avrebbe dovuto/potuto essere. Quindi il riferimento è la registrazione, che, bella o brutta che sia, il sistema deve riprodurre come è venuta.   

Inviato
1 ora fa, giaietto ha scritto:

per fare pressione non ci vogliono grandi investimenti. 
dB a parte una voce o uno strumento acustico è molto più difficile

Anche no.  Dimmi quale diffusore suona male le voci o qualche strumento acustico. Bastano due roggerine. Quello che non fanno è altro. Proprio quello che quantitativamente non possono fare. Quella che ritieni HiFi è la base minima da cui partire. E' proprio le quantità a mancare.

Inviato
43 minuti fa, one4seven ha scritto:

 

3 ore fa, one4seven ha scritto:

saresti in grado di dirci, quale delle 135 edizioni di Waltz For Debby presenti su DiscoGS è la più aderente al master originale, e come sei in grado di affermare che la riproduzione di quel disco (quello più aderente al master) sia o no in alta fedeltà secondo come la intendi tu?

Expand  

@iBan69 ripropongo... :classic_smile:

 

Ovviamente, no, ma non riguarda direttamente il mio discorso, che è differente. 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Di cosa c'è sul disco puoi sapere tutto, ma proprio tutto

Di cosa è stato fatto sul disco rispetto all'evento reale suonato dal vivo non puoi sapere nulla

Questo non è del tutto vero. Prendiamo un artista come Horowitz, ha suonato per tutta la vita su un unico strumento che trasportava ovunque con tecnico al seguito. Chi ha seguito questo artista può senz’altro avere una certa conoscenza di come suonava questo strumento e di come dovrebbe suonare una sua registrazione. 

Inviato
10 minuti fa, iBan69 ha scritto:

ma non riguarda direttamente il mio discorso, che è differente. 

perchè no? quella è una registrazione di strumenti acustici, ad un evento live.

Esattamente le condizioni secondo te ideali, che indichi come univoche per stabilire quale sia l'alta fedeltà di un impianto.

Per cui dovresti esserne in grado. O no? :classic_tongue:

Inviato
9 minuti fa, prometheus ha scritto:

per me quella che si sente meglio e che più mi piace. Punto.

 

Ma quello pure per me.

Se ci limitiamo a scambiare due pareri, a me piace questo a te quello, e bella lì. Va benissimo eh...  

Io sono un forte sostenitore del my-fi. Tra l'altro mai fatta anche solo mezza misura.

 

Ma se dobbiamo parlare di alta fedeltà, i pareri ed i mi piace, stanno a zero. Ci vogliono i fatti.

 

Inviato
9 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ma se dobbiamo parlare di alta fedeltà, i pareri ed i mi piace, stanno a zero. Ci vogliono i fatti.

Esatto...applausone

Inviato
28 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ci vogliono i fatti.

Il problema è stabilire quali fatti. 

Inviato
2 minuti fa, prometheus ha scritto:

Il problema è stabilire quali fatti. 

 

E' un problema che si pone solo chi non conosce la materia in oggetto.

 

Inviato
9 minuti fa, one4seven ha scritto:

materia in oggetto.

Che per quanto mi riguarda è la musica :classic_smile:

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...