Vai al contenuto
Melius Club

Evoluzione di una specie in estinzione


Messaggi raccomandati

Inviato

Dico la mia

Ascoltare bene è sempre stata una priorità ma oggi tutto è cambiato.

Il mio impianto supera i 100.000 Euro di costo.

Questo fino a 30 anni fa era considerata una spesa importante per un impianto importante

Oggi è considerato un impianto entry level

A me non frega niente, ma la piega che ha preso certa hifi non mi piace per niente.

Divertitevi, io a leggere certe cose non solo non mi diverto più ma mi annoio

Inviato
37 minuti fa, loureediano ha scritto:

Dico la mia

Ascoltare bene è sempre stata una priorità ma oggi tutto è cambiato.

Il mio impianto supera i 100.000 Euro di costo.

Questo fino a 30 anni fa era considerata una spesa importante per un impianto importante

Oggi è considerato un impianto entry level

A me non frega niente, ma la piega che ha preso certa hifi non mi piace per niente.

Divertitevi, io a leggere certe cose non solo non mi diverto più ma mi annoio

Ma non scherziamo!

Forse solo per qualche megalomane esaltato afflitto da sindrome ossessivo compulsiva.

Se si parla di qualità del suono, in un ambiente domestico, è una cifra che consente di ottenere risultati al top del top.

Se invece obiettivi e finalità sono altri, non riguardano certo la riproduzione audio, argomento di cui si tratta su questa sezione del forum.

  • Thanks 1
Inviato

@gianventu mah purtroppo la deriva dei prezzi segue la capacità di spesa di una popolazione di nuovi ricchi che viene soprattutto dal sud-est asiatico, o da qualche sparuta minoranza di fortunati europei.

la gioielleria high end.. ha raggiunto dei risultati epici ( e forse assurdi  per noi) nelle singole categorie..

ormai le casse da 500 mila in su non sono più le eccezioni.. o testine da 50 000..  eccetera eccetera.

ma sinceramente osservo più benevolmente la spesa di 1 M per un sistema audio rispetto a 1 M per una speedybag LV.. ( esiste davvero)

Inviato
Il 20/7/2023 at 23:28, Melandri ha scritto:


a un certo punto l’industria Svizzera degli orologi entrò in crisi: era arrivato il quarzo. 
 

a mio parere la riproduzione del suono sta vivendo un momento identico: tidal, DSP e classe D permettono di avere un suono eccellente con una spesa molto limitata. 
 

alcuni si divertono a giocare con cavi e apparecchi, ma la maggior parte vuole solo sentire bene la musica. Questo oggi si può fare con una spesa che è una frazione di quella necessaria qualche decennio fa. 
 

Gli orologiai sono riusciti a superare la crisi rendendo gli orologi tradizionali, costosi e meno precisi, un simbolo del lusso. I produttori di hifi ci riusciranno? 
 

lo vedremo presto. 

Probabilmente questo è il messaggio più sensato che ho letto da quando bazzico nel forum; a leggere tra le riga spiega tantissime cose in maniera che anche un bambino le capirebbe!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...